Platania – Con le procedure di iscrizioni dei piloti è in avviata fase organizzativa la 18° edizione della “Cronoscalata del Reventino”. La gara di velocità in salita ormai si è ritagliata un importante spazio nel calendario delle manifestazioni sportive nazionali. Come impresso nel manifesto ufficiale, la corsa con il “Memorial
Gino Ionà” porta il ricordo dell’imprenditore lametino del settore automobilistico quale segno per essere sempre stato vicino alla manifestazione.
La “Cronoscalata del Reventino”, inserita come ottavo appuntamento motoristico nel Campionato Italiano Velocità Montagna, con validità per il Trofeo Italiano Velocità Montagna – Sud, è in programma nei giorni 5 – 6 – 7- agosto 2016, sul tracciato stradale che da Lamezia Terme arriva a Platania con l’organizzazione del Racing Team Lamezia Motorsport in collaborazione con l’Automobile Club Catanzaro.
Come gli appassionati ricorderanno, e per come riporta l’albo della gara, la scorsa edizione è stata vinta, facendo registrare il tempo record di 2’32”30 a bordo della Norma M20, dal pilota toscano Simone Faggioli, che ha accumulato una lunga presenza tra i tornanti montani del Reventino dove sembra trovarsi a suo agio conseguendo diversi successi sul tracciato della cronoscalata calabrese.
Per quanto riguarda il programma 2016 della tre giorni di gara, sono previste per venerdì 5 agosto, dalle ore 15,00 alle ore 19,30, le verifiche presso il Comune di Lamezia Terme. Nella giornata di sabato 6 agosto dalle ore 7,30 è determinata la chiusura del traffico sul tracciato per permettere, dopo aver definito le procedure e raccolto le auto nello spazio di località Magolà, di avviare con inizio alle 9,30 le prove ufficiali. Per domenica 7 agosto, la partenza ufficiale delle gara è fissata per le ore 9,30. La successiva premiazione è prevista in Piazza Vittorio Veneto a Platania.

IL PODIO 2015
Nell’edizione del 2015 al Reventino la vittoria è stata ottenuta da Simone Faggioli, con il record di 2’32”30 in gara 1, sulla Norma M20 FC Zytek ufficiale. Faggioli in Calabria conquistò il suo 11° Titolo Tricolore. Oltretutto nel 2015 il pilota fiorentino, oltre alla vittoria calabrese, ha poi potuto aggiungere l’ottavo titolo Europeo.
Secondo Christian Merli il driver trentino ufficiale Osella FA 30 RPE.
Terza piazza per il giovanissimo cosentino Domenico Scola che sull’Osella PA 2000 conquistò il Trofeo Under 25 del 2015.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet dell’organizzazione: http://www.cronoreventino.it o http://www.acisportitalia.it
Sotto alcune foto: immagini di repertorio anno 2010 estratte dall’archivio del sito www.ilReventino.it