La filantropia è virtù molto diffusa all’ombra del castello medievale di Belcastro. Ieri, 13 maggio 2023, nel giorno dedicato alla commemorazione della Madonna di Fatima, come momento propedeutico alla festa della mamma, il Gruppo Giovani di Belcastro, sostenuto dalla guida spirituale don Antonio Colosimo, ha partecipato con grande trasporto alla manifestazione solidaristica “l’Azalea della Ricerca”, promossa dalla Fondazione AIRC.

Hanno scelto una data significativa i volontari di Belcastro per affidare alla venerata madonna portoghese tutte le donne.
Con questo gesto di grande solidarietà si vuole cosi ricordare quanto sia importante la collaborazione di ogni singola persona affinché la ricerca possa essere sostenuta e andare avanti nell’interesse collettivo.
I giovani di Belcastro, insieme a oltre 20mila volontari AIRC, hanno collaborato alla distribuzione delle piante su tutto il territorio nazionale: ognuno fa qualcosa, insieme fanno meraviglie.

A Belcastro, i promotori dell’iniziativa si sono posizionati davanti alla Chiesa della Pietà e hanno accolto i cittadini che si sono dimostrati generosi e vicini all’iniziativa.
Non ha fatto mancare il suo sostegno l’Amministrazione comunale di Belcastro che ha contribuito significativamente alla buona riuscita della manifestazione benefica donando le Azalee alla Parrocchia “San Michele Arcangelo” .
Sensibilizzazione e solidarietà: due tematiche che non mancano dall’agenda dei lavori del lungimirante e attivo Gruppo giovani di Belcastro.
Enzo Bubbo
