• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 21 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Bianchi, donato arazzo del Lanificio Leo nella chiesa della “Madonna del Carmelo” in memoria di Peppino Leo

Bianchi, donato arazzo del Lanificio Leo nella chiesa della “Madonna del Carmelo” in memoria di Peppino Leo

La redazione di La redazione
9 Novembre 2022
in Bianchi, COMUNI, PERSONAGGI
0
Bianchi, donato arazzo del Lanificio Leo nella chiesa della “Madonna del Carmelo” in memoria di Peppino Leo
152
VISITE
CondividiCondividiInvia

Bianchi – In occasione dei 100 anni dalla nascita di Peppino Leo (che ha guidato per anni l’attività del lanificio la cui sede operativa è dislocata a Soveria Mannelli) nella chiesa della “Madonna del Carmelo” della frazione Palinudo, è stato consegnato alla comunità parrocchiale un arazzo tessuto nel Lanificio Leo e raffigurante la Vergine del Carmine in memoria di Peppino. All’evento – come rileva una nota pervenuta in redazione – che ha registrato una folta partecipazione di fedeli erano presenti i sindaci Pasquale Taverna di Bianchi e Michele Chiodo di Soveria Mannelli, don Giuseppe Trotta, l’editore Florindo Rubbettino e familiari del compianto Peppino Leo.

Il sindaco di Bianchi ha avuto modo di evidenziare quanto segue. «Momento unico ed emozionante che sugella il grande affetto, il legame, la devozione alla Madonna e la riconoscenza tra Peppino Leo e la comunità di Palinudo-Bianchi. Un uomo di grande spessore umano, papà affettuoso, instancabile lavoratore che ha creduto nell’artigianato e nelle potenzialità del territorio, di cui oggi la famiglia con orgoglio ne continua l’attività. Peppino – conclude il sindaco – è ricordato come “l’uomo che aveva le mani d’oro” titolo del libro di Prashanth Cattaneo, Rubbettino editore».  Il sindaco di Soveria si dice «Particolarmente lieto e felice di partecipare alla ricorrenza e – aggiunge – mi sarebbe piaciuto festeggiare da sindaco i suoi 100anni, anche se lui sempre affermava di aver 33 anni “uomo senza tempo” dedito al lavoro e operoso, attento alle macchine del lanificio e ancor di più un uomo religioso devoto alla Madonna del Carmine, uno dei simboli del nostro territorio. Peppino – conclude – e tra quegli uomini che hanno costruito questo paese».

Don Giuseppe sottolinea «un regalo del genere assume tanti valori. Non è un oggetto materiale – aggiunge – ma un grido di speranza per la nostra comunità che ogni giorno di più si trova ad affrontare il problema dell’emigrazione giovanile e questo arazzo in ricordo di Peppino è un grido di speranza che ricorda che con buona volontà, sacrifici, impegno e capacità di tutti è possibile rimanere in questa terra e farcela».

Dopo i saluti è arrivato il momento tanto atteso e Emilio Salvatore Leo, figlio di Peppino ha consegnato nelle mani di don Giuseppe e del sindaco Taverna l’arazzo dell’effige della Madonna del Carmelo accompagnato da uno scrosciante ed affettuoso applauso.  Emilio, molto commosso ringrazia don Giuseppe per aver accolto il desiderio della famiglia di donare l’arazzo alla chiesa e alla comunità di Palinudo.

