“Devianze nel terzo millennio tra fede e cultura“, è questa l’opera di don Antonio Peppino Stranges.

Dalla bioetica all’omosessualità, tematiche importati trattate con estrema delicatezza dalla penna eccellente del parroco di Martirano Antico. Un vero e proprio saggio che trae la sua linfa vitale dagli studi in Teologia Morale di don Antonio.
Una riflessione teologica-morale sulla persona umana, con particolare attenzione sulla stagione postmoderna. Pagina dopo pagina, la tematica sulla bioetica viene trattata, con i riflettori accesi, sul valore dell’uomo, come persona dotata di libero arbitrio, e di diritti inviolabili della vita: spesso in contrasto.
Un lavoro di sintesi, con un percorso culturale su argomenti di estremo interesse, fruibili, grazie alla tecnica di scrittura “fine” di don Antonio Stranges, anche dai non addetti ai lavori. Una prima parte interamente dedicata al concetto della bioetica, e di tutto quello che ruota intorno ad esso.
Il tema dell’omosessualità, sotto l’aspetto storico, religioso, medico e scientifico, con una particolare attenzione rivolta alla parte emotiva e psicologica, prende vita nel saggio, nella parte finale, di don Antonio Stranges.
Omar Falvo