• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 17 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Comunali 2020, Taverna: intervista all’ex sindaco Eugenio Canino, ricandidato con la lista “Il futuro delle origini”

Comunali 2020, Taverna: intervista all’ex sindaco Eugenio Canino, ricandidato con la lista “Il futuro delle origini”

Alessandro Cosentini di Alessandro Cosentini
12 Settembre 2020
in COMUNI, Taverna
0
Comunali 2020, Taverna: intervista all’ex sindaco Eugenio Canino, ricandidato con la lista “Il futuro delle origini”
1
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia
Eugenio Canino

Anche Taverna andrà alle urne il 20 e 21 settembre per confermare l’attuale sindaco o ri-eleggere, Eugenio Canino, già primo cittadino del piccolo centro silano, che ha scelto di scendere in campo.

Abbiamo rivolto a Canino le nostre tre domande domande classiche, oggettive e rispettose del principio di imparzialità uguali a tutti i candidati. Ecco le risposte del candidato a sindaco Eugenio Canino, che guida il gruppo della lista “Il futuro delle origini”.

– Governare un piccolo comune sta diventando sempre più difficile: significa fare quotidianamente i conti con la scarsità delle risorse finanziarie, con uno spopolamento che coinvolge soprattutto i giovani e con la carenza di infrastrutture e vie di comunicazione veloci che possano attirare residenti e turisti. Come pensa di poter invertire questa tendenza negativa?

“Un comune come Taverna sconta tutte le difficoltà ascrivibili alle realtà come la nostra, in termini di distanza dalle grandi vie di comunicazioni e di assenza di servizi che esulano dalla sfera della gestione amministrativa del comune. Si dovrà fare di necessità virtù e cercare di far prevalere le ragioni del nostro essere un paese di cultura e di turismo, con un incommensurabile patrimonio artistico e paesaggistico su cui fondare ogni ragionevole e credibile prospettiva di sviluppo territoriale. Abbiamo già dimostrato, nella nostra prima esperienza di governo, di saper programmare intercettando le numerose possibilità che la comunità europea e la regione Calabria hanno messo a disposizione dei comuni, vincendo anche la concorrenza di tante altre importanti realtà turistiche con impegno e progettualità. La città della scienza in Sila ne è stato l’esempio più evidente, con un progetto programmato, finanziato, progettato ed appaltato, tutto in un’unica legislatura. Solo attraverso la ricostruzione di una nuova visione per il paese, che fonda sulla condivisione delle scelte strategiche il senso del suo agire politico, potremmo fermare l’escalation dell’emigrazione giovanile, abbattendo lo spopolamento”.

– Quali sono le tre cose del suo programma che ritiene fondamentali e che intende realizzare a qualunque costo nella prossima legislatura?

“Condivisione, programmazione e futuro. Sono i tre aspetti fondanti del nostro programma: I cittadini potranno, se lo vorranno, sentirsi parte integrante di una cittadinanza attiva; le attività saranno pianificate nel quadro di una programmazione politica che trova nelle smart cities il fulcro della nostra visione di paese; si delineerà una prospettiva nuova verso il futuro con le tante intelligenze e professionalità che abbiamo individuato nelle diverse espressioni della vita civile, soprattutto nel mondo giovanile. Proprio a persone giovani, ma dalle indubbie capacità e professionalità, abbiamo affidato il governo della cittadina, rilanciando un’azione amministrativa attraverso un fervore che solo loro riescono ad effondere, travolgendo tutti con le loro idee, con i loro progetti e con il loro incontenibile entusiasmo”.

– Si parla da tempo di sviluppo delle aree interne come volano per una crescita economica complessiva dell’intero territorio nazionale. Cosa pensa sia necessario in particolare per garantire lo sviluppo all’area interna di cui fa parte il suo comune?

“Avremmo voluto parlare di aree interne e dello sviluppo che si aprirà in attesa del recovery fund. Purtroppo la regione Calabria a guida Oliverio con  Deliberazione n. 490 del 27 novembre 2015, ha escluso il nostro paese dalle aree interne, senza che l’attuale amministrazione abbia mosso un dito per riparare al grave danno cagionatoci. Oggi, tuttavia, nonostante penalizzati, contiamo molto su un insieme di strategie di pianificazione urbanistica, di scelte programmatiche, di pratiche amministrative tese all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi pubblici che mettano in relazione le infrastrutture con il cittadino che la abita. Grazie alle nuove tecnologie, si cercherà di concretizzare una sintesi fra continuità ed innovazione, in modo da tenere alto il connubio fra le dinamiche di sviluppo incentrate su quelle che sono le potenzialità già espresse dal territorio e la ricerca delle altre potenzialità non ancora utilizzate, frutto di dinamiche economiche e sociali in continuo movimento”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Sersale calcio, McDonald’s sponsor dei giallorossi

Post Successivo

Taverna, 100 anni per Gilda Berardino: seconda centenaria per il paese di Mattia Preti

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini, giornalista pubblicista dal 2001. Dal 2003 ha collaborato per varie testate televisive, radiofoniche e quotidiani regionali, occupandosi principalmente di cronaca e sport. Attualmente la sua attività giornalistica si svolge soprattutto sul web.

Relativi Posts

Efficientamento energetico: 100mila euro al Comune di Marcellinara
Marcellinara

Efficientamento energetico: 100mila euro al Comune di Marcellinara

16 Aprile 2021
Lamezia Multiservizi assume 5 lavoratori come “operatori qualificati idraulici-fontanieri”
Lamezia Terme

Lamezia Multiservizi assume 5 lavoratori come “operatori qualificati idraulici-fontanieri”

16 Aprile 2021
Marcellinara, dal comune nessun aumento: confermate le tariffe ed aliquote
COMUNI

Marcellinara, pubblicato avviso per la selezione di tre componenti esterni dell’Organismo Indipendente di Valutazione della performance del comune di Marcellinara

15 Aprile 2021
Protesta dei sindaci contro l’ordinanza regionale, Davide Zicchinella chiarisce che non è polemica politica
COMUNI

La denuncia di Davide Zicchinella

14 Aprile 2021
Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
 Soveria Mannelli

Era “un mero errore di trascrizione”: il 118 di Soveria Mannelli c’è ancora!

14 Aprile 2021
Davide Zicchinella dà l’esempio: sindaco, medico e vaccinatore volontario
COMUNI

Davide Zicchinella dà l’esempio: sindaco, medico e vaccinatore volontario

14 Aprile 2021
Post Successivo
Taverna, 100 anni per Gilda Berardino: seconda centenaria per il paese di Mattia Preti

Taverna, 100 anni per Gilda Berardino: seconda centenaria per il paese di Mattia Preti

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro):  «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»
FATTI

Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro): «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»

di La redazione
16 Aprile 2021
0

"Da un articolo uscito nelle ultime ore su Il Fatto di Calabria emerge un dato disarmante, una vera e...

Leggi di più
Successo a Belmonte Calabro per “Terre di Calabria” la manifestazione del Gal STS

Belmonte (CS), nota polemica della segreteria regionale MSI su manifestazione organizzata da Anpi al mausoleo MIchele Bianchi

16 Aprile 2021
Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

16 Aprile 2021
Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

16 Aprile 2021
Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

16 Aprile 2021
Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

16 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

8 Aprile 2021
Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

La nuova insegna BPER della banca di Soveria Mannelli, dislocata in Piazza dei Mille, è stata installata, come si vede...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103