• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 12 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Aree di crisi industriale non complessa, inserito il territorio del Lametino e del Reventino

Aree di crisi industriale non complessa, inserito il territorio del Lametino e del Reventino

La redazione di La redazione
11 Novembre 2016
in Carlopoli, COMUNI, Conflenti, Decollatura, FATTI, Martirano, Martirano Lombardo, Motta Santa Lucia, Panettieri, Pedivigliano, Platania, San Mango d'Aquino, San Pietro Apostolo, Serrastretta
0
Aree di crisi industriale non complessa, inserito il territorio del Lametino e del Reventino
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

lameziaeuropa-spa-carmelo-salvinoIl presidente della Lameziaeuropa spa Carmelo Salvino esprime apprezzamento per l’inserimento del Sistema Locale del Lavoro (SLL) Lametino tra i territori individuati dalla Regione Calabria quali Aree di crisi industriale non complessa.

Il sistema locale del lavoro (SLL) del Lametino, che vede Lamezia Terme capofila, conta 131.970 abitanti e comprende i seguenti altri 23 Comuni: Bianchi, Panettieri, Pedivigliano, Carlopoli, Conflenti, Curinga, Decollatura, Falerna, Feroleto Antico, Gizzeria, Jacurso, Maida, Martirano, Martirano Lombardo, Motta Santa Lucia, Nocera Terinese, Pianopoli, Platania, San Mango d’Aquino, San Pietro a Maida, Serrastretta, Soveria Mannelli e Filadelfia.

L’intervento è stato inserito sulla base dei criteri stabiliti dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 4 agosto 2016 e su cui sarà possibile accedere per le imprese alla finanza dedicata della Legge 181/89 gestita per conto del MISE da Invitalia Spa. 

Un ringraziamento particolare – come contenuto in una nota pervenuta in redazione – viene espresso da parte della Lameziaeuropa spa al presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio, all’assessore allo Sviluppo Economico e Promozione delle Attività Produttive Carmen Barbalace, al consigliere Regionale Tonino Scalzo ed al sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro che da subito ha colto l’importanza per il territorio Lametino (in cui sono ricompresi una serie di comuni dell’area del Reventino ndr) di questa nuova opportunità di sviluppo ed ha sottoposto alla Regione Calabria la richiesta di inserimento dell’area di Lamezia con il supporto di Lameziaeuropa, del Corap e dei consiglieri comunali Mariolina Tropea e Pino Zaffina.

Richiesta di inserimento motivata anche dalla presenza sul territorio Lametino dell’Area Industriale ex Sir e di aree PIP comunali già attrezzate tra cui in particolare l’area PIP di Contrada Rotoli di Lamezia Terme su cui in piena condivisione stanno operando per il suo rilancio produttivo il Comune di Lamezia Terme e Lameziaeuropa e su cui insistono già oltre 15 richieste di nuovi insediamenti produttivi immediatamente cantierabili ed in grado di creare importanti ricadute occupazionali che si potrebbero concretizzare attraverso l’utilizzo di quanto previsto dalla Legge 181/89.

lameziaeuropa-spa-carmelo-salvino-fotoL’inserimento tra le Aree di crisi industriale non complessa – per il presidente della Lameziaeuropa spa Carmelo Salvino – potrà certamente facilitare la realizzazione dell’obiettivo strategico da anni perseguito insieme a tutti i Comuni del Comprensorio lametino ed ai protagonisti dello sviluppo locale, di realizzare a Lamezia Terme un’area di sviluppo tale da poterla configurare come attrattiva di opportunità in più settori, manifatturiero, agroalimentare, servizi, turismo, logistica, energia, per la localizzazione in Calabria di nuovi investimenti produttivi da parte di operatori privati a livello regionale, nazionale ed internazionale di qualità, competitivi, in grado di dare valore aggiunto all’intero territorio regionale, capaci di stare sul mercato e di creare indotto per le Pmi locali.
Per l’operatività di questo strumento di intervento, dopo la scelta dei territori effettuata a livello nazionale dalle Regioni entro il 3 novembre scorso, si attende ora il Decreto definitivo del MISE previsto entro dicembre 2016.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Soveria Mannelli, presenta Progetto Operativo per l’Imprenditorialità Comunale

