• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 16 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Conflenti, l’Avis Provinciale di Catanzaro dedica una giornata in ricordo dei donatori defunti

Conflenti, l’Avis Provinciale di Catanzaro dedica una giornata in ricordo dei donatori defunti

La redazione di La redazione
19 Settembre 2017
in COMUNI, Conflenti, FATTI
0
Conflenti, l’Avis Provinciale di Catanzaro dedica una giornata in ricordo dei donatori defunti
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Conflenti – L’Avis Provinciale di Catanzaro ricorda i donatori defunti. L’evento divenuto un appuntamento annuale – per come si legge in una nota pervenuta in redazione – è stato voluto ed organizzato dalla struttura dell’Avis ed ha visto riunite nel centro cittadino di Conflenti tutte le Comunali Avis del territorio catanzarese, le quali accompagnate – per area di afferenza – dalla “Fiaccola a ricordo” e dalla “Intenzione di preghiera da deporre ai piedi della Madonna della Quercia di Visora”, hanno ricordato e pregato per i donatori defunti.

Alla “Quarta giornata della Memoria del Donatore Defunto”, manifestazione che si è svolta domenica 17 settembre 2017 nel comune di  Conflenti posto a ridosso del monte Reventino, erano presenti tra gli altri, il presidente Avis Provinciale Catanzaro, Franco Pietro Parrottino, con tutto il consiglio esecutivo e il consiglio direttivo ed il presidente Avis Regionale Calabria, Rocco Chiriano. Alla manifestazione tra i vari labari delle comunali Avis, presente anche quello della GADCO (il Gruppo Avis Donatrici Cordone Ombelicale).  

Questa edizione – come si apprende dagli organizzatori – della “Giornata della Memoria”, al fine di meglio esprimere il sentimento di preghiera a ricordo, è stata segnata dalle precedenti tre “Giornate del Raccoglimento” che si sono svolte nelle comunali di Zagarise, Squillace e San Mango d’Aquino le quali nel momento di riflessione tenuto nella propria area di afferenza, hanno espresso un’unica intenzione di preghiera portata, nella giornata di domenica 17, all’intercessione della Madonna di Visora.

La “Giornata della Memoria” iniziata nel primo pomeriggio in piazza Pontano ha visto il corteo dei labari, preceduti dalle tre fiaccole a ricordo e dalle tre intenzioni di preghiera, arrivare in piazza Visora dove ad accogliere il corteo c’erano i “Pensieri Solidali”; un angolo di ricordi solidali accompagnato da tante candele accese a memoria delle tante persone che con i loro gesti d’amore infinito hanno tracciato il sentiero della speranza percorso oggi da tutti gli avisini.

Sul sagrato della Basilica della Madonna della Quercia di Visora si sono svolte tutte le funzioni commemorative che hanno visto per prima la scopertura della “Goccia a ricordo” una scultura offerta in donazione, opera di un architetto lametino volutamente rimasto anonimo, con atto gratuito ad Avis Provinciale Catanzaro; con le sue tre gocce incastonate una nell’altra e di colori differenti (rosso, blu, e di varie altre sfumature colorate) identifica – come espresso dal cerimoniere – “diverse realtà che si intrecciano a formare un’unica rete umana senza vincoli e senza distinzioni ma con un solo obiettivo, quello di lavorare tutti insieme per regalare il sorriso attraverso la voce della speranza”.

Il successivo momento, molto suggestivo, è stato la deposizione da parte del presidente Avis Provinciale, Franco Pietro Parrottino, di una coroncina ai piedi della “Goccia a ricordo”, gesto accompagnato dalla frase del cerimoniere che ha scandito un “Grazie di cuore”.

“Nel trovarmi qui a vedere una piazza piena di labari – ha affermato il presidente Parrottino – osservo tutti questi segni che rappresentano l’identità di Avis, osservo i volti dei tanti volontari, ascolto il silenzio che rappresenta il ringraziamento in memoria di chi non è più tra noi ed è allora che sento nel mio cuore una grande tenerezza, una forza che mi spinge ad andare oltre me stesso per riuscire a dissetare la sofferenza di quelli che attendono, sicuri che quell’attesa non è vana”.

Anche quest’anno  il volo di due bianche colombe ha voluto segnare il momento del saluto agli Angeli del Cielo; tutti con lo sguardo rivolto in alto quasi a raccomandare alle colombe, simbolo di pace e di speranza, di portare ai loro cari donatori defunti i pensieri più belli espressi nell’angolo dei “ricordi solidali”.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Rubbettino presenta la seconda edizione di Sciabaca Festival a Soveria Mannelli dal 22 al 24 settembre

Post Successivo

Vittorio Politano è stato eletto direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie
COMUNI

Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie

16 Gennaio 2021
Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria
COMUNI

Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria

16 Gennaio 2021
Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno
FATTI

Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno

16 Gennaio 2021
20 posti letto Covid ospedale del Reventino, provvedimento del presidente della Regione Calabria
FATTI

Recovery plan, Spirlì: “Nessun grande progetto per la Calabria; da ministro De Micheli solo fuffa, ma noi abbiamo pronti piani per 4,5 miliardi”

15 Gennaio 2021
L’assessore regionale Catalfamo a confronto con la ministra Azzolina
FATTI

Next Generation EU, Catalfamo: “Da Governo scarsa attenzione per la Calabria e Sud penalizzato”

15 Gennaio 2021
Martirano Lombardo, sul web il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile
 Soveria Mannelli

“IIS L. Costanzo”: I dinamismi di orientamento del Professionale per la Sanità e i Sevizi Sociali a Soveria Mannelli

14 Gennaio 2021
Post Successivo
Vittorio Politano è stato eletto direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro

Vittorio Politano è stato eletto direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie
COMUNI

Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie

di La redazione
16 Gennaio 2021
0

Quando le intemperie si abbattono su una strada già dissestata in quanto gibbosa e sterrata, la mobilità diventa un’impresa...

Leggi di più
Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria

Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria

16 Gennaio 2021
Tutta la documentazione su “Capo Sud” all’Archivio di Stato di Reggio Calabria

Tutta la documentazione su “Capo Sud” all’Archivio di Stato di Reggio Calabria

16 Gennaio 2021
Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno

Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno

16 Gennaio 2021
20 posti letto Covid ospedale del Reventino, provvedimento del presidente della Regione Calabria

Recovery plan, Spirlì: “Nessun grande progetto per la Calabria; da ministro De Micheli solo fuffa, ma noi abbiamo pronti piani per 4,5 miliardi”

15 Gennaio 2021
L’assessore regionale Catalfamo a confronto con la ministra Azzolina

Next Generation EU, Catalfamo: “Da Governo scarsa attenzione per la Calabria e Sud penalizzato”

15 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103