• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 30 Maggio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Bianchi, cronistoria del “Museo delle Pergamene e Documenti Storici”

Bianchi, cronistoria del “Museo delle Pergamene e Documenti Storici”

Gigi Sirianni di Gigi Sirianni
29 Maggio 2018
in Bianchi, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI
0
Bianchi, cronistoria del “Museo delle Pergamene e Documenti Storici”
6
CONDIVISIONI
208
VISITE
CondividiCondividiInvia

Nell’aprile 1984, l’amministrazione comunale, su proposta del defunto e benemerito cav. Luigi Elvio Accattatis, nipote del famoso accademico Luigi Accattatis (1988), autore tra l’altro del vocabolario dialettale calabrese e presidente dell’Accademia Cosentina, il Comune di Bianchi nella persona dell’allora sindaco Pasquale Taverna (1981-85) in una amplia sala presso la Casa comunale istituì il “Centro di Studi Paleografici di Bianchi” nel quale era esposto il patrimonio culturale della famiglia avuto in comodato d’uso gratuito.

“Atti notarili del 1198 e del 1221 dell’imperatrice Costanza che elencano privilegi e concessioni al Monastero di Corazzo (Carlopoli) e circa 40 Pergamene ‘500/’600 del Fondo Accattatis trattano, compra-vendita di terreni, fonte di conoscenza di clausole, di servitù, di obblighi che i padroni si riservavano nei confronti dei loro vassalli”.

Successivamente dopo un periodo “buio” per la cultura e lo studio delle genti che di Bianchi hanno tenuto alto il nome, nel 2004 il sindaco Aurelio Rocca, grazie alla grande generosità dei famigliari di Accatttis, la signora Carmela Mele che ha donato gratuitamente al Comune di Bianchi l’archivio storico della famiglia, invece di proseguire come Centro Studi, realizzò il “Museo delle Pergamene e Documenti Storici” intitolato a Luigi Elvio Accattatis, uomo di cultura poliedrica, poeta e scrittore, cittadino di Bianchi, premiato e riconosciuti prestigiosi premi da famose accademie.

Nell’accogliente Museo delle Pergamene è possibile ammirare alcuni documenti antichi di notevole valore storico. Tra i documenti, quelli di maggior rilievo, sono risalenti al ‘600 e altri addirittura al ‘500; ci sono inoltre alcune pergamene a firma di Carlo V di Spagna, altre di Federico II e Federico IV degli Aragonesi, una bolla papale a firma di Benedetto XII. Tra i documenti storici sono molto interessanti alcuni atti notarili del 1198 e del 1221 dell’imperatrice Costanza.

Una voluminosa e interessante documentazione storica che richiama l’esistenza degli Accattatis, un tributo di riconoscenza e gratitudine alla nobile Casata che ha lasciato una profonda traccia sociale, economica e culturale nella storia di Bianchi. Secondo quanto ritiene l’allora sindaco Pasquale Taverna, questo Museo, ha la finalità di non spezzare il filo della memoria e la storia. I fatti, i nomi e gli avvenimenti siano di esempio e possano servire a costruire il presente e lanciare il futuro. Risorsa importante per costruire un processo di sviluppo integrato, volto alla valorizzazione delle proprie specificità ed occasione di traino essenziale per lo sviluppo locale.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Attacco brutale in Belgio, due giovani poliziotte uccise e diversi agenti feriti

Post Successivo

Decollatura, la cooperativa l’Arco avvia le attività del progetto: “Ambiente linfa per i giovani”

Gigi Sirianni

Gigi Sirianni

Relativi Posts

Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate
COMUNI

Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate

29 Maggio 2023
Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti
Decollatura

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

29 Maggio 2023
Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica
COMUNI

Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica

29 Maggio 2023
Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri
Botricello

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

29 Maggio 2023
Marcellinara si candida a capitale italiana della cultura 2026
COMUNI

Marcellinara si candida a capitale italiana della cultura 2026

29 Maggio 2023
Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino
Catanzaro

Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

26 Maggio 2023
Post Successivo
Decollatura, la cooperativa l’Arco avvia le attività del progetto: “Ambiente linfa per i giovani”

Decollatura, la cooperativa l'Arco avvia le attività del progetto: “Ambiente linfa per i giovani"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate
COMUNI

Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate

di La redazione
29 Maggio 2023
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera che i consiglieri di minoranza del comune di Martirano Lombardo, Luigina De Santo, Gennaro...

Leggi di più
Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

29 Maggio 2023

L’associazione Edrevia si presenta

29 Maggio 2023
Calcio a 5, la Royal Lamezia torna in serie A!

Calcio a 5, la Royal Lamezia torna in serie A!

29 Maggio 2023
Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica

Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica

29 Maggio 2023
Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

29 Maggio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.