• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 28 Maggio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Aperta Ciclopista Ampollino, boom di visitatori e turisti all’inaugurazione

Aperta Ciclopista Ampollino, boom di visitatori e turisti all’inaugurazione

Oltre 400 persone per il taglio del nastro del tratto Centro Visite Trepidò - Teatro Tenda

La redazione di La redazione
26 Ottobre 2022
in SPORT
0
Aperta Ciclopista Ampollino, boom di visitatori e turisti all’inaugurazione
126
VISITE
CondividiCondividiInvia

Grande esordio per la cerimonia d’inaugurazione della Ciclopista dell’Ampollino, svoltasi domenica 23 ottobre. Numerosi i visitatori accorsi al taglio del nastro, oltre quattocento tra ciclisti e appassionati della natura, pronti a percorrere il tratto ciclabile che collega il Centro Visite di Trepidò al Teatro Tenda, nel cuore del Parco Nazionale della Sila.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Ente Parco Sila e il dipartimento Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria ed è un tassello che a va a comporre il più ampio progetto della Ciclovia dei Parchi Calabria, che attraversa la Regione lungo tutta la sua dorsale appenninica.

Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti: Francesco Curcio – Presidente del Parco Nazionale della Sila, Salvatore Siviglia Dirigente Generale Reggente Dipartimento Territorio e Tutela Ambiente, Giovanni Aramini – Dirigente Settore Parchi ed Aree Protette Dipartimento Territorio Tutela Ambiente Regione Calabria, Antonio Ammirati – Sindaco di Cotronei. Hanno partecipato all’evento Gianluca Gallo – Assessore alle Politiche Agricole e Sviluppo Agroalimentare e Pierluigi Caputo – Vice Presidente del Consiglio Regionale della Calabria.

“Tutte le attività messe in campo dal Parco Nazionale della Sila sono portate avanti esclusivamente per il territorio, per i turisti e fondamentalmente anche per chi vive all’interno di questo territorio meraviglioso così come meravigliosa è la ciclopista – spiega il Presidente del Parco Nazionale della Sila Francesco Curcio. Quella che abbiamo inaugurato è un’opera che si snoda lungo il lago Ampollino, con una vista fantastica tra i profumi e i rumori del bosco. Il progetto nasce da un’idea della Regione Calabria – prosegue il Presidente – che ha voluto coinvolgere i parchi (tre na­­zionali e uno regionale) per strutturare la Ciclovia Calabria che parte da Laino Borgo e arriva a Reggio Calabria. Il tratto che abbiamo sviluppato noi si snoda su 180 km circa: questa ciclopista è un addendum alla Ciclovia dei Parchi ed è destinata a chi, non avendo voglia di faticare eccessivamente, può venire qui e portare anche i bambini in quanto è dedicata solo alle bici e non è destinata ai mezzi motore. È qualcosa che offriamo al territorio per potersi godere al meglio le bellezze della Sila”.

Valorizzare la bellezza dei Parchi, diffondere la coscienza ambientale e rilanciare il territorio è l’obiettivo della Regione Calabria, Ente finanziatore del progetto Ciclovia dei Parchi Calabria.

 “La Regione ha fatto un investimento importante in questo comparto – spiega Salvatore Siviglia Dirigente Generale Reggente Dipartimento Territorio e Tutela Ambiente – stanziando 20 milioni di euro negli ultimi quattro anni. La Ciclopista dell’Ampollino è un tratto importante che punta a valorizzare il territorio e dare un impulso forte all’economia regionale. Il presidente Occhiuto ha voluto insistere su questo comparto perché valorizzare i territori calabresi è uno dei tanti elementi che consentiranno alla Calabria di progredire in modo significativo per quanto riguarda lo sviluppo del territorio”.

Un progetto che nasce dalla “necessità di dare volto e voce alla Calabria – spiega Giovanni Aramini Dirigente Settore Parchi ed Aree Protette Dipartimento Territorio Tutela Ambiente Regione Calabria, – la Calabria dell’entroterra e dei borghi interessati da uno spopolamento. Un progetto che attraversa la dorsale calabrese e che vuole ridare dignità alla nostra terra, favorendo la conoscenza di diverse culture. L’obiettivo della Regione Calabria – prosegue – è quello di aggiungere altri percorsi e altre piccole perle lungo questo percorso principale. Il percorso è fatto dall’unione di strade a bassa intensità di traffico e in alcuni punti vogliamo farle diventare ad uso esclusivo. Lo abbiamo fatto un mese fa a Campotenese, lo abbiamo fatto oggi e lo faremo tra qualche mese sul Parco delle Serre arricchendo una realtà che è già operativa e di grande prestigio”.

