• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 6 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Colosimi. Il salumificio Menotti, scrigno “autentico” di tradizioni/Una fetta di storia calabrese tutta da scoprire e da assaporare

Colosimi. Il salumificio Menotti, scrigno “autentico” di tradizioni/Una fetta di storia calabrese tutta da scoprire e da assaporare

Omar Falvo di Omar Falvo
6 Aprile 2022
in PERSONAGGI
0
Colosimi. Il salumificio Menotti, scrigno “autentico” di tradizioni/Una fetta di storia calabrese tutta da scoprire e da assaporare
525
VISITE
CondividiCondividiInvia

Sacrifici, passione, sogni, coraggio, un occhio sempre puntato alla tradizione, e ancora, idee innovative, un amore straordinario per il territorio, sono questi, solo alcuni ovviamente, degli ingredienti che plasmano lo storico salumificio Menotti.  Una vera e propria fiaba da “le mille e una notte”, tutta da raccontare, metaforicamente parlando, nel cuore della Calabria. Una famiglia unita, un percorso che parte dal lontano 1967 e che ancora oggi, promette di regalare emozioni autentiche. La nostra troupe viene accolta con garbo e gentilezza, in questa realtà tutta calabrese, nel Comune di Colosimi, in provincia di Cosenza. Una realtà simbolo di quei valori troppe volte dimenticati, simbolo di sapori unici e tutti da scoprire, dove i sogni diventano realtà. Una realtà solida che rende orgogliosi tutti i calabresi.

(Fase produzione nel salumificio Menotti)

Una fiaba tutta da raccontare nel cuore della Calabria

 “Già dal 1967 mio padre aveva a Colosimi un piccolo laboratorio, all’età di 52 anni, per una brutta malattia ci ha lasciati”, inizia così una piacevole chiacchierata con Maurizio Caligiuri ( Menotti). “Abbiamo dedicato tutto questo a nostro padre, e questa è stata la nostra salvezza! Questo nome, perché mio papà si chiamava Menotti Caligiuri, ci ha fortemente responsabilizzato. Oggi, siamo uno dei 5 salumifici più quotati come brand della nostra regione”, ci racconta Maurizio, con la sua poliedrica gentilezza. “Sai-continua Maurizio– il salumificio doveva chiamarsi prima salumificio presilano, noi invece abbiamo, con la nostra attività, aperta il 13 novembre 2002, voluto dedicarlo a nostro padre, chiamandolo salumificio Menotti!

(Una linea di prodotti Menotti -100% italiano)

“Noi siamo ciò che mangiamo, afferma Maurizio Caligiuri ( Menotti), non è vero che il maiale fa male, prima era una ricchezza, e ancora oggi è così. In tutto quello che vedi abbiamo letteralmente messo il cuore e  siamo approdati nella grande distribuzione, inoltre  collaboriamo anche con un noto fast food calabrese e non solo.

Noi crediamo molto nel Made in Italy /  100% Italiano

“Avevo promesso a mio papà di portare il brand Menotti ovunque e così è stato.  Attualmente sono consigliere nell’agroalimentare Calabria e anche nel gruppo giovani di Confindustria Calabria. Perseguiamo da sempre  il sentiero delle tre T: territorio, tradizione e tipicità.

“La nostra avventura, afferma Maurizio, è una tradizione che parte da lontano, precisamente dal 1901, quando nasceva mio nonno.  Vedi? Questo frigorifero Fiat storico nel mio ufficio era proprio  suo, perché noi crediamo fortemente nel Made in Italy e questo è un simbolo della nostra Italia. 

(Nella foto a destra l’imprenditore Maurizio Caligiuri-Menotti. Nella foto a sinistra lo storico frigorifero Fiat simbolo del Made in Italy)

“Plasmiamo ben tre linee di produzione: la Dop, la tradizionale e quella del suino nero, tutto questo per accontentare diversi palati. La nostra è un’azienda certificata e siamo l’unica in Calabria ad avere la sala per l’affumicatura. Crediamo in tutto quello che facciamo. Nonostante i problemi logistici, considera che a Colosimi non arriva più nemmeno il treno, rimaniamo fortemente radicati in questo luogo, e stiamo cercando di intraprendere ulteriori investimenti. La nostra è una famiglia allargata, noi non abbiamo dipendenti , bensì collaboratori. Mi sento di dire ai tanti giovani di credere in qualcosa e soprattutto di rischiare e provare.

Con grande orgoglio abbiamo raccontato questa realtà tutta italiana, di Maurizio Caligiuri ( Menotti), del fratello Emilio, della sorella Giulia e della mamma Antonia. Un luogo dove, attraverso i sacrifici e la passione, i sogni diventano realtà. Le cose belle della nostra Calabria trasudano, da ogni angolazione possibile, di sana autenticità. Il viaggio nelle tradizioni continua…

 

Omar Falvo

Giornalista pubblicista 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

L’Ambito Territoriale Sociale del Reventino partecipa a tutti i bandi del Pnrr

Post Successivo

Sellia, polemica con la Regione per Spighe verdi

Omar Falvo

Omar Falvo

Omar Falvo: Giornalista pubblicista dal 2017. Laurea in Filosofia e Storia presso l'Università della Calabria. Licenza Classica-Liceo Classico "B.Telesio". Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Sila. In attivo diverse pubblicazioni a tiratura nazionale, Il suo perimetro di azione: i settimanali di Gossip. Varie interviste dal mondo della fiction "Don Matteo" e della serie Un passo dal cielo", trasmesse sulla rete ammiraglia della Rai. Collaborazioni online con "La Gazzetta dello Spettacolo", "Settimanale Parola di Vita", "Italiani.it", "ilReventino".

Relativi Posts

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole
COMUNI

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it
PERSONAGGI

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

30 Giugno 2022
Sellia marina, stasera su RAI Storia si parla di Giuditta Levato
PERSONAGGI

Sellia marina, stasera su RAI Storia si parla di Giuditta Levato

28 Giugno 2022
Belcastro, appello del tiktoker Saverio Riccelli contro la droga
PERSONAGGI

Belcastro, appello del tiktoker Saverio Riccelli contro la droga

26 Giugno 2022
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, campo sportivo dedicato a Totò Mancuso

22 Giugno 2022
La mostra “Maestri del Seicento” al Museo Civico di Taverna prorogata per tutta l’estate
COMUNI

Taverna, Francesco De Marco nuovo presidente CdA Museo civico

22 Giugno 2022
Post Successivo
Sellia, polemica con la Regione per Spighe verdi

Sellia, polemica con la Regione per Spighe verdi

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San
COMUNI

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San

di La redazione
6 Luglio 2022
0

Giovedì 7 luglio alle ore 15:00 si terrà 𝗹'𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿io 𝗦𝗼.𝗦𝗮𝗻.  presso l'ex edificio scolastico  in piazza G. Perri.  Il Centro...

Leggi di più
Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

5 Luglio 2022
Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

5 Luglio 2022
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Decollatura – Il primo congresso sezione intercomunale del Reventino dell’ANPI,  nominato presidente Corrado Plastino

L’Autonomia differenziata e le contrarietà dell’ANPI

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.