• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 8 Giugno, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Concorso “Un logo per Demetra”, vince l’ITI di Soveria Mannelli

Concorso “Un logo per Demetra”, vince l’ITI di Soveria Mannelli

I ragazzi dell'IIS "Costanzo" di Decollatura hanno partecipato con entusiasmo allla proposta progettuale

La redazione di La redazione
8 Maggio 2022
in CULTURA&SPETTACOLI, Decollatura
0
Concorso “Un logo per Demetra”, vince l’ITI di Soveria Mannelli
437
VISITE
CondividiCondividiInvia

Grande gioia per gli studenti dell’Istituto di Istruzione superiore “L.Costanzo” di Decollatura, vincitori del concorso “Un logo per Demetra”, la cui selezione si è svolta venerdì, a Lamezia Terme, nei locali del Palazzo di Città, alla presenza di una qualificata giuria di esperti e del sindaco Paolo Mascaro.

Lo scorso 24 marzo la dirigente scolastica dell’IIS “Costanzo”, Antonella Mongiardo, accoglie con entusiasmo l’idea di far partecipare la scuola al concorso di idee “Un logo per Demetra”, finalizzato alla creazione di un logo per il CENTRO ANTIVIOLENZA DEMETRA DI LAMEZIA TERME. Vengono coinvolte le classi IVH e IVE dell’Indirizzo Tecnico Informatico, con sede a Soveria Mannelli, e l’attività viene prevista all’interno del PCTO, percorsi per le competenze trasversali e di orientamento. “Certo – dice la vicepreside Iolanda Pulice, che ha presenziato all’evento di premiazione- non è una responsabilità da poco realizzare un logo per un Centro che si occupa non solo di sostenere in vario modo le donne vittima di violenza e abuso, ma anche gli uomini che compiono violenza sulle donne. Ecco perché, su incoraggiamento della preside- i ragazzi e i docenti si sono impegnati molto in questo progetto”. Gli allievi del Costanzo, guidati dalle operatrici di sportello del Centro Antiviolenza Demetra, la signora Roberta Cretella e suor Anna Cerutti, dal docente di informatica referente del progetto, Nicola Torchia, e dalla docente referente di plesso Rachele Mastroianni, cominciano a documentarsi sulla storia del Centro e a discutere sulle attività che quotidianamente svolge: ascolto, sostegno psicologico e sanitario, accompagnamento legale alle vittime di violenza o abuso; i ragazzi comprendono quanto sia importante la presenza del Centro non solo per il comune di Lamezia Terme, ma per tutto il comprensorio. Di questi argomenti, di quanto possa essere a volte di vitale importanza avere sul territorio un luogo che accolga persone in difficoltà, aiutandole a costruire relazioni positive e a trovare una soluzione ai loro problemi, i ragazzi continuano a dibattere sempre più spesso, sia in classe con i professori che tra di loro.

“E così – dice il professor Nicola Torchia– da queste discussioni nasce in modo spontaneo l’idea di un logo, un simbolo che rappresenti il Centro. Già durante l’incontro iniziale con la signora Roberta Cretella e suor Anna Cerutti, i ragazzi hanno cominciato a raccogliere idee e spunti per la realizzazione del logo. Gli studenti, grazie al loro interesse per la tematica e alle loro competenze digitali maturate in questi anni nei laboratori dell’Istituto, hanno lavorato, anche in modo autonomo e fuori dall’orario scolastico, realizzando diversi prototipi di logo. In un incontro finale le due classi si sono confrontate ed hanno scelto, tra le molte idee, le due che potessero meglio esprimere l’identità del Centro Demetra”.

Tutti i ragazzi delle due classi, insomma, dialogano e lavorano insieme al progetto, riuscendo a portare a termine due differenti proposte progettuali, una della IVH e una della IVE. Vi si dedicano con particolare impegno l’alunno Matteo Caligiuri di IVE, Marco Cristiano e Mattia Anastasio di IVH. Ma più di tutti l’alunno Mattia Anastasio. Mattia, che ama particolarmente la grafica e sta vivendo un momento molto particolare della sua vita, di vera e propria rinascita, è particolarmente affascinato dal mito di Demetra e Persefone, madre e figlia. La madre Demetra, che non si dà pace per il rapimento e la violenza subita dalla figlia Persefone a opera del dio degli Inferi Ade, riesce a ottenere che la figlia ritorni con lei, alla Luce, stappandola al buio, per sei mesi l’anno, quando la Terra, grazie alla presenza di Persefone, torna ad essere felice e fertile dopo l’inverno, e offre ai mortali fiori e frutti. Mattia in particolare lavora al logo ben oltre l’orario scolastico, perché per lui realizzare questo logo è molto di più che partecipare a un concorso.

