• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 20 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Consiglio regionale straordinario, l’assemblea approva una mozione contro il Dpcm del Governo e in cui si chiede la “zona gialla” per la Calabria

Consiglio regionale straordinario, l’assemblea approva una mozione contro il Dpcm del Governo e in cui si chiede la “zona gialla” per la Calabria

Il documento è teso a preservare l'economia calabrese e evitare ulteriori malumori sociali che potrebbero man mano aggravarsi

La redazione di La redazione
7 Novembre 2020
in In evidenza
0
2 anni di governo regionale, al presidente Oliverio abbiamo chiesto la situazione sulle “Aree Interne”
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

A conclusione del Consiglio regionale straordinario odierno, tenutosi alla Cittadella, è stata approvata una mozione in cui si chiede al premier Conte e al Governo – questa la sintesi del documento redatto dall’assemblea – di rivedere la decisione di inserire la Calabria in zona rossa e collocarla in quella gialla, scongiurando così il nuovo lockdown, entrato in vigore ieri, che rischia, non solo di mettere in ginocchio definitivamente la regione sotto l’aspetto economico, ma che sta già suscitando conflitti sociali in tutte le aree calabresi, destinati ad aggravarsi.

Di seguito pubblichiamo il testo integrale della mozione

 

premesso che

– il DPCM del 3 novembre 2020 e l’ordinanza del Ministro della Salute n. 24 del 19-25 ottobre – contengono le nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19 – hanno individuato tre aree corrispondenti ad altrettanti livelli di criticità delle Regioni;

– che la Regione Calabria è stata inserita nella cosiddetta Zona Rossa, a più alta criticità, che impone pesanti restrizioni alle libertà individuali e alle attività economiche, attraverso un lockdown pressoché totale;

– che in seguito al DPCM del 3 novembre 2020 in Calabria è vietato ogni spostamento, anche all’interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute; vietati gli spostamenti da una Regione all’altra e da un Comune all’altro;
– che il DPCM del 3 novembre 2020 dispone la chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7, consentendo solo l’asporto e la consegna a domicilio, nonché la chiusura dei negozi e dei centri estetici;
– che le restrizioni riguardano anche tutte le competizioni sportive, con la chiusura di musei, mostre, teatri, cinema e palestre;
che viene disposta la Didattica a distanza per la scuola secondaria di secondo grado, per le classi di seconda e terza media. Restano aperte, quindi, solo le scuole dell’infanzia, le scuole elementari e la prima media. Chiuse le università.

 

Considerato che

– l’inclusione della Calabria nella Zona Rossa, dettata da una discutibile lettura dei dati epidemiologici, costituisce un colpo mortale per l’economia regionale che era riuscita con sacrifici immani a resistere alla prima ondata del virus, attraverso il comportamento virtuoso dei suoi cittadini e all’abnegazione degli operatori economici;

– che la decisione del Governo appare, alla luce di tutti i dati ufficiali a disposizione della Regione Calabria, incomprensibile e senza senso, soprattutto se confrontata all’assegnazione nella Zona Gialla di Regioni, anche meridionali, che hanno superato ogni livello di guardia;
– che l’improvvida decisione del Governo ha scatenato una comprensibile rabbia sociale nella Regione, sfociata in manifestazioni di protesta su tutto il territorio regionale che potrebbero nei giorni moltiplicarsi con gravi effetti anche sulla situazione dell’ordine pubblico;

 

Considerato, inoltre, che

– la parzialità della lettura, da parte del Governo, dei dati epidemiologici riferiti alla Calabria che ad oggi continua a registrare i migliori rapporti nel Meridione e in Italia tra la diffusione del virus e il numero degli abitanti;

– che i seguenti ultimi report settimanali del Ministero della Salute, n. 22 (relativo alla settimana 5-11 ottobre 2020), n. 23 (relativo alla settimana del 12-18 ottobre), n. 24 8relativo alla settimana del 19-25 ottobre), indicano valori dell’indicatore Rt pari a 0,94, 1,29, 1,66. Tali non integrano le condizioni dello Scenario 4 (corrispondente alla Zona Rossa) previsto dal documento ufficiale del Ministero della Salute: “Prevenzione e risposta al Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale”, giuridicamente applicabile alla situazione in corso;

– che in Calabria la situazione epidemiologica aggiornata al 6 novembre 2020 è la seguente:

– che il totale dei casi Covid nella nostra regione 6714 di cui 4456 casi attivi e 2258 casi chiusi (guariti + morti).