“L’inaugurazione di questi tratti rappresenta l’aggiunta di piccoli mattoncini di una casa che si sta costruendo. Puntiamo molto sul turismo, la nostra mission, in particolare questo tipo di turismo lento – ha dichiarato Pierluigi Caputo – Vice Presidente del Consiglio Regionale della Calabria – che ci dà la possibilità di far conoscere le nostre bellezze e la nostra natura”.

Un’opera che – secondo Antonio Ammirati Sindaco di Cotronei – “può favorire la destagionalizzazione turistica e portare allo sviluppo del nostro ambiente silano. Questo ci permetterà di rilanciare il nostro territorio, andando oltre la stagione turistica invernale, con altri progetti che stiamo portando avanti come Comune tra cui la richiesta alla Regione di navigabilità del lago per completare un percorso che può essere sportivo e che parte dalla ciclopista e finisce sull’Ampollino, con tante attività che favoriranno la crescita del territorio”.

“Riteniamo che questa forma di turismo in una Regione salubre e sostenibile come la nostra, fra le Regioni più bio d’Europa, sia un’idea da perseguire – spiega Gianluca Gallo Assessore alle Politiche Agricole e Sviluppo Agroalimentare. L’utilizzazione del territorio attraverso la realizzazione di questi strumenti è la cosa migliore possibile da fare”.

La Ciclopista dell’Ampollino nella Ciclovia dei Parchi Calabria

La lunghezza della Ciclopista dell’Ampollino è di circa 2 km mentre la Ciclovia (575 km nella sua totalità nell’ambito del progetto Ciclovia Parchi Calabria) è di 20 km nel tratto che va da Trepidò a Villaggio Spineto, snodandosi sulla strada asfaltata (percorso promiscuo) ed è a bassa intensità di traffico.

La Ciclovia dei Parchi della Calabria attraversa longitudinalmente la Calabria sulla dorsale appenninica interessando un’area protetta vasta circa 350.000 ettari con un patrimonio paesaggistico, di biodiversità, di endemismi vegetali ed animali, davvero straordinario.

La Ciclovia ha già ricevuto l’ambito Oscar italiano del Cicloturismo per il 2021.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

A Decollatura ritorna la notte horror con “Passaggio Infestato”

Post Successivo

Lamezia, il 27 ottobre presentazione e proiezione del film Koi-Zero

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Soveria Mannelli, il 10 giugno un convegno su gestione atleti
SPORT

Soveria Mannelli, il 10 giugno un convegno su gestione atleti

25 Maggio 2023
Calcio, Campionato Amatori ASC, concluso galà delle premiazioni
SPORT

Calcio, Campionato Amatori ASC, concluso galà delle premiazioni

23 Maggio 2023
La Garibaldina è salva all’ultimo respiro
In evidenza

La Garibaldina è salva all’ultimo respiro

21 Maggio 2023
Nasce a Carlopoli il primo Centro Didattico F.i.p.s.a.s. Calabria
In evidenza

Nasce a Carlopoli il primo Centro Didattico F.i.p.s.a.s. Calabria

20 Maggio 2023
Lamezia, al “Perri-Pitagora” la manifestazione Taekwondo per tutti
In evidenza

Lamezia, al “Perri-Pitagora” la manifestazione Taekwondo per tutti

17 Maggio 2023
Calcio, Real Cropani promosso in Seconda Categoria
In evidenza

Calcio, Real Cropani promosso in Seconda Categoria

15 Maggio 2023
Post Successivo
Lamezia, il 27 ottobre presentazione e proiezione del film Koi-Zero

Lamezia, il 27 ottobre presentazione e proiezione del film Koi-Zero

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sospensione aggiornamenti del sito per lutto
FATTI

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

di La redazione
27 Maggio 2023
0

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

Leggi di più
Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

26 Maggio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili

Cropani, Rotary per i paesi alluvionati della Romagna

26 Maggio 2023
FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

26 Maggio 2023
L’IIS “L. Costanzo” festeggia i 50 anni dell’Istituto Agrario

L’IIS “L. Costanzo” festeggia i 50 anni dell’Istituto Agrario

26 Maggio 2023
Sersale, domani appuntamento con Cardiolink

Sersale, domani appuntamento con Cardiolink

26 Maggio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.