• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 22 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » “Fermenti in Comune”, anche Marcellinara partecipa all’avviso pubblico promosso da Anci per le politiche giovanili

“Fermenti in Comune”, anche Marcellinara partecipa all’avviso pubblico promosso da Anci per le politiche giovanili

“Marcellinara con i giovani” è il progetto presentato dall’Amministrazione Comunale per un importo pari a 70.100 euro per promuovere l’autoimprenditorialità giovanile

La redazione di La redazione
4 Febbraio 2021
in COMUNI, Marcellinara
0
Il Comune che allunga la vita: prevenzione delle malattie cardiovascolari a Marcellinara
0
VISITE
CondividiCondividiInvia

“Marcellinara con i giovani” è il progetto presentato dall’Amministrazione Comunale del Centro dell’Istmo, in risposta all’avviso pubblico “Fermenti in Comune”, promosso dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italia (ANCI) rivolto al protagonismo giovanile per il rilancio dei territori.

Il progetto, per un importo pari a 70.100 euro, di cui il 30% cofinanziato dall’Ente, è ambizioso e, nell’idea dell’Amministrazione Comunale, è di farlo diventare un programma pubblico, destinato a sostenersi autonomamente e costituito da una serie di strategie e strumenti per supportare  la nascita e crescita di nuove imprese, che siano in grado di rispondere alla nascita di bisogni sociali su diversi settori (come l’istruzione, l’occupazione, la cultura).

L’idea è che imprenditoria giovanile e contrasto allo spopolamento possano fondersi in progetti di rigenerazione urbana. Per ottenere questi risultati si punterà anzitutto sull’autoimprenditoria giovanile, incentivando la nascita di nuove attività nei settori dell’innovazione, dei servizi, della creatività e della cultura.

“Abbiamo messo al centro della nostra azione di governo locale il protagonismo dei giovani che hanno capacità e volontà di mettersi in gioco per il bene della comunità– ha dichiarato il Consigliere Comunale Giuseppe Bevacqua, delegato alle politiche giovanili. Ringrazio per questo il Sindaco Vittorio Scerbo per l’attenzione che sta dedicando a tematiche tanto care alla mia generazione che si trova a fare i conti con una terra che purtroppo non sta offrendo ai giovani le possibilità che meritano per essere attori protagonisti di un nuovo riscatto sociale e culturale. Con questo progetto – ha concluso il Consigliere Giuseppe Bevacqua – cerchiamo di fare la nostra parte come Amministrazione Comunale che sa guardare al futuro”.

L’impronta del progetto è di tipo partecipativo: ogni attività di rigenerazione degli spazi coinvolge la collettività al fine di rafforzare il rapporto tra il cittadino e la sua comunità di appartenenza. In questo senso, la finalità generale della proposta progettuale è di consolidare il radicamento di una forma sostenibile di collaborazione tra giovani, istituzioni, associazionismo e imprese, in grado di convogliare nuove opportunità per gli stessi giovani e indirizzare meglio le risorse del territorio per il suo sviluppo economico, sociale e culturale.

Il bando “Fermenti in Comune” è l’attuazione dell’accordo stipulato il 20 dicembre 2019 fra il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della presidenza del Consiglio dei ministri e l’Anci, per l’utilizzo della quota del fondo per le Politiche Giovanili, parte “Fermenti in Comune”.

Con le risorse del fondo per le Politiche Giovanili, l’Anci destina 4 milioni e 960 mila euro per supportare l’avvio – o il rafforzamento – di azioni positive messe in campo dai giovani per affrontare le sfide sociali ritenute prioritarie per le proprie comunità: la progettualità giovanile è un fattore determinante per contribuire all’innovazione e allo sviluppo locale.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Comitato FISI Calabro Lucano in Sila la gara di sci nordico “Coppa Sci Club Montenero”

Post Successivo

Strutture socia assistenziali, aperti i termini per l’iscrizione all’albo

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
FATTI

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)
Badolato

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Pentone, concorso di pittura murale: “Pentone a colori” edizione 2020
COMUNI

Progetto “No woman No cry No violence” – IC Taverna/Fondazione Città Solidale Onlus

22 Aprile 2021
Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco
COMUNI

Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco

22 Aprile 2021
Replica all’articolo “Facciamo chiarezza” sulla mensa scolastica di Decollatura
COMUNI

Replica all’articolo “Facciamo chiarezza” sulla mensa scolastica di Decollatura

21 Aprile 2021
Polo Museale di Tiriolo si commemora il 76esimo anniversario del 25 aprile
CULTURA&SPETTACOLI

Polo Museale di Tiriolo si commemora il 76esimo anniversario del 25 aprile

21 Aprile 2021
Post Successivo
Strutture socia assistenziali, aperti i termini per l’iscrizione all’albo

Strutture socia assistenziali, aperti i termini per l'iscrizione all'albo

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Vaccini, ora possibile prenotazione anche via sms al: 3399903947
FATTI

Vaccini, ora possibile prenotazione anche via sms al: 3399903947

di La redazione
22 Aprile 2021
0

Da ieri è possibile prenotare i vaccini anche via sms. Inviando al numero dedicato il proprio codice fiscale, infatti,...

Leggi di più
Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

22 Aprile 2021
Regione Calabria, buoni alimentari prorogati al 15 ottobre 2020 i termini di utilizzo

Distretti del cibo, aperti i termini per la manifestazione d’interesse

22 Aprile 2021
Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

22 Aprile 2021
Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103