Dei 4456 casi attivi 15 pazienti si trovano ricoverati in terapia intensiva, 212 pazienti sono ricoverati nei reparti, 4229 pazienti sono in isolamento domiciliare, 1974 sono i pazienti guariti e 132 sono i pazienti morti.  

– che i casi sono cosi ripartiti per Provincia:

 

  • Reggio Calabria casi totali 2589 di cui 1819 casi attivi e 770 casi chiusi. Attualmente la provincia di Reggio Calabria conta 29 morti, 62 ricoverati in reparto, 6 in terapia intensiva, 1751 in isolamento domiciliare e 741 guariti.

 

  • Cosenza casi totali 2058 di cui 1379 casi attivi e 693 casi chiusi. Attualmente la provincia di Cosenza conta 49 morti, 78 ricoverati in reparto, 4 in terapia intensiva, 1297 in isolamento domiciliare e 630 guariti.

 

  • Catanzaro casi totali 1051 di cui 693 casi attivi e 358 casi chiusi. Attualmente la provincia di Catanzaro conta 40 morti, 52 ricoverati in reparto, 5 in terapia intensiva, 636 in isolamento domiciliare e 329 guariti.

 

  • Crotone casi totali 383 di cui 222 casi attivi e 161 casi chiusi. Attualmente la provincia di Crotone conta 6 morti, 15 ricoverati in reparto, 0 in terapia intensiva, 207 in isolamento domiciliare e 155 guariti.

 

  • Vibo Valentia casi totali 227 di cui 101 casi attivi e 126 casi chiusi. Attualmente la provincia di Vibo Valentia conta 7 morti, 5 ricoverati in reparto, 0 in terapia intensiva, 96 in isolamento domiciliare e 119 guariti.

Il totale dei casi provenienti da fuori Regione e dall’Estero è di 396 casi: 1 morto, 267 in isolamento domiciliare e 128 guariti;

 

In particolare:

– che nel rapporto “attualmente positivi”/popolazione, in Calabria si registra 1 caso ogni 534 abitanti contro 1/316 della Basilicata, 1/297 di Sicilia e Puglia, 1/114 della Campania.

– che nel rapporto “casi totali”/popolazione in Calabria si registra 1 caso ogni 333 abitanti contro 1/219 della Basilicata, 1/200 della Sicilia, 1/191 della Puglia, 1/88 della Campania.

– che nel rapporto “tamponi/casi positivi” in Calabria si registra 1 caso ogni 48 tamponi eseguiti contro 1/42 della Basilicata, 1/28 di Sicilia e Puglia, 1/15 della Campania.

– che il tasso di guarigione della Calabria “guariti/casi totali” è del 35,4% contro il 32% della Puglia, il 30% della Sicilia, il 28% della Basilicata, il 21,3% della Campania;

– che il tasso di mortalità “deceduti/popolazione” in Calabria è del 2,07%, migliore di Sicilia (2,2%), Basilicata (2,10%), Puglia (3,57%) e certamente molto al di sotto della media nazionale (4,87%).

– che l’utilizzazione parziale e strumentale dei dati riferiti alla cosiddetta “resilienza del sistema sanitario” che sarebbe risultato elemento decisivo per l’inserimento della Zona Rossa.

 

Considerato, altresì, che

– le gravissime inadempienze del Governo Nazionale che da oltre 10 anni mantiene l’assoluto controllo e la gestione diretta di tutte le risorse economiche del Sistema sanitario Regionale, svuotando la Regione di ogni competenza o ruolo;

– che le politiche dei Commissari Governativi che si sono succeduti fino ad oggi e che hanno perseguito solo logiche di tagli orizzontali, diminuendo drasticamente il numero di medici, infermieri, OSS in tutti gli ospedali calabresi, con la contestuale chiusura di reparti e servizi sul territorio;

– che l’inerzia degli attuali Commissari hanno avuto sulle risorse per l’emergenza Covid-19 (si pensi ai 115.059.171,54 di euro assegnati con: D.L. n. 14/2020 pari a 21.104.026,00; D.L. n. 18/2020 pari a 23.981.850,00; D.L. n. 34/2020 pari a 54.715.667,00; D.L. n. 104/2020 pari a 15.257.628,54), milioni di euro destinati alla Calabria senza riuscire ad alzare il numero dei posti di “terapia intensiva” e ad aumentare la potenzialità di esecuzione dei tamponi;

– che la “testarda” decisione del Governo nazionale di continuare nel regime commissariale, mantenendo in capo a sé ogni funzione gestionale, programmatica, organizzativa per i prossimi tre anni, colpendo duramente l’autonomia della Regione Calabria che si vede definitivamente privata di una competenza fissata nella Costituzione.