Post Successivo

Anche per i giovani del Reventino, le ACLI Catanzaro propongono Agorà e il bello della politica

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Innocenza Giannuzzi (vicepresidente Confartigianato Imprese Catanzaro):  «La Costituzione sancisce il diritto alla salute, ma siamo davvero sicuri che questo sia riconosciuto anche al popolo calabrese?»
FATTI

Innocenza Giannuzzi (vicepresidente Confartigianato Imprese Catanzaro): «La Costituzione sancisce il diritto alla salute, ma siamo davvero sicuri che questo sia riconosciuto anche al popolo calabrese?»

12 Aprile 2021
Vaccinati i volontari “Gli Angeli del Reventino” di Platania del gruppo di Protezione Civile
COMUNI

Vaccinati i volontari “Gli Angeli del Reventino” di Platania del gruppo di Protezione Civile

12 Aprile 2021
Vaccino: da oggi anche in Calabria prenotazione anche per over 70 su piattaforma Poste Italiane
FATTI

A Cosenza e provincia iniziate le vaccinazioni degli ultrasettantenni

12 Aprile 2021
Coldiretti Calabria a sostegno di chi ha più bisogno anche nel Reventino
FATTI

Coldiretti Calabria a sostegno di chi ha più bisogno anche nel Reventino

11 Aprile 2021
Il calabrese Giorgio Durante nominato nella Commissione del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti
FATTI

Somministrazione vaccini in Calabria, (Movimento Difesa del Cittadino): “quando è troppo è troppo!”

11 Aprile 2021
“Salviamo il nostro mare” tema posto in evidenza dai Verdi Calabria
FATTI

“Salviamo il nostro mare” tema posto in evidenza dai Verdi Calabria

11 Aprile 2021
Post Successivo
Anche per i giovani del Reventino, le ACLI Catanzaro propongono Agorà e il bello della politica

Anche per i giovani del Reventino, le ACLI Catanzaro propongono Agorà e il bello della politica

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Innocenza Giannuzzi (vicepresidente Confartigianato Imprese Catanzaro):  «La Costituzione sancisce il diritto alla salute, ma siamo davvero sicuri che questo sia riconosciuto anche al popolo calabrese?»
FATTI

Innocenza Giannuzzi (vicepresidente Confartigianato Imprese Catanzaro): «La Costituzione sancisce il diritto alla salute, ma siamo davvero sicuri che questo sia riconosciuto anche al popolo calabrese?»

di La redazione
12 Aprile 2021
0

No, non è una triste realtà, è un vero e proprio incubo, - è scritto in un comunicato di...

Leggi di più
Vaccinati i volontari “Gli Angeli del Reventino” di Platania del gruppo di Protezione Civile

Vaccinati i volontari “Gli Angeli del Reventino” di Platania del gruppo di Protezione Civile

12 Aprile 2021
Vaccino: da oggi anche in Calabria prenotazione anche per over 70 su piattaforma Poste Italiane

A Cosenza e provincia iniziate le vaccinazioni degli ultrasettantenni

12 Aprile 2021
Coldiretti Calabria a sostegno di chi ha più bisogno anche nel Reventino

Coldiretti Calabria a sostegno di chi ha più bisogno anche nel Reventino

11 Aprile 2021
Il calabrese Giorgio Durante nominato nella Commissione del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti

Somministrazione vaccini in Calabria, (Movimento Difesa del Cittadino): “quando è troppo è troppo!”

11 Aprile 2021
“Salviamo il nostro mare” tema posto in evidenza dai Verdi Calabria

“Salviamo il nostro mare” tema posto in evidenza dai Verdi Calabria

11 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

8 Aprile 2021
Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

La nuova insegna BPER della banca di Soveria Mannelli, dislocata in Piazza dei Mille, è stata installata, come si vede...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103