I Dik Dik, Ricchi e Poveri, Mino Reitano sono solo alcuni dei gruppi musicali e artisti che si sono esibiti negli anni passati ed hanno reso unica la festa a Cerrisi di Decollatura, una data che si colloca a conclusione della stagione estiva quasi a chiusura delle varie festività religiose e con un programma di intrattenimento musicale che si è sempre distinto per il livello di artisti sul palco.
Una festa, quella che si celebra nella parrocchia guidata da don Bogdan Fedorowiz, in onore di “Maria SS. Addolorata” a Cerrisi di Decollatura, che nella tradizione è stata una data sempre molto attesa sia per il fatto che è tra le ultime programmate nei vari comuni dell’area del Reventino a conclusione del periodo estivo (anche se a dire il vero precede gli appuntamenti di Platania e poi chiude la festa di Colla della frazione di Soveria Mannelli, con i festeggiamenti previsti nel mese di ottobre) ma anche molto partecipata per le proposte musicali che hanno raccolto il vasto consenso degli spettatori provenienti dai vari paesi del circondario.
Per i due giorni, il 14 e il 15 settembre, il comitato festa di Cerrisi si è prodigato al massimo per celebrare al meglio, come ogni anno, questo evento proponendo degli spettacoli musicali ed organizzando anche degli stand gastronomici, con tipicità locali. Il comitato festa composto da un gruppo di giovani, si è impegnato per realizzare un evento degno dei tempi di una volta quando la festa era una data di riferimento e molto aspettata.
Sono previsti degli spettacolari fuochi d’artificio che sono sempre stati molto curati e che hanno di volta in volta carpito l’attenzione degli spettatori per la qualità e varietà dei giochi e gli effetti di luce, regalando momenti di vero spettacolo. Il comitato è formato da Francesco Lio, Mario Gigliotti, Natale Maruca, Antonio Maletta, Adriano Stranieri e Leonardo D’Urzo, che ringraziano tutti i cittadini.
Per quanto riguarda il programma proposto si comincia con il 14 settembre, alle ore 22:00 suoneranno a Cerrisi il gruppo musicale con lo spettacolo “I CARBOIDRATI LIVE”. Si tratta di un gruppo folk rock che si fa chiamare “I Carboidrati”, formato da Pierpaolo Gangale alla batteria, Leonardo Carluccio alle tastiere, Pietro Sculco alla chitarra, Antonio Sessa al basso e voce, Federico Vaccaro alla fisarmonica, Pasquale Sculco alla chitarra solista e prima voce. Nati artisticamente nel 2006, la band inizia con piccoli concerti locali nella zona del crotonese. Il 2010 si è rivelato un anno ricco di successi: 1° posto categoria gruppi al Sanremo Music Awards, 1° posto al Festival Show, duettando con Maurizio Vandelli, 3° posto e premio della critica al memorial Livia Grisafi Mattii, premio Energheia Taormina. Nel 2011, approdano alle semifinali di Castrocaro e sono ospiti alla prima edizione del Cirò Meeting Festival con Iskra Menarini, ospiti alla finale del memorial Livia Grisafi Mattii, alcuni brani sono stati realizzati con il maestro Michele Pecora. Nel 2012, sono trionfatori assoluti e premio della critica a Manfredonia per il festival Unavoceperilsud con presidente di giuria, Mogol. Il 25 gennaio 2014 entrano, in seguito ad una sfida, nella classe di Amici 2013, programma condotto da Maria De Filippi. Per la conclusione della prima giornata, alle ore 24,00, è previsto lo spettacolo pirotecnico.
Il 15 settembre, alle ore 22:00 è programmato a Cerrisi lo spettacolo di Sandro Sottile –Alchimia Popolare – C’è Quel Sud. Il musicista e polistrumentista, compositore, poeta, presepista e costruttore di strumenti popolari, nasce a Rogliano il 22/09/1962. Si avvicina alla musica all’età’ di 13 anni, con lo studio della chitarra. Cultore di tradizioni popolari, intraprende lo studio e la costruzione della zampogna e della ciaramella nelle sue varia forme. Nel 1981 fonda il gruppo musicale popolare “Narratiuncula” e inizia un’attivita’ di ricerca della musica popolare del meridione d’Italia e delle sue tradizioni. Propone numerosi concerti in Calabria tra cui una esibizione in occasione del Carnevale al Teatro Rendano di Cosenza, riscuotendo grande successo.
Nel corso della serata si procederà all’estrazione della lotteria.