Il comune di Bianchi nell’ultimo consiglio comunale, ha approvato, all’unanimità, il documento, redatto dal Comitato “La strada che non c’è”.

Il presidente del comitato, Domenico Umberto Mazza ha voluto ringraziare con un post su Facebook, pubblicato il 12 maggio scorso, l’amministrazione per aver aderito all’iniziativa e deliberato il sostegno alla richiesta di finanziamento per il completamento dell’infrastruttura di collegamento Catanzaro – Cosenza.
Gli anni passano dall’inizio dei lavori, sono trascorsi decenni, i cantieri aprono e chiudono, l’opera si realizza a piccoli pezzi, per il momento sono transitabili solo circa 5 km tra Soveria Mannelli e Decollatura, sono in corso i lavori per aprire un altro paio di km tra Soveria Mannelli e Borboruso, frazione di Pedivigliano dove si attraversa una galleria e la costruzione quasi conclusa dello svincolo di Coraci, frazione di Colosimi.
Nella foto sotto l’intera pagina, uscita a maggio del 2017, che il giornale Gazzetta del Sud ha dedicato alla situazione della strada che non c’è.
“Ringraziamo il sindaco, Pasquale Taverna e tutti gli 11 consiglieri su 11 di tutte le forze politiche del consiglio comunale di Bianchi, che hanno approvato all’unanimità il 4 maggio 2021 nel corso della riunione del primo consiglio comunale utile (tra l’altro abbiamo ricevuto con immediatezza la copia della delibera che è stata pubblicata prontamente sul sito della civica amministrazione) e per primi il documento che il Comitato ha inviato a comuni e province interessate (in contemporanea alla lettera inviata all’attenzione del governo e del premier Mario Draghi, come da comunicati precedenti) con il quale si richiede il finanziamento per il completamento della strada che non c’è, agli enti nazionali preposti.
Gli altri comuni e le province presto, speriamo, seguiranno lo stesso iter.
Ringraziamo il comune di Bianchi che ha sempre dato attenzione alle problematiche dell’intero comprensorio”.
Il sindaco di Bianchi, Pasquale Taverna, ha voluto condividere il post del Comitato anche con noi de ilReventino.it rilasciando la dichiarazione che di seguito riportiamo.
“Abbiamo condiviso la richiesta del Comitato con l’auspicio di concreta realizzazione. Fin dall’inizio Bianchi si è dichiarata favorevole, nella consapevolezza che la strada elimina l’isolamento e favorisce lo sviluppo delle aree interne”.

Qui sotto, infine, la delibera ufficiale del comune di Bianchi relativa all’approvazione del documento del Comitato “La strada che non c’è” .