Una proposta corredata da dispositivi legislativi concreti per la disciplina di pesca del Carpfishing, è quanto trasmesso, nelle scorse ore, alla della Camera dei Deputati, da Francesco De Siena, presidente in carica dell’ASD Carpifisching Calabria.
( Nella prima foto il logo dell’associazione di categoria, nella seconda il presidente Francesco De Siena)
Riflettori accesi su una nuova tecnica di pesca, in voga ormai da diversi anni, sul territorio del bel Paese. Nella nota-indirizzata al presidente della Camera dei Deputati, ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione- si chiedono interventi concreti sulle normative per disciplinare definitivamente il Carpfisching.
“Si chiede che la disciplina di pesca del Carpfisching sia inserita e legittimata all’interno del regolamento della Regione Calabria, e che durante l’esercizio della pesca sia acconsentito il montaggio del bivacco/tenda, in orario diurno e notturno, quale conseguenza della pratica della stessa” questa una parte della missiva, che riportiamo, inviata agli organi competenti, concretizzata da Francesco De Siena, presidente dell’associazione Carpfisching. Nella nota, il responsabile dell’associazione, specifica, inoltre, che la disciplina attualmente viene praticata su tutto il territorio nazionale. Il presidente De Siena, fa sapere, attraverso un’informativa alla nostra redazione, che, a corredo dell’incartamento elaborato e già trasmesso, nei prossimi giorni invierà ulteriori richieste agli Enti disseminati sul territorio calabrese. La nostra associazione-specifica De Siena-guarda sempre al bene della natura e dei corsi fluviali, monitorando costantemente luoghi- afferma- troppe volte dimenticati.
Omar Falvo
Giornalista pubblicista