• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 3 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Cal Moving, parte da Cosenza la promozione della mobilità elettrica in Calabria

Cal Moving, parte da Cosenza la promozione della mobilità elettrica in Calabria

La redazione di La redazione
18 Marzo 2020
in FATTI
0
Cal Moving, parte da Cosenza la promozione della mobilità elettrica in Calabria
13
CONDIVISIONI
202
VISITE
CondividiCondividiInvia

CAL MOVING è un’associazione che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della mobilità sostenibile nell’intera regione Calabria, con sede operativa a Cosenza.

Nasce dall’idea di alcuni professionisti, ingegneri, tecnici, esperti di comunicazione, avvocati, che, mossi dall’attenzione per l’ambiente e dalle competenze acquisite in tema di utilizzo delle energie rinnovabili,decidono di impegnarsi in prima linea per diffondere la conoscenza della mobilità sostenibile, con particolare attenzione alla mobilità elettrica ed ai vantaggi ambientali che possono scaturire dalla sua diffusione capillare e strutturata. Con piacere (come redazione de ilReventino.it) però teniamo a rilevare che nel gruppo opera, portando vanto al territorio del Reventino, Riccardo Arcuri originario di Castagna nel Comune di Carlopoli.

Costituita ufficialmente nel 2018, CAL MOVING è diventata in pochi mesi un punto di riferimento sull’intero territorio regionale, riuscendo, in meno di un anno, a stringere partnership significative con stakeholders regionali e nazionali, del settore privato e pubblico, oltre che con tante amministrazioni locali.

Grazie all’impegno quotidiano e capillare dei soci, siamo attualmente impegnati in diversi progetti che riguardano:

  • la mobilità dolce in bicicletta nelle principali città e centri turistici, specialmente per i collegamenti casa-scuola, casa-lavoro ed in abbinamento alle soluzioni di trasporto pubblico locale esistenti;
  • la mobilità collettiva a zero emissioni, con la definizione di pulmini o scuolabus a trazione integralmente elettrica per il trasporto persone;
  • infrastrutturazione della regione per la diffusione delle colonnine di ricarica pubbliche e private per le vetture elettriche, sfruttando più possibile l’utilizzo delle energie rinnovabili;
  • utilizzo di mezzi di locomozione ad emissioni zero da utilizzare nelle aree protette e nei parchi;
  • formazione ed informazione nelle scuole.

Il nostro obiettivo primario è quello di creare una rete tra società private, enti, associazioni, professionisti e cittadini allo scopo di portare avanti iniziative, campagne informative e manifestazioni pubbliche finalizzate alla realizzazione di politiche concrete per lo sviluppo della mobilità sostenibile puntando a:

  • favorire la conoscenza sulle tematiche della mobilità elettrica e sostenibile tra le pubbliche amministrazioni, le aziende ed i cittadini;
  • informare e sensibilizzare la cittadinanza ed i governanti sui vantaggi della mobilità sostenibile, in termini di miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo e la conseguente riduzione dei rischi ambientali nel rispetto delle direttive emanate dall’unione europea in materia di difesa dell’ambiente;
  • promuovere iniziative, ricerche e approfondimenti che contribuiscano a rendere la mobilità elettrica sempre più innovativa, economica e vantaggiosa.

Per raggiungere gli obiettivi imposti dall’Unione Europea che prevedono l’annullamento delle emissioni inquinanti prodotte dalla circolazione delle autovetture entro il 2050, anche CAL MOVINGritiene che l’unica via percorribile sia quella di incentivare più possibile l’utilizzo di vetture elettriche, che utilizzano per la propulsione esclusivamente l’energia immagazzinata nelle batterie, a 0 emissioni per l’ambiente. Se poi l’energia prodotta per la ricarica delle batterie fosse prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, le emissioni in ambiente generate dal ciclo di vita di una vettura sarebbero limitati esclusivamente alle fasi di produzione del veicolo e della batteria stessa, argomento, questo che abbiamo approfondito sulla nostra pagina Facebook CAL MOVING.

Da questo punto di vista, la Calabria ha prodotto nel 2018, secondo i dati di Terna, il 29,4 % dell’energia tramite fonti rinnovabili, cioè 5032,4 GWh (netti). C’è da precisare che questa quantità di energia pulita ha quasi coperto la domanda, pari a 6116,6 GWh. Praticamente, dell’energia prodotta invece tramite combustibili fossili, il 91 % è stato esportato.

Ma perché preferire una BEV (Battery Electric Vehicle)? Se è vero che il prezzo d’acquisto di una vettura elettrica è effettivamente più alto rispetto ad una a motore endotermico, la convenienza va valutata sull’intero ciclo di vita di un’auto, mediamente calcolata in 10 anni; oltre agli importanti incentivi disponibili attualmente per l’acquisto di una vettura elettrica nuova (si può arrivare a 6000,00€ oltre lo sconto del concessionario), bisogna considerare diverse agevolazioni: esenzione bollo auto per 5 anni, tariffa assicurativa dimezzata, parcheggi blu gratuiti, costo della manutenzione ridotto ad un quarto di quella che siamo abituati a pagare con una vettura tradizionale, oltre al costo dell’energia elettrica più basso dei carburanti tradizionali, che si annulla completamente se si dispone di un impianto fotovoltaico con cui ricaricare la batteria, mediamente molto efficienti alle nostre latitudini.

