Carlopoli compie 400 anni! Domani, a partire dalle 15:30 e domenica 9 dalle 9:00, il comune del Reventino che tra le sue unicità annovera l’Abbazia florense di Corazzo, festeggerà questo storico traguardo con una serie di iniziative che vedranno la presenza di molte figure illustri: ex sindaci, storici del territorio e alcuni sindaci dei paesi vicini.
In apertura un convegno storico introdotto dai saluti della sindaca, Emanuela Talarico e, a seguire una pièce teatrale e l’inaugurazione dell’Archivio storico comunale. Infine il classico taglio della torta che celebrerà i 400 anni del comune

.
Domenica il concerto del complesso bandistico “Santa Maria di Corazzo” e due Sante Messe celebrate a Castagna da Padre Fiore Capace e a Carlopoli da don Gregoire Nsanbimana.
Qui sotto riportiamo, proprio in occasione della ricorrenza, un post a firma della sindaca Talarico pubblicato su Facebook
LA MEMORIA CI UNISCE E CI GUIDA VERSO IL DOMANI
Carissimi Concittadini,
l’anno appena iniziato, il 2025, sarà speciale per tutti noi.
Come comunità vivremo un momento particolarmente importante: celebreremo il quarto centenario di vita di Carlopoli.
Per celebrare tale ricorrenza stiamo programmando una serie di iniziative culturali che dureranno tutto l’anno a partire dal 6 Febbraio, data in cui nel 1625 venne stipulato l’atto notarile, reso pubblico dal notaio Pietro Domenico Foco di Tiriolo, che sanciva la concessione della licenza per fondare il Casale di Carlopoli.
Ricordare, celebrare, riflettere sulla nostra storia è anche il miglior modo per affrontare il nostro futuro, una preziosa occasione per la formazione culturale dei nostri figli.
Di questi 400 anni fa parte soprattutto il percorso amministrativo che portò alla fusione dei due comuni preesistenti, due realtà bellissime che hanno saputo individuare un positivo percorso di crescita comune.
Celebrare la memoria storica significa mantenere vive le nostre radici, le tradizioni e le potenzialità di una comunità conosciuta, sia per l’antico sito dell’Abbazia di Santa Maria di Corazzo che per i suoi prodotti caseari che in ambito letterario e sportivo; un patrimonio storico culturale capace di generare cultura, conoscenza e solide basi per il futuro.
Il Sindaco: Emanuela Talarico