L’intera classe IVH delinea con maggiori dettagli l’idea progettuale, grazie anche alla preziosissima collaborazione dei compagni di IVE, ma Mattia continua ad avere un ruolo di guida e i compagni, quando si accorgono che lui ha già chiara in mente un’idea e sta cercando solo il modo di esternarla, di materializzarla, discutono insieme a lui, lo supportano, fanno squadra, ma lasciano a lui l’ultima parola. E così prende forma la gerbera, fiore simbolo della violenza sulle donne e potente simbolo di rinascita, di colore rosso scuro, la forza delle donne. La gerbera compone nel logo i capelli di Demetra. E poi il volto sinuoso della dea, che ricorda con le sue linee curve il grafema “D”, di Demetra, colei che non si dà pace e aiuta. Un fiocchetto rosso chiaro, come il sangue, tra i capelli e sulla fronte di Demetra, ricorda le violenze subite dalle donne. Il marcato tratto nero del disegno ricorda le tante donne che per la violenza hanno perso la vita. Nell’incavo del collo di Demetra la scritta “DEMETRA CENTRO ANTIVIOLENZA”.

Ventuno le idee progettuali presentate nella Sala Napolitano del Comune di Lamezia Terme. Ufficialmente, dal 6 maggio 2022, il logo realizzato dalla classe IVH dell’Indirizzo Informatico dell’IIS “COSTANZO”, diretto dalla preside Antonella Mongiardo, è il nuovo simbolo di DEMETRA CENTRO ANTIVIOLENZA.

“La nostra soddisfazione- dice la preside Antonella Mongiardo- è che da oggi l’IIS “Luigi Costanzo” e, in particolare, i ragazzi di IVH, faranno parte della storia del Centro Demetra e di questo siamo orgogliosissimi! Spero che continueremo a collaborare con gli esperti della giuria e che intraprenderemo con loro nuovi percorsi di PCTO, per l’acquisizione di competenze trasversali e per l’orientamento. Questa esperienza – dice la preside Mongiardo- ha una forte valenza educativa, anche alla luce della L.107/2015, che sottolinea l’importanza di promuovere la trasversalità dei saperi e la creatività in tutte le sue manifestazioni. La creazione del logo per il centro Demetra, è stata vista da noi come un’opportunità per coniugare, appunto, la creatività con le competenze digitali e trasversali, perché l’obiettivo era realizzare un compito autentico con una importante valenza sociale”.

“La giuria, composta da esperti di comunicazione e da rappresentanti del Centro- comunica la professoressa Angela Nero, referente alle pubbliche relazione per l’IIS Costanzo- consegnerà il premio alla classe IVH nei prossimi giorni, quando si recherà all’ITI di Soveria Mannelli  per una visita. Mattia è ancora un po’ frastornato, incredulo, ma sorride soddisfatto, sembra davvero felice”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Camigliatello Silano. Davide Li Trenta e la sua passione per la pesca: «Il rispetto dell’ambiente viene prima di ogni cosa»

Post Successivo

Garibaldina Real Fondo Gesù Crotone 1-1: COMMENTO, CRONACA e PAGELLE

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian
COMUNI

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività
Catanzaro

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Lamezia Terme Sambiase, sipario sulla terza stagione de “Al Vaglio”
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia Terme Sambiase, sipario sulla terza stagione de “Al Vaglio”

7 Giugno 2023
“Amo Rodari” il 7 giugno all’auditorium Casalinuovo di Catanzaro
CULTURA&SPETTACOLI

“Amo Rodari” il 7 giugno all’auditorium Casalinuovo di Catanzaro

5 Giugno 2023
Roma ospita il più grande regista del mondo Martin Scorsese: il manifesto del cinema
CULTURA&SPETTACOLI

Roma ospita il più grande regista del mondo Martin Scorsese: il manifesto del cinema

3 Giugno 2023
Grandi apprezzamenti per “Figli del Minotauro” all’Università Mediterranea di Reggio Calabria
CULTURA&SPETTACOLI

Grandi apprezzamenti per “Figli del Minotauro” all’Università Mediterranea di Reggio Calabria

3 Giugno 2023
Post Successivo
Garibaldina Real Fondo Gesù Crotone 1-1: COMMENTO, CRONACA e PAGELLE

Garibaldina Real Fondo Gesù Crotone 1-1: COMMENTO, CRONACA e PAGELLE

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura
COMUNI

Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura

di La redazione
8 Giugno 2023
0

"Dal luglio 2021, giorno dell'elezione di Marcello Manna a Presidente di Anci Calabria, ad oggi si è puntualmente verificato...

Leggi di più
Castagna di Carlopoli, il 16 giugno estemporanea di pittura

Castagna di Carlopoli, il 16 giugno estemporanea di pittura

8 Giugno 2023
Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto

Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto

8 Giugno 2023
Asd Giovanile Bianchi, tra calcio e amicizia in Sila e Cilento

Asd Giovanile Bianchi, tra calcio e amicizia in Sila e Cilento

8 Giugno 2023

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

7 Giugno 2023
A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

7 Giugno 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.