Il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP) è un’associazione di promozione sociale, scientifica ed educativa, che promuove un’indagine scientifica e critica nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell’insolito con l’obiettivo di diffondere la mentalità scientifica e lo spirito critico.
Il Cicap Calabria – Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze – ha organizzato un evento in diretta (sotto cliccando sulla linea colorata si apre il link al video) sul canale Youtube del Cicap Calabria (https://www.youtube.com/chann
Saranno affrontati insieme i temi della ricerca in Italia, il brain drain, della quale la professoressa è diventata un simbolo nel 2004 apparendo sulla copertina del numero del Time dedicato alla fuga di cervelli, la questione di genere in ambiente scientifico e le prospettive per la ricerca nella nostra regione.
L’appuntamento per quanti volessero seguire il tema è per domenica 30 marzo, alle ore 21,00, in diretta sul profilo Youtube del Cicap Calabria, Maria Pia Viscomi e Mattia Rudi intervistano Sandra Savaglio astrofisica e professoressa ordinaria all’Università della Calabria. L’ iniziativa fornirà lo spunto per un approfondimento sulla “Ricerca Scientifica in Italia e in Calabria“.
Per informazioni, scrivi a: [email protected]