L’arte del panificare non si concilia con l’invalsa pratica dell’improvvisare.
Ne sanno qualcosa gli instancabili lavoratori del panificio Bubbo Brunella srl di Cerva che ha conseguito pochi giorni un ambito e meritato riconoscimento: secondo posto al concorso dei migliori pani italiani da forno tradizionali.
Un traguardo che non piove dal cielo, una benemerenza scritta con il sudore della fronte, con la cultura del lavoro: chiami i sacrifici, rispondono le soddisfazioni.
Il forno di Brunella Bubbo e sodali ha presentato, utilizzando farina di tipo uno, macinata a pietra Antiqua, pani di grano tenero, e poi pani di grano duro e pane ai cereali. Ecco la tradizione nel solco delle innovazioni. Risultato: secondo gradino del podio tra i fornai di 13 regioni. Vale a dire: il secondo pane più buono di mezza Italia lo fanno e lo trovi a Cerva e nei paesi vicini. È l’inatteso responso uscito dal concorso per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali ” Premio Roma”.
E’ la quindicesima edizione con numeri sempre più importanti: 47 aziende partecipanti, 13 Regioni presenti , 150 prodotti presentati.
A rappresentare il panificio Bubbo, presso Camera Commercio della Capitale, c’era il giovane imprenditore cervese Luigi Scalese.
A volte le piccole comunità fanno grandi cose.
di Enzo Bubbo