• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 9 Dicembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Coldiretti, impegno a difesa del Made in Calabria agroalimentare

Coldiretti, impegno a difesa del Made in Calabria agroalimentare

Nutriscore e cibo sintetico tra le battaglie identitarie irrinunciabili. Aceto: se occorre faremo le barricate

La redazione di La redazione
10 Gennaio 2023
in FATTI
0
Coldiretti, il presidente Aceto: la Regione deve affrontare i macigni che pesano sull’agricoltura
46
VISITE
CondividiCondividiInvia

“ Sarà un 2023 che vedrà Coldiretti in prima linea per difendere e scongiurare alcune politiche scellerate che, dal livello europeo  potrebbero abbattersi pesantemente sulle nostre produzioni”. Lo afferma Franco Aceto presidente Regionale di Coldiretti Calabria nel delineare gli impegni per il nuovo anno che attendono Coldiretti ed in generale il sistema economico della Regione. Si inizia dagli attacchi alla produzione di carne, salumi e vino alla battaglia sull’etichetta nutriscore che boccia le eccellenze Made in Italy, dal pericolo dell’arrivo nei piatti di carne, latte o  pesce in provetta fino alla difesa delle denominazioni più tipiche.

Sono queste secondo il presidente della Coldiretti Calabria alcune delle sfide che nel 2023 attendono il cibo Made in Itay nell’Unione Europea dove peraltro si attende finalmente nel nuovo anno il via libera alla nuova genetica “green” capace di sostenere l’obiettivo della sovranità alimentare, difendere il patrimonio di biodiversità agraria presente in Italia dai cambiamenti climatici e far tornare la ricerca italiana protagonista.  Nell’agenda 2023 della Commissione Europea, nell’ambito del Green Deal c’è anche la legislazione per nuove tecnologie di miglioramento genetico.

“E’ stata  – commenta Coldiretti  – invece rinviata almeno all’autunno 2023 la presentazione della proposta di regolamento a conferma le perplessità sull’etichetta a colori manifestate dall’Italia e da altri Paesi. Il Nutriscore è infatti un sistema di etichettatura fuorviante, discriminatorio ed incompleto che – sottolinea la Coldiretti – finisce paradossalmente per escludere dalla dieta alimenti sani e naturali che da secoli sono presenti sulle tavole per favorire prodotti artificiali di cui in alcuni casi non è nota neanche la ricetta. I sistemi allarmistici di etichettatura a semaforo  – continua la Coldiretti – escludono paradossalmente dalla dieta prodotti  come l’olio extravergine d’oliva. Un approccio che va combattuto perché – sostiene la Coldiretti – apre le porte al cibo sintetico, dalla bistecca fatta nel bioreattore al latte senza mucche, che rappresenta una minaccia letale per l’agricoltura italiana, la salute dei consumatori e la biodiversità del pianeta. In Calabria sono oltre 11mila le firme già raccolte dalla mobilitazione della Coldiretti che ha visto firmare nella nostra regione Parlamentari nazionali ed europei, Sindaci e consigli comunali, personalità della cultura dello sport e dello spettacolo, rappresentanti istituzionali di Regioni e Province, imprenditori,  Vescovi  e tanti cittadini-consumatori. Si vuole promuovere, ricorda Coldiretti  la legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione in Italia del cibo sintetico per il quale nel 2023 potrebbero essere già presentate le prime richieste di autorizzazione all’immissione in commercio in Europa dopo il via libera della Fda negli Stati Uniti”.

“Un percorso – evidenzia Aceto – assolutamente da fermare in come dimostra il successo della mobilitazione di Coldiretti a conferma della forte opposizione degli italiani ai cibi artificiali, dalla carne al latte, dai formaggi al pesce, evidenziata dal Censis secondo cui si tratta di una realtà nettamente rifiutata dall’84% degli italiani che si dichiara contrario all’idea di cibi prodotti in laboratorio da sostituire a quelli coltivati in agricoltura. Insomma si vorrebbe una dieta unica mondiale, dove il cibo sintetico si candida a sostituire quello naturale. Su questo – afferma Aceto – se occorre, faremo le barricate!”

“Si tratta – conclude la Coldiretti – di difendere le produzione a denominazioni di origine con  che sviluppano un valore per l’export di oltre 80milioni di euro che ha visto nel 2021 per frutta e ortaggi lavorati e conservati un aumento di circa il 30%, altri prodotti alimentari (+15%), carne lavorata e conservate e prodotti a base di carne in aumento del 54,6%”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Assegnato premio “Presepi nel Borgo” dedicato a Mattia Albace

Post Successivo

Sersale, pubblicati tre avvisi pubblici dalla Riserva Valli Cupe

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Rende, 10 anni di “Talarico 3”: la festa domenica 10 dicembre
FATTI

Rende, 10 anni di “Talarico 3”: la festa domenica 10 dicembre

8 Dicembre 2023
Abbattimento liste attesa: a Lamezia 72 visite anche di domenica
FATTI

Abbattimento liste attesa: a Lamezia 72 visite anche di domenica

4 Dicembre 2023
Soveria M.lli, “La Maga Zucherina”: dolci delizie tutte al femminile
FATTI

Soveria M.lli, “La Maga Zucherina”: dolci delizie tutte al femminile

4 Dicembre 2023
A Scigliano, apre il Villaggio di Babbo Natale
COMUNI

A Scigliano, apre il Villaggio di Babbo Natale

3 Dicembre 2023
Botricello, oggi lutto cittadino per parricidio
Botricello

Botricello, oggi lutto cittadino per parricidio

1 Dicembre 2023
Come sta cambiando il mondo dell’intrattenimento?
FATTI

Come sta cambiando il mondo dell’intrattenimento?

1 Dicembre 2023
Post Successivo
Sersale, Festambiente a Valli Cupe

Sersale, pubblicati tre avvisi pubblici dalla Riserva Valli Cupe

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
“Abbinando” ‘nduja e miele con lo chef Piero Cantore
BUON CIBO

“Abbinando” ‘nduja e miele con lo chef Piero Cantore

di Piero Cantore
9 Dicembre 2023
0

Bentornati a tutti i miei lettori. Torna il nostro appuntamento dedicato agli abbinamenti tra i prodotti. Oggi abbineremo la...

Leggi di più
La Calabria prima Italia di Alessandra d’Epiro

La Calabria prima Italia di Alessandra d’Epiro

9 Dicembre 2023
Decollatura, quest’anno nelle piazze alberi di Natale fatti a mano

Decollatura, quest’anno nelle piazze alberi di Natale fatti a mano

9 Dicembre 2023
A Scigliano al via i mercatini di Natale, la pesca solidale e non solo/ Iniziative promosse dal “Centro di aggregazione sociale”

A Scigliano al via i mercatini di Natale, la pesca solidale e non solo/ Iniziative promosse dal “Centro di aggregazione sociale”

9 Dicembre 2023
Rende, 10 anni di “Talarico 3”: la festa domenica 10 dicembre

Rende, 10 anni di “Talarico 3”: la festa domenica 10 dicembre

8 Dicembre 2023
Il J Club Rogliano-Valle del Savuto ospita Salvatore Giglio

Il J Club Rogliano-Valle del Savuto ospita Salvatore Giglio

7 Dicembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.