I sindaci dei comuni del comprensorio sud-cosentino,
premesso che il territorio del Comune di Mangone è stato dichiarato zona arancione”, a seguito dei casi positivi riscontrati su 26 alunni (15 di Mangone, 6 di Paterno Calabro, 4 di Santo Stefano di Rogliano ed 1 di Figline Vegliaturo) del plesso delle scuole media della frazione di Piano Lago e a seguito degli altri 5 accertati su residenti adulti;
premesso ancora che sono emersi 7 casi a Rogliano, 4 a Grimaldi, 2 a Scigliano, 1 a Belsito, 1 a Colosimi ed 1 a Piane Crati;
rilevato che tutti i citati Comuni ricadono nelle competenze territoriali dell’Usca di Rogliano;
rilevato ancora che tutti i Comuni limitrofi hanno ragione di esporre rischi di contagio per le rispettive popolazioni;
considerato che l’attività dell’Usca è limitata ad ogni lunedì a settimana;
considerato ancora che il Comune di Rogliano ha posto a disposizione della stessa Usca l’ampio parcheggio (ex campo di calcio) contiguo all’ospedale “Santa Barbara”, attrezzandolo di gazebo e di adeguata vigilanza;
verificato che lunedì scorso 26 ottobre, nel corso di un primo screening in drive-in, la postazione USCA ha disimpegnato ben 152 test su altrettanti richiedenti e che per lunedì prossimo 2 novembre si profilano altrettanti test sulla base delle prenotazioni già in elenco;
atteso che numerosissime altre prenotazioni non hanno trovato spazio per il programmato screening di lunedì 2 novembre;
ravvisata l’estrema urgenza degli interventi di contenimento e di prevenzione della diffusione del virus,
C H I E D O N O
la intensificazione delle attività di screening USCA per almeno tre turnazioni a settimana, al fine di garantire una più ampia rilevazione dei contagi e l’adozione di ogni conseguente provvedimento;
una più tempestiva comunicazione degli esiti dei test, in modo da porre i Comuni nelle condizioni di assumere le determinazioni dovute a tutela della salute pubblica;
la ripresa delle pubblicazioni dei bollettini sul sito ufficiale dell’Asp, ferme ad una settimana fa “per problemi tecnici” che, nella situazione attuale, dovrebbero trovare più pronta soluzione, anche per evitare la propalazione di notizie fuori controllo.
F.to Sindaci del Savuto