Carlopoli – E’ stata costituita “Amaro Letterario” una nuova associazione con sede legale a Carlopoli per promuovere la lettura, la scrittura e l’artigianato.
I soci fondatori sono: Pasqualina Arcuri (presidente) Angelina Pettinato (vicepresidente) Luca Gentile (tesoriere). In una nota, pervenuta in redazione, che di seguito pubblichiamo viene spiegato come nasce e quali sono gli obiettivi dell’iniziativa.
<<Eravamo in Navarra sulla strada che porta a Santiago. Quando si cammina per tante ore entri dentro di te e ti poni delle domande e, insieme ad esse, ricevi anche delle risposte.
Abbiamo condiviso sogni e preoccupazioni ed è lì che abbiamo piantato il seme di Amaro Letterario>> dice così il presidente dell’associazione, Pasqualina Arcuri.
<<L’idea del nome è nata sulla scia della prima presentazione organizzata nel Liquorificio Gentile. Il successo dell’iniziativa ci ha portato ad organizzarne un’altra al rientro dal cammino, seguita dal percorso di cinque giorni di Yoga in Erba, quale momento di meditazione e conoscenza di alcune delle erbe utilizzate per l’amaro>> continua il vicepresidente Angelina Pettinato.
Amaro Letterario è un’associazione culturale con l’obiettivo principale di incentivare la lettura e la scrittura oltre che valorizzare il territorio nella sua peculiarità “artigianale”.
<<Il Reventino vanta una bellissima tradizione di artigianato, in ogni settore. Tra passato e futuro, tra ricordi ed aspirazioni, la nascente associazione vuole creare opportunità semplici di riflessioni sulla “cresta della imprenditorialità”, intesa come atteggiamento creativo>>, conclude il terzo socio fondatore Luca Gentile.
I colori della montagna, i suoni della sua fauna e della sua operosità fungono da ispirazione per le future generazioni e da valorizzazione di quelle antiche. La penna diventa un volano per narrare e costruire, per riflettere, partire e ripartire.