• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 23 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Bianchi, vecchi amici di caccia ricordano il caro Filiberto Elia

Bianchi, vecchi amici di caccia ricordano il caro Filiberto Elia

Con una lettera gli amici ne tracciano un intenso ricordo

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
25 Luglio 2020
in Bianchi, PERSONAGGI
0
Bianchi, vecchi amici di caccia ricordano il caro Filiberto Elia
752
VISITE
CondividiCondividiInvia

Bianchi – Nel trigesimo della scomparsa di Filiberto Elia di Bianchi, 28 giugno 2020, detto “Umberto”, gli amici che con il caro defunto hanno condiviso anche la passione della caccia si stringono nel dolore della moglie e dei figli attraverso questa lettera, convinti che l’amicizia, quella vera, genuina e sincera anche dopo la morte continua a vivere nei ricordi, antidoto alla solitudine e al rammarico di non aver più vicino la persona cara.

La magia del ricordo è splendida, sublime. Gabriel García Márquez ha scritto: «La vita non è quella vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla».

Gli amici con questo pensiero ritengono che Il valore del ricordo, fatto con naturalezza e con il piacere di farlo, specie ai giorni nostri è vitale e allunga la vita. Nel ricordo e nella sua forza c’è sempre qualcosa di magico. In questa atmosfera genuina ed affettuosa gli amici hanno voluto aprire il loro cuore e rivolgersi ad Umberto con parole semplici come se fosse ancora tra di loro per discorrere insieme e confrontarsi secondo la legge dell’incantesimo del ricordo.

«Abbiamo conosciuto Umberto da giovani per avere frequentato amici comuni, amici appassionati dello sport venatorio, di cani e della natura». Inizia così il dialogo con Umberto, sempre più convinti che «Sprecare il ricordo, cancellandolo dal nostro orizzonte, è come sprecare un pezzo della nostra vita”. Amico nostro, noi credo ed abbiamo la certezza che da lassù ci stai guardando e ci farai sentire sempre la tua presenza. L’incontro con Umberto inizia intorno agli anni 70 è stato Tommaso Cianflone, impiegato ANAS, originario di Carlopoli, grande appassionato di segugi e caccia alla lepre, che ci fece conoscere Umberto ed altri amici, anch’essi appassionati. Ricordiamo Micu Pettinato, Ninì Critelli e Gigi Bilotta, così lui li chiamava.

In Sila, ricordiamo di avere incontrato più volte queste persone con i loro amici di caccia. Ci siamo sempre avvicinati, abbiamo parlato di sport e ci siamo salutati con la promessa di rivederci sempre più spesso nel verde della Sila. Ebbene, tra questi la presenza di Umberto che veniva a caccia con il gruppo di Micu Pettinato si è rivelata sin da subito Importante, Essenziale. Pur essendo molto giovane, Umberto conosceva molto bene la Sila e le zone di caccia, con i particolari dei viottoli che non gli sfuggivano; sapeva fin dove spingersi con la macchina, conosceva i pericoli. Consapevole di queste difficoltà, mai ci ha lasciati soli in queste montagne, sempre siamo arrivati insieme sul terreno di caccia e sempre siamo ripartiti insieme per fare ritorno a casa. Sì a casa perché come tutti noi, teneva alto il valore della famiglia, ha sempre cercato di coniugare la soddisfazione dello sport con l’unione della famiglia; poche volte siamo ricorsi alla telefonata per ritardi imprevisti. Ecco perché la presenza di Umberto è stata sempre essenziale: grande appassionato delle regole sportive ma anche molto rispettoso dei doveri verso la moglie ed i suoi figli.

La sua presenza è stata essenziale, tutte le mattine si presentava con il caffè caldo nel termos e con i bicchieri di carta avendo pure la cura che questi non venissero gettati per terra. La chiusura del bar Placido, molto prima dell’alba, non ci dava fastidio; il caffè e le sigarette, per fermata obbligatoria, si prendevano al rientro. Nella tua anima però non c’era solo desiderio di compagnia: avevi anche una comprensione profonda delle cose. Caro Umberto, dire che ci mancherai è dir poco. Mancherai molto alla tua famiglia, ma certamente hai lasciato con il tuo esempio l’insegnamento per il prosieguo della vita.  Alla tua amata famiglia lasci la forza, il coraggio ed il rispetto per superare qualsiasi difficoltà. Al ricordo del caro Umberto si associano anche le locali squadre di caccia al cinghiale.
I vecchi amici Pietro, Paolino e tanti altri. Ciao Umberto un giorno ci rivedremo».

Post Precedente

Crotone in serie A, Tallini: “Meraviglioso segnale di speranza per tutta la Calabria”

Post Successivo

Lamezia Terme, da ottobre ritorna il “Laboratorio di editoria”

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)
In evidenza

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

21 Ottobre 2025
Premio Internazionale Guido Dorso – Ambasciatrice del Mezzogiorno 2025 a Elena Sodano (CasaPaese)
PERSONAGGI

Premio Internazionale Guido Dorso – Ambasciatrice del Mezzogiorno 2025 a Elena Sodano (CasaPaese)

14 Ottobre 2025
Flotilla: Vincenzo Fullone ritorna in Calabria… e anche sulle cronache dopo 39 anni!
FATTI

Flotilla: Vincenzo Fullone ritorna in Calabria… e anche sulle cronache dopo 39 anni!

13 Ottobre 2025
Claudio Caroleo, artista di Catanzaro, in mostra a Scarperia e San Piero a Firenze
PERSONAGGI

Claudio Caroleo, artista di Catanzaro, in mostra a Scarperia e San Piero a Firenze

8 Ottobre 2025
Il musicista e cantante Giuseppe Guzzo, giovane talento calabrese emergente
PERSONAGGI

Il musicista e cantante Giuseppe Guzzo, giovane talento calabrese emergente

4 Ottobre 2025
“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino
PERSONAGGI

“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino

3 Ottobre 2025
Post Successivo
Glicine associazione bandisce la II edizione del “Laboratorio di editoria. Teoria e pratica del mondo dei libri”

Lamezia Terme, da ottobre ritorna il “Laboratorio di editoria”

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

di La redazione
22 Ottobre 2025
0

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti della Riconoscenza Sociale e Culturale“Luce del Sud”. Di sicuro...

Leggi di piùDetails
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

21 Ottobre 2025
“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

21 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.