Sacrifici, passione, sogni, coraggio, un occhio sempre puntato alla tradizione, e ancora, idee innovative, un amore straordinario per il territorio, sono questi, solo alcuni ovviamente, degli ingredienti che plasmano lo storico salumificio Menotti. Una vera e propria fiaba da “le mille e una notte”, tutta da raccontare, metaforicamente parlando, nel cuore della Calabria. Una famiglia unita, un percorso che parte dal lontano 1967 e che ancora oggi, promette di regalare emozioni autentiche. La nostra troupe viene accolta con garbo e gentilezza, in questa realtà tutta calabrese, nel Comune di Colosimi, in provincia di Cosenza. Una realtà simbolo di quei valori troppe volte dimenticati, simbolo di sapori unici e tutti da scoprire, dove i sogni diventano realtà. Una realtà solida che rende orgogliosi tutti i calabresi.
(Fase produzione nel salumificio Menotti)
Una fiaba tutta da raccontare nel cuore della Calabria
“Già dal 1967 mio padre aveva a Colosimi un piccolo laboratorio, all’età di 52 anni, per una brutta malattia ci ha lasciati”, inizia così una piacevole chiacchierata con Maurizio Caligiuri ( Menotti). “Abbiamo dedicato tutto questo a nostro padre, e questa è stata la nostra salvezza! Questo nome, perché mio papà si chiamava Menotti Caligiuri, ci ha fortemente responsabilizzato. Oggi, siamo uno dei 5 salumifici più quotati come brand della nostra regione”, ci racconta Maurizio, con la sua poliedrica gentilezza. “Sai-continua Maurizio– il salumificio doveva chiamarsi prima salumificio presilano, noi invece abbiamo, con la nostra attività, aperta il 13 novembre 2002, voluto dedicarlo a nostro padre, chiamandolo salumificio Menotti!
(Una linea di prodotti Menotti -100% italiano)
“Noi siamo ciò che mangiamo, afferma Maurizio Caligiuri ( Menotti), non è vero che il maiale fa male, prima era una ricchezza, e ancora oggi è così. In tutto quello che vedi abbiamo letteralmente messo il cuore e siamo approdati nella grande distribuzione, inoltre collaboriamo anche con un noto fast food calabrese e non solo.
Noi crediamo molto nel Made in Italy / 100% Italiano
“Avevo promesso a mio papà di portare il brand Menotti ovunque e così è stato. Attualmente sono consigliere nell’agroalimentare Calabria e anche nel gruppo giovani di Confindustria Calabria. Perseguiamo da sempre il sentiero delle tre T: territorio, tradizione e tipicità.
“La nostra avventura, afferma Maurizio, è una tradizione che parte da lontano, precisamente dal 1901, quando nasceva mio nonno. Vedi? Questo frigorifero Fiat storico nel mio ufficio era proprio suo, perché noi crediamo fortemente nel Made in Italy e questo è un simbolo della nostra Italia.
(Nella foto a destra l’imprenditore Maurizio Caligiuri-Menotti. Nella foto a sinistra lo storico frigorifero Fiat simbolo del Made in Italy)
“Plasmiamo ben tre linee di produzione: la Dop, la tradizionale e quella del suino nero, tutto questo per accontentare diversi palati. La nostra è un’azienda certificata e siamo l’unica in Calabria ad avere la sala per l’affumicatura. Crediamo in tutto quello che facciamo. Nonostante i problemi logistici, considera che a Colosimi non arriva più nemmeno il treno, rimaniamo fortemente radicati in questo luogo, e stiamo cercando di intraprendere ulteriori investimenti. La nostra è una famiglia allargata, noi non abbiamo dipendenti , bensì collaboratori. Mi sento di dire ai tanti giovani di credere in qualcosa e soprattutto di rischiare e provare.
Con grande orgoglio abbiamo raccontato questa realtà tutta italiana, di Maurizio Caligiuri ( Menotti), del fratello Emilio, della sorella Giulia e della mamma Antonia. Un luogo dove, attraverso i sacrifici e la passione, i sogni diventano realtà. Le cose belle della nostra Calabria trasudano, da ogni angolazione possibile, di sana autenticità. Il viaggio nelle tradizioni continua…
Omar Falvo
Giornalista pubblicista