• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 5 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Cerva, Fabrizio Rizzuti presenta la sua candidatura come sindaco uscente

Cerva, Fabrizio Rizzuti presenta la sua candidatura come sindaco uscente

“Già appaltati lavori per due milioni di euro”

Enzo Bubbo di Enzo Bubbo
19 Maggio 2022
in Cerva, COMUNI, FATTI
0
Cerva, quattro nuovi nati in due mesi: il primo cittadino Fabrizio Rizzuti si complimenta con le neomamme
70
VISITE
CondividiCondividiInvia

Negli ambienti della politica locale pochi erano i dubbi: “Fabrizio Rizzuti si ricandida per carica di primo cittadino di Cerva”.

Così è stato e non serviva un politologo per capirlo.

Il giovane primo cittadino cervese, classe 1974,  cerca la conferma e non cela ambizioni e motivazioni.

In una lunga dissertazione, Fabrizio Rizzuti parla di Progetto futuro come gruppo coeso, parla di buon governo, riassumendo così cinque anni di gestione della cosa pubblica.

“Con la stessa determinazione e con un amore per il mio paese – argomenta Fabrizio Rizzuti, anni 48 – ancora più grande di 5 anni fa ho deciso di ricandidarmi alle prossime elezioni amministrative del 12 giugno a sindaco del Comune di Cerva, luogo in cui sono nato e nel quale ho deciso di costruire e vivere con la mia famiglia. Dopo cinque anni, durante i quali abbiamo affrontato la pandemia e tutte le criticità che ha portato con sé, ho deciso di tornare a chiedere la fiducia agli elettori sostenuto da una squadra fantastica, di cui sono molto orgoglioso. Ringrazio tantissimo i nuovi candidati che mi hanno dato la loro disponibilità pur sapendo che ora non è assolutamente facile amministrare. Ringrazio i due assessori uscenti che si sono ricandidati, per il lavoro svolto e per quello che continueranno a svolgere. E ovviamente ringrazio chi è stato al mio fianco durante il mio primo mandato, facendo tanto per la comunità. Oggi come cinque anni fa, la squadra condivide priorità e obiettivi. Quando nel 2017 ci siamo presentati per amministrare, abbiamo messo al centro del programma la forte attenzione al sociale e la precisa volontà di far ripartire un paese che aveva bisogno di un’opera di rilancio.

La comunità nella sua interezza, dai bambini, ai giovani, agli anziani sono stati e continueranno ad essere al centro della nostra azione amministrativa.

In questi cinque anni ci siamo trovati ad affrontare problematiche diverse, gravi e impegnative:

sentenze, dovute alle azioni di precedenti amministratori, che hanno rischiato di mandare il comune in dissesto; dissesto evitato solo grazie alle buone pratiche amministrative da noi attuate, che ci ha visti costretti a sacrificare l’interesse di pochi per la salvaguardia del benessere collettivo;

problematiche scaturenti da atti adottati da precedenti amministratori che hanno intaccato il buon nome della nostra comunità;gravi dissesti idrogeologici causati dalle alluvioni del 2018 in territori di competenza del nostro comune.

Nonostante le difficoltà il nostro impegno per il sociale non è mai mancato: abbiamo collaborato per la ripartenza del centro anziani, abbiamo messo la scuola in primo piano diventando un esempio da seguire in tema di rapporto comune-scuola.

Nonostante le difficoltà, abbiamo appaltato e realizzato importanti lavori pubblici, per un totale di quasi oltre due milioni di euro, con risultati importanti in tema di efficientamento energetico, videosorveglianza, gestione dei rifiuti, adeguamento degli impianti sportivi, dissesto idrogeologico e tanto altro ancora che evidenzieremo in sede di presentazione del nostro programma di Governo.

Ma il lavoro più importante è stato svolto nell’affrontare la pandemia. Siamo stati, sempre in prima linea in tutte le iniziative per fronteggiare l’emergenza, abbiamo avviato importanti campagne di screening gratuiti per la comunità e nelle scuole; abbiamo sostenuto il personale sanitario nell’organizzazione per la somministrazione di oltre 250 vaccinazioni delle fasce più deboli; abbiamo sostenuto, nel nostro piccolo, le attività commerciali ed artigianali con la consegna di materiale sanitario oltre che risultare efficienti e tempestivi nella gestione dei fondi messi a disposizione dal Governo per l’emergenza sanitaria.

Infine, siamo orgogliosi dei risultati raggiunti con le nostre buone pratiche amministrative, che hanno permesso al Comune di Cerva di essere l’unico Ente che dal 2018 ha diminuito la Tari e raggiungere, già nel 2019, una percentuale di RD che va oltre il 71%, terzo paese in tutta la provincia di Catanzaro e nei primi 10 della Calabria.

Con alle spalle cinque anni di lavoro intenso, che ci hanno permesso di raggiungere i risultati desiderati, la nostra squadra guarda ora con fiducia ed entusiasmo ai prossimi cinque consapevole che i piccoli comuni, con il Next Generation EU (NGEU), saranno protagonisti dell’attuazione di diverse linee di intervento, tra le quali: i servizi socio-assistenziali, disabilità e marginalità; l’efficientamento degli edifici pubblici; i trasporti locali sostenibili e la digitalizzazione e modernizzazione della pubblica amministrazione.

Sappiamo che c’è ancora molto da fare per proseguire in questo cammino e per questo, spinti dall’amore per la nostra comunità, siamo pronti a lavorare anche per i prossimi cinque anni per continuare a migliorare Cerva.

Con l’augurio che il programma predisposto dal nostro gruppo per il prossimo quinquennio possa diventare il programma politico di tutta la cittadinanza e con la speranza che la sua realizzazione possa essere volano di sviluppo e di crescita per il nostro territorio, i componenti della lista civica PROGETTO FUTURO augurano a tutti i cittadini di Cerva una democratica campagna elettorale, che ci accompagni verso le elezioni Amministrative del 12 Giugno 2022″.

Insieme a Fabrizio Rizzuti, sono candidati alla carica di consigliere: Borelli Raffaele; Colosimo Alessio; Larotondo Dario; Mazzei Domenica; Muraca Luana; Scalese Giacomo; Scalzi Jessica e Scalzi Raffaele.

Enzo Bubbo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Grande successo per lo stand Rubbettino al Salone del libro di Torino

Post Successivo

Belcastro, Saverio Riccelli e la coscienza ecologica

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo è nato e vive a Petronà. Insegna lettere presso l'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Petronà. Ha scritto per Il Domani, Calabria Ora, Catanzaro Informa e ora anche per ilReventino.it. Coltiva la passione per la scrittura sin dal 1999.

Relativi Posts

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola
FATTI

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe
COMUNI

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale
COMUNI

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale
COMUNI

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domenica giornata ecologica con l’adesione di tanti ambientalisti

3 Febbraio 2023
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, al via lavori per Palazzo Colucci

2 Febbraio 2023
Post Successivo
Petronà, Saverio Riccelli incontra i suoi follower

Belcastro, Saverio Riccelli e la coscienza ecologica

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila
SPORT

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

di La redazione
4 Febbraio 2023
0

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila. Una gara che attrae tanti atleti partecipanti e...

Leggi di più
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.