«Oggi caro papà – sottolinea Emilio – festeggiamo tornando nel luogo dove sei nato. Il luogo a cui tornavi con la gioia del bambino che eri quando lo hai lasciato per venire a Soveria Mannelli dove il nonno portò azienda e famiglia per costruire un nuovo capitolo. Il luogo che custodisce la Madonna del Carmelo a cui eri tanto devoto e che nel giorno della sua festa per te era impossibile non andare a trovare, ritrovando allo stesso tempo tante persone care e rinnovando la memoria del tuo appartenere a questo luogo. Qui nel suo paese natio, papà – aggiunge – ha forgiato la sua forza e la tenacia per tenere in vita il lanificio, fiore all’occhiello del Reventino -Savuto, testimonianza di chi vuole restare nel luogo che è nato e per questo che io sto continuando la sua opera. Papà – continua Emilio – ha vissuto fino a quasi 99anni, attorniato e confortato dall’amore della famiglia che oggi in modo corale continua la sua opera. Una sfida vinta grazie agli affetti e la forza che tutti insieme abbiamo saputo mettere. Oggi – prosegue – doniamo un arazzo frutto della nostra capacità del fare, ma il valore non è materiale, ma simbolico un valore di speranza in un momento cupo come quello che viviamo. Un vantaggio forse l’ho abbiamo – spiega – possiamo tornare a sognare un futuro dalla periferia delle tante cose che noi stiamo tentando di fare. Questo dono oggi ha un valore doppio, ricordare una persona che è nata qui, che ritornava e pensava che fosse casa sua e l’ha pensata per tuta la vita; ma è anche un gesto simbolico di una comunità verso un’altra comunità e di pensare che insieme possiamo farcela. Al lanificio ogni giorno facciamo questo e in questi anni abbiamo trasformato la “macchina della lana”, che a Bianchi dal 1920 al 1935 ha avuto un capitolo importante della sua storia, in un marchio di livello internazionale capace di coniugare tradizione e innovazione. Un grazie a questa comunità – prosegue Leo – per aver accolto con affetto e partecipazione questo nostro piccolo dono che vuole essere un messaggio di speranza per celebrare l’attaccamento ai luoghi e la capacità di fare dell’identità un valore per la produzione. Questo piccolo arazzo – spiega Emilio – raffigura la Madonna del Carmelo, intrecciato in maglia jacquard con le nostre macchine di ultima generazione e vuole essere il simbolo e il segno tangibile che lega la memoria di Peppino Leo, il grande custode del Lanificio, senza il cui lavoro e amore non sarebbe stato possibile reinventare l’azienda, al luogo che lo ha visto nascere e formare buona parte del suo spirito combattivo e dei suoi valori e soprattutto la lega alla sua devozione verso la Madonna del Carmelo. Peppino Leo insieme al fratello Antonio ha preso in mano questa storia imprenditoriale a 18 anni quando il padre Emilio morì per una disgrazia e da allora nella sua lunga vita ha combattuto per custodire e far progredire quanto aveva avuto in consegna dal sogno del padre. E lo ha fatto anche nel momento più difficile della storia del lanificio quando a soli 56 anni il fratello Antonio purtroppo mori a causa di una malattia senza cura. Ha continuato a custodirlo preservandolo dall’oblio in attesa che Emilio Salvatore, suo unico figlio e più giovane di lui di ben 52 anni, iniziasse una storia nuova. Conclude con un grazie di cuore anche a Michele Chiodo, sindaco del Comune di Soveria Mannelli per la sua presenza istituzionale e il suo affetto personale».

Il ricordo di Peppino è proseguito in serata a Soveria Mannelli, nei locali del lanificio (culla di Peppino) dove alla presenza delle persone più care e affettuose è estato proiettato il video “Tanzintrastanz Remix 2022, omaggio a Peppino Leo”. Regia di Francesco Pileggi. Il video è stato realizzato in occasione di “Dinamismi Museali 2022”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Chiusa la terza edizione di “A Palazzo con lo Scrittore”

Post Successivo

“Blaterando” con Anna su Radio CRT dedica uno spazio all’Abbazia di Santa Maria di Corazzo di Carlopoli

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco
COMUNI

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Un ricordo del Notaio Pasquale Critelli
PERSONAGGI

Un ricordo del Notaio Pasquale Critelli

14 Settembre 2023
Cinema e archeologia: a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio Elmo dei Bretti
COMUNI

Cinema e archeologia: a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio Elmo dei Bretti

14 Settembre 2023
Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.
COMUNI

Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.

10 Settembre 2023
Cerva, Fabrizio Rizzuti trionfa all’Alpencup con la Nazionale sindaci
Cerva

Cerva, Fabrizio Rizzuti trionfa all’Alpencup con la Nazionale sindaci

10 Settembre 2023
Post Successivo
“Blaterando” con Anna su Radio CRT dedica uno spazio all’Abbazia di Santa Maria di Corazzo di Carlopoli

"Blaterando" con Anna su Radio CRT dedica uno spazio all'Abbazia di Santa Maria di Corazzo di Carlopoli

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

di La redazione
21 Settembre 2023
0

Se c’è un appuntamento tra i più amati dal pubblico di Sciabaca – il festival dedicato ai viaggi e...

Leggi di più
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

20 Settembre 2023
Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

20 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?

Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?

20 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.