Tanto premesso e considerato

 

   si chiede, al Presidente FF della Giunta Regionale e alla Giunta Regionale di intervenire con immediatezza presso il Sig. Presidente della Repubblica on. Sergio Mattarella, al fine di non promulgare il Decreto Calabria.

 

Altresì

 

si chiede al Presidente FF della Giunta Regionale e alla Giunta Regionale di porre in essere ogni iniziativa utile, necessaria e significativa rivolta al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro della Salute, anche e soprattutto allo scopo di evitare l’aggravarsi di conflitti sociali nella Regione, finalizzata a rivedere, con estrema urgenza, la decisione di collocare la Calabria Zona Rossa attraverso una nuova e più serena lettura dei dati epidemiologici da cui possa scaturire l’inserimento tra le Regioni a Zona Gialla.

In caso contrario il Consiglio regionale invita il Presidente FF della Giunta regionale di valutare l’opportunità di determinarsi con una propria ordinanza straordinaria che, in deroga all’ordinanza del Ministro della Salute del 4 Novembre, “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”, disponga l’applicazione alla Regione Calabria delle condizioni previste dall’art. 1 del DPCM del 3 novembre 2020, e non di quelle previste dall’art. 3 del DPCM, fermo restando eventuali restrizioni di tipo locale, disposte a seguito dell’evolversi della emergenza epidemiologica in atto”. 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

I sindaci dell’area sud – cosentina – Savuto inviano un documento al presidente Conte

Post Successivo

Nuovo commissario alla sanità calabrese, critica la maggioranza in Consiglio. Tallini: “Zuccatelli? Solo un pupillo di Bersani con la tessera di Liberi e Uguali”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Covid-19, Spirlì autorizza per il reclutamento di 300 tra medici e infermieri (VIDEO)
In evidenza

Elezioni regionali, Spirlì: “Calabria al voto l’11 aprile”

3 Gennaio 2021
Sport, concerti, mostre: tutti gli eventi del 2021
CULTURA&SPETTACOLI

Sport, concerti, mostre: tutti i grandi eventi del 2021

28 Dicembre 2020
Riceviamo e pubblichiamo: Lo spirito imprenditoriale che non sempre viene tutelato
In evidenza

Riceviamo e pubblichiamo: Lo spirito imprenditoriale che non sempre viene tutelato

24 Dicembre 2020
20 posti letto Covid ospedale del Reventino, provvedimento del presidente della Regione Calabria
In evidenza

La Calabria cambia colore. Da domenica la regione potrebbe agguantare la zona gialla!

10 Dicembre 2020
Il dopo Tallini, Giovanni Arruzzolo eletto nuovo presidente del Consiglio regionale
In evidenza

Il dopo Tallini, Giovanni Arruzzolo eletto nuovo presidente del Consiglio regionale

28 Novembre 2020
Enigma commissario sanità, salta anche la nomina di Agostino Miozzo. Rispunta Mostarda
In evidenza

Enigma commissario sanità, salta anche la nomina di Agostino Miozzo. Rispunta Mostarda

27 Novembre 2020
Post Successivo
Consiglio regionale, l’opposizione non partecipa al voto sulle presidenze delle commissioni

Nuovo commissario alla sanità calabrese, critica la maggioranza in Consiglio. Tallini: "Zuccatelli? Solo un pupillo di Bersani con la tessera di Liberi e Uguali"

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Commissione Sanità, la questione S. Anna ancora in primo piano nelle audizioni di oggi
FATTI

Commissione Sanità, la questione S. Anna ancora in primo piano nelle audizioni di oggi

di La redazione
19 Gennaio 2021
0

Sono proseguite oggi in terza Commissione “Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative”, le audizioni in merito alle problematiche del...

Leggi di più
Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli

Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli

19 Gennaio 2021
L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”

L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”

19 Gennaio 2021
Servizio vaccinale a Soveria Mannelli: come migliorarlo con un gesto semplice e a costo zero

Furgiuele (Sips): «Il vaccino è sicuro. Ora un’adeguata campagna istituzionale»

18 Gennaio 2021
Servizio civile a Platania: “una risorsa per il paese.”

Antonio Conte: “Il servizio civile a Platania è una risorsa per il paese”

18 Gennaio 2021
PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

18 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103