È evidente che l’utilizzo delle vetture elettriche da solo non può bastare, ma è importante promuovere un cambio di mentalità, che guardi sempre più alla sostenibilità dei nostri territori; per questo motivo, lavoriamo ogni giorno per incentivare l’utilizzo di mezzi alternativi per lo spostamento nelle città, per ridurre anche i problemi di congestione, soprattutto per i tragitti casa-scuola, casa-lavoro: è ormai alla portata di tutti andare in giro utilizzando bici a pedalata assistita, o i più moderni ed accattivanti monopattini elettrici o monoruota.

Tra i progetti che CAL MOVING sta proponendo in questi giorni, il più importante coinvolge il Liceo Scientifico “G.B. Scorza” di Cosenza, BANDO ECOSCUOLA 2019, che incentiva gli studenti ad utilizzare la bici per gli spostamenti quotidiani casa-scuola: in base ai chilometri percorsi si guadagnano dei crediti che possono essere riscattati mensilmente per l’acquisto di libri, vestiti, tecnologia o articoli per lo sport.

L’associazione CAL MOVING punta ad avvicinare nuovi soci iscritti, per allargare la nostra presenza sull’intero territorio regionale; i nostri tesserati potranno usufruire di diverse convenzioni che stiamo stringendo con partner strategici nell’intera regione Calabria; attualmente i soci usufruiranno di sconti sull’acquisto di bici, abbigliamento, accessori o sulla manutenzione presso Cicli Borbonici di Cosenza, Barbaro Moto di Gioia Tauro (RC) e G-Moto di Castrolibero (CS) o sul noleggio giornaliero di una vettura elettrica Nissan Leaf presso le Officine Chiodo di Rende (CS). Attualmente stiamo perfezionando altre convenzioni a Palmi, Oppido Mamertina, l’altopiano Silano ed in altre province calabresi, così da poter offrire servizi convenzionati su tutto il territorio regionale.

CAL MOVING offre supporto,occasioni di confronto ed approfondimenti a cittadini, amministrazioni pubbliche e private, che vogliono essere protagonisti della transazione verso un mondo più sostenibile.

Sulle nostre pagine Facebook, Instagram e LinkedIn, è possibile seguire le nostre esperienze di guida su un’auto elettrica, rimanere aggiornati su tutti gli argomenti che riguardano la mobilità sostenibile e trovare risposta ai tanti dubbi che ancora oggi frenano la transazione elettrica nei nostri territori, come la durata e lo smaltimento delle batterie ed il funzionamento delle colonnine per la ricarica.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Si riunisce a distanza la giunta comunale di Miglierina

Post Successivo

Don Enzo Gabrieli, due decenni di sacerdozio per il parroco giornalista

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis
Decollatura

Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis

2 Luglio 2022
Presentata guida digitale agriturismi di Terranostra-Campagna Amica
FATTI

Presentata guida digitale agriturismi di Terranostra-Campagna Amica

2 Luglio 2022
A Conflenti una summer school con studenti dal Nord Europa
FATTI

A Conflenti una summer school con studenti dal Nord Europa

2 Luglio 2022
Bianchi, riconoscimento per ASD Giovanile e iniziativa in memoria del compianto Sandro Spina
FATTI

Bianchi, riconoscimento per ASD Giovanile e iniziativa in memoria del compianto Sandro Spina

1 Luglio 2022
Ad Atene presentato il progetto di Telemedicina nell’aree Interne del Reventino
FATTI

Ad Atene presentato il progetto di Telemedicina nell’aree Interne del Reventino

1 Luglio 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  
FATTI

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Post Successivo
Don Enzo Gabrieli, due decenni di sacerdozio per il parroco giornalista

Don Enzo Gabrieli, due decenni di sacerdozio per il parroco giornalista

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Premio Letterario “Piccoli Comuni d’Italia” (VIDEO) con opere riferite ai centri minori
CULTURA&SPETTACOLI

Premio Letterario Nazionale “Piccoli Comuni d’Italia”, le opere ammesse e ritenute idonee

di La redazione
2 Luglio 2022
0

Pubblicato sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/ANPCI-Premio-Letterario-Nazionale-Piccoli-Comuni-dItalia- 1003048159 l'elenco delle opere inedite ammesse alla selezione finale della prima edizione del  Premio Letterario...

Leggi di più
Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis

Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis

2 Luglio 2022
Consegnati attestati corso micologico per ritiro tessera professionale

Consegnati attestati corso micologico per ritiro tessera professionale

2 Luglio 2022
Presentata guida digitale agriturismi di Terranostra-Campagna Amica

Presentata guida digitale agriturismi di Terranostra-Campagna Amica

2 Luglio 2022
A Conflenti una summer school con studenti dal Nord Europa

A Conflenti una summer school con studenti dal Nord Europa

2 Luglio 2022
Bianchi, riconoscimento per ASD Giovanile e iniziativa in memoria del compianto Sandro Spina

Bianchi, riconoscimento per ASD Giovanile e iniziativa in memoria del compianto Sandro Spina

1 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.