di Rafaella De Grazia –
Una nuova, pregevole iniziativa atta a valorizzare il territorio di Conflenti che è piaciuta anche ai turisti accorsi per godere delle bellezze della nostra Regione. Il gruppo “Libramenti”, collettivo di giovani abitanti del piccolo comune in provincia di Catanzaro che si propone di migliorare il tessuto culturale del proprio paese, ha deciso di riqualificare in maniera assolutamente creativa un’area dismessa sita in via Marconi, nei pressi del municipio.
Chiunque avrà il piacere di recarsi nel comune del Reventino potrà, quindi, pregiarsi della vista di una scalinata coloratissima, che già tanti scatti social ha prodotto durante le vacanze estive. Vernice color oro nelle crepe – quasi a voler riprendere la tradizione giapponese di valorizzare le riparazioni di oggetti
distrutti e ricomposti -, impronte policromatiche di mani, libri dipinti sui gradini e un omaggio ad un’icona della musica calabrese e non solo, quel Rino Gaetano il cui testo di “Ma il cielo è sempre più blu” è stato trascritto su ogni gradino della rinata scalinata.
La scelta di riqualificare la propria comunità è così spiegata dai ragazzi promotori del progetto “Libramenti”: “Volevamo lasciare un segno, qualcosa che facesse notare la nascita di un gruppo nuovo. Abbiamo pensato di creare un progetto aperto per permettere ai ragazzi di aiutare attivamente e decidere anche cosa fare”. L’opera di street art è solo l’ultima, in ordine cronologico, iniziativa avviata da “Libramenti”, che gli scorsi 14 e 18 agosto 2021 aveva programmato due incontri letterari che tanto successo avevano riscosso tra gli appassionati di lettura conflentesi e non solo.
Per conoscere meglio gli intenti e le iniziative del gruppo “Libramenti” basta consultare il sito https://libramenti.org/.