Con un invito, inviato a tutti gli operatori dell’informazione che vi estendiamo, il sindaco di Conflenti, Giovanni Paola, comunica l’appuntamento religioso più sentito nel centro del Reventino e che rappresenta l’evento annuale aspettato dell’intera comunità.
<<Mi pregio di rappresentarvi – scrive il sindaco Paola – che nel comune di Conflenti, l’ultima domenica di agosto, come tradizione, si celebra la Festa in onore della Madonna Maria Santissima della Quercia di Visora, dove interverranno un numero importante di pellegrini, valutabili nell’ordine di decine di migliaia, distribuiti nei due giorni di sabato 29 e di domenica 30 agosto. Il momento più solenne dei festeggiamenti è quando la Statua della Madonna esce dal Santuario per essere trasportata in processione per tutto il paese, incanalandosi in tutti i vicoli nascosti ed accompagnata da una suggestiva cornice umana, espressione di una consolidata cultura e tradizione popolare. Questo evento è in programma per le ore 17.00 di domenica 30 agosto 2015. Sarei onorato ed orgogliosissimo se il mondo dell’informazione potesse vivere direttamente e poi raccontare la suggestione e l’intensità del momento più solenne della “due giorni” di festeggiamenti, che si manifesta nella Processione della Statua, in un tripudio misto di spiritualità e tradizione, nel contesto di un’impressionante cornice umana, ricca di effetti emozionali. Al riguardo il sottoscritto informa che per ragioni di ordine pubblico, vista l’intensa partecipazione popolare (nei due giorni si contano più di settantamila presenze!), si è costretti a “blindare” il paese, impedendo qualsiasi accesso veicolare indiscriminato, ma attivando un servizio sostitutivo con navette di trasporto.
La consapevolezza, tuttavia, dell’importanza della partecipazione di espressioni pubbliche (Istituzioni e Redazioni Giornalistiche), ha fatto sì che lo scrivente organizzasse un ingresso personalizzato nella nostra urbanizzazione, attraverso l’invito a ritrovarsi presso lo svincolo autostradale di Altilia-Grimaldi (esattamente tra la zona di rallentamento dello “stop” a fine rampa e il servizio rifornimento benzina “Esso” che si trova dopo il cavalcavia).
Sul posto ci sarà ad attendere il Comandante della Protezione Civile di Conflenti, Antonio Villella, unitamente a personale del comune di Conflenti che doterà di “pass” tutti gli automezzi accreditati.
L’orario di raduno di tutti gli invitati è previsto nello spazio temporale che va dalle ore 15,30 fino alle 16,00 di domenica 30 agosto, tempo necessario per consentire l’arrivo di tutti gli invitati presso il richiamato svincolo autostradale di Altilia-Grimaldi.
Immediatamente oltre questo limite temporale, si organizzerà la “carovana” di tutti i mezzi già autorizzati e, con la scorta dalle forze dell’ordine, si procederà in direzione Conflenti (via Motta Santa Lucia), ottenendo facoltà di poter entrare direttamente nell’area urbana di Conflenti e poter beneficiare di un’area parcheggio riservata.
Motivi evidentemente di carattere organizzativo (è facilmente intuibile lo sforzo enorme che si sta profondendo), impongono di acquisire per tempo la certezza dell’adesione all’invito. Cordiali saluti>>.