• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 25 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Chiusura edicole: “una morte annunciata”. A Lamezia il VIDEO con l’edicolante Cerminara

Chiusura edicole: “una morte annunciata”. A Lamezia il VIDEO con l’edicolante Cerminara

Sono gli "invisibili", sveglia all'alba e ancora tanti sogni nel cuore

Valeria D'Agostino di Valeria D'Agostino
2 Marzo 2023
in FATTI
0
Chiusura edicole: “una morte annunciata”. A Lamezia il VIDEO con l’edicolante Cerminara
1.7k
VISITE
CondividiCondividiInvia

A Lamezia Terme sono rimaste aperte solo 5 edicole.     

Sono poste in angoli di centri storici o in strade di collegamento fra una zona e un’altra, hanno una loro storicità, ed accompagnano come un arredo prezioso l’immagine delle città, a testimoniare il tempo passato e il tempo presente, a coronare i cambiamenti che attraversano emozioni e sentimenti, abitudini quotidiane, ma soprattutto toccano da vicino l’informazione e la cultura: sono le edicole, chioschetti in via d’estinzione, che di decennio in decennio seguono il morire lento della carta stampata. Per loro vige il silenzio delle istituzioni, dei sindacati, del mondo del sociale ma pure di quello culturale che, quando attende l’uscita di un articolo che “parli di sé” subito corre dall’edicola amica per chiedere una fotografia del pezzo o del titolo invece che acquistare la copia del quotidiano e incentivare i lavoratori di un mestiere antico e sacrificato.

Già, perché da qualche anno a questa parte gli edicolanti hanno più volte messo in evidenza il dramma e il fallimento, ormai dietro l’angolo, senza mai trovare aiuto in alcun mondo. Anche Lamezia tocca da vicino il problema, tanto che nelle ultime settimane si era parlato su Gazzetta del Sud del sentimento di inquietudine che intrappola i cuori degli edicolanti e dei lettori, a seguito del quale alcuni consiglieri comunali avevano posto attenzione, con una interrogazione, anche in consiglio comunale. Ma ancora tutto tace. Si discorre di politica, malasanità, economia, arte e cultura, ma nessun cenno per gli edicolanti.

Oggi siamo passati da Corso Numistrano dove abbiamo potuto notare l’edicola storica Cerminara avvolta comunque da amici, lettori, seppur pochi, e studenti che passeggiavano felici dopo una visita a teatro. E c’era pure Giuseppe Cerminara, ultra cinquantenne, cresciuto fra gli strilloni e i primi giornali, proveniente da una famiglia di edicolanti, e che ogni mattina si sveglia ancora prima dell’alba per andare a lavoro. “Le meraviglie”. Questo il motto di Giuseppe non appena lancia un giornale a un professore in pensione, o una rivista, o un pacco di figurine con tanto di bustina a sorpresa per i bambini. Non è stanco, Giuseppe, della bellezza e della curiosità. Da questo indice dovrebbero porsi tante domande, che ci riguardano tutti in senso civico e sociale.

Triste, avvilito, e deluso dalla indifferenza che lo circonda. Ma Cerminara non è l’unico. Anche gli altri edicolanti della città, proprio come lui versano nella stessa situazione. In pratica c’è chi continua a campare solo con il piccolo guadagno derivante dalla vendita di giochi per bambini, e dacchè a Lamezia si distribuiva circa 1000 quotidiani al giorno, adesso se ne contano meno della metà. C’è chi ha già chiuso e chi a breve sarà costretto a chiudere. Il discorso è legato ai cambiamenti della comunicazione. La modernità che vive di tecnologia e digitale super innovativi, viaggiano veloci, e non hanno alcuna remora. Così morirà la carta stampata, laddove ogni notizia viene preceduta da un click sui social e sulle testate online.

Il guadaglio (che non c’è). A preoccupare maggiormente gli edicolanti, infatti, è il poco guadaglio a fine settimana e a fine mese. Sono spesso costretti ad acquistare riviste anticipando i pagamenti, con un ammucchiarsi di spese infinite. Sono arrivati incentivi in periodo covid e di emergenza sanitaria ma non possono dirsi certo sufficienti. L’appello è sul piano del risveglio delle coscienze e dell’interesse istituzionale. Se la comunicazione è cambiata e l’attezione è rivolta ad altro, motivo per cui le edicole andranno a scomparire gradualmente, lo Stato si attivi per fornire più aiuti, maggiori garanzie, incentivi per coloro i quali non hanno alcuna voglia di chiudere le porte o semplicemente non possono perchè la pensione è lontana. I giovani del domani. Cosa ne sapranno del fumetto con cui già a 4 anni i bambini iniziavano a leggere? E dell’approfondimento? Si attivino le scuole a fornire un’oretta di lettura dei quotidiani, con conseguente commento, agli adolescenti del nostro presente sempre più spaesati, si proverebbe a recuperare non solo un po’ di economia ma anche un senso identitario e di appartenenza.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

San Mango d’Aquino “comune rifiuti free 2022”

Post Successivo

Finalisti al Dance Music Awards i lametini GNG e Fabio Mascaro

Valeria D'Agostino

Valeria D'Agostino

Giornalista pubblicista

Relativi Posts

FATTI

25 Settembre 2023
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura
FATTI

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs
FATTI

Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

25 Settembre 2023
Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616
Colosimi

Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616

22 Settembre 2023
Partiti gli aiuti per il Kosovo, le donazioni raccolte dall’UNITALSI Gruppo Parrocchiale del Reventino
FATTI

Partiti gli aiuti per il Kosovo, le donazioni raccolte dall’UNITALSI Gruppo Parrocchiale del Reventino

22 Settembre 2023
Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata
FATTI

Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata

19 Settembre 2023
Post Successivo
Finalisti al Dance Music Awards i lametini GNG e Fabio Mascaro

Finalisti al Dance Music Awards i lametini GNG e Fabio Mascaro

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
FATTI

di Alessandro Cosentini
25 Settembre 2023
0

La paventata chiusura delle tre stazioni della “Calabro” a Decollatura e dunque l’esclusione dal passaggio dei treni dal centro...

Leggi di più
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

25 Settembre 2023
Terre Nostre III: I “Coculi”, una strana formazione del Reventino

Terre Nostre III: I “Coculi”, una strana formazione del Reventino

24 Settembre 2023
Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

24 Settembre 2023
Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

23 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.