• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Dal dottor Giacinto Nanci, parole sagge sulla sanità calabrese

Dal dottor Giacinto Nanci, parole sagge sulla sanità calabrese

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
27 Luglio 2015
in  Soveria Mannelli, COMUNI, OPINIONI
1
Dal dottor Giacinto Nanci, parole sagge sulla sanità calabrese
468
VISITE
CondividiCondividiInvia

DSCI0700Ci voleva un medico di famiglia di Catanzaro per sentirci finalmente dire qualcosa di saggio sulla sanità calabrese.

Sabato scorso (25 luglio 2015) sul “Garantista”, il quotidiano di Piero Sansonetti, è stata appunto pubblicata la lettera-denuncia del dottor Giacinto Nanci, con il titolo “Piano di rientro dannoso. Fa ammalare i cittadini”.

Inutile dire quanto i contenuti di questa lettera siano illuminanti se rapportati anche alla storia recente degli Ospedali di montagna calabresi e, tra questi, dell’Ospedale del Reventino, con sede a Soveria Mannelli.

Questo medico di famiglia, che ringraziamo per la sua coraggiosa quanto dettagliata denuncia (assieme al quotidiano che l’ha pubblicata), cita a supporto delle sue tesi alcune fonti ufficiali e difficilmente smentibili, quali l’archivio “Health Search” dell’istituto di ricerca della SIMG (Società Italiana della Medicina Generale) e il X Rapporto Sanità.

Egli afferma innanzi tutto che:

DSCI0696<< …il piano di rientro della regione Calabria è ingiusto e dannoso e fa ulteriormente ammalare i calabresi perché è basato soltanto su un calcolo economico e prescinde dai bisogni e dalla patologie presenti in Calabria. >>  Infatti: <<  …la Calabria è una delle regioni che ha più cittadini che evitano di curarsi per problemi economici. >>

Come se non bastasse, il dottor Nanci fa i conti in tasca alla sanità nazionale, mettendo a confronto una regione ricca del nord con la poverissima Calabria:

<< …la regione Valle D’Aosta spende in sanità pro capite ben 3.150 euro mentre la Calabria spende sempre pro capite solo 2.200 euro a causa del sottofinanziamento dato alla Regione Calabria. Paradossalmente la Calabria è in piano di rientro, la Valle D’Aosta è regione “virtuosa”. >>

E poi ancora un’amara considerazione sul triste fenomeno dell’emigrazione per salute, oltre a quella per studio e per lavoro, cui i cittadini calabresi sono abituati da sempre:

<< La Calabria riceve meno fondi per la sanità pur avendo più malati cronici ed è costretta a ulteriori risparmi sulla spesa sanitaria a causa del piano di rientro, ne consegue quindi che i malati cronici si aggravano, le loro malattie si complicano e sono costretti a farsi curare nei centri di eccellenza fuori regione con un ulteriore aggravio di spesa sanitaria. Infatti la regione Calabria spende ogni anno ben 250 milioni per le cure dei calabresi fuori regione. >>

E questa ci sembra un po’ la chiave di tutto il discorso. Infatti la Calabria è costretta a un esborso notevole nei confronti delle Asp del centro-nord solo perché la sanità qui non funziona, come mille altre cose. Chiudendo gli ospedali, diminuendo le possibilità di cura, abbassando il livello della prevenzione (che farebbe risparmiare, evitando il manifestarsi o l’aggravarsi di tante malattie che hanno un costo pesante sia sanitario e sia sociale), non si risolve affatto il problema, ma semplicemente lo sia peggiora sempre di più.

Il Reventino è evidentemente in perfetto accordo con quanto affermato dal dottor Nanci. Infatti, anche noi, nel nostro piccolo, in un articolo di qualche mese fa dal titolo “Sit-in per l’Ospedale: il giornalismo venuto dallo spazio” facevamo delle affermazioni per molti aspetti simili, tentando di perorare la causa degli Ospedali di montagna:

<< …è necessario riuscire a dimostrare che conviene di più mantenere, piuttosto che dismettere, gli Ospedali di montagna, conti economici alla mano, senza trascurare il cosiddetto “bilancio sociale” che tiene conto, appunto, anche dei costi sociali indiretti che potranno in futuro ripercuotersi sul territorio in seguito alla paventata mancanza di un servizio sanitario realmente attivo (dalla perdita di vite umane alle invalidità, dallo spopolamento al crollo dell’economia locale, ecc.). >>

Per chi volesse rileggerlo: https://ilreventino.it/sit-in-per-lospedale-il-giornalismo-venuto-dallo-spazio/

A chi serve allora questo fantomatico piano di rientro, se non forse a favorire la sanità privata che si arricchisce sulle deficienze di quella pubblica? A costringere i calabresi che possono ancora farlo ad emigrare per salute e quelli che non possono a rassegnarsi e aspettare il proprio turno… Cosa ci stanno raccontando quando ci dicono che è necessario ridimensionare l’Ospedale del Reventino? Ci dicono la verità o quello che fa loro più comodo?

Grazie al dottor Nanci oggi ne sappiamo un po’ di più per poter rispondere in modo sensato a queste domande.

Post Precedente

Il comune di Panettieri ottiene un finanziamento di 231 mila euro per i nuovi impianti energetici

Post Successivo

Definito il programma delle iniziative: Estate a Cicala 2015

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo
OPINIONI

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Storia, Esame di Stato, i Giovani e la Terra che gira con foschi presagi
OPINIONI

Storia, Esame di Stato, i Giovani e la Terra che gira con foschi presagi

22 Giugno 2025
A Conflenti svolta la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
COMUNI

A Conflenti svolta la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

21 Giugno 2025
Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori
FATTI

Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori

21 Giugno 2025
A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025
 Soveria Mannelli

A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025

20 Giugno 2025
Scigliano virtualizza due dei suoi gioielli storici
FATTI

Scigliano virtualizza due dei suoi gioielli storici

20 Giugno 2025
Post Successivo
Definito il programma delle iniziative: Estate a Cicala 2015

Definito il programma delle iniziative: Estate a Cicala 2015

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.