• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 1 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Alberi”, album di debutto del cantautore calabrese Francesco Muraca

“Alberi”, album di debutto del cantautore calabrese Francesco Muraca

La redazione di La redazione
15 Gennaio 2019
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Martirano Lombardo, Platania
0
“Alberi”, album di debutto del cantautore calabrese Francesco Muraca
281
VISITE
CondividiCondividiInvia

Platania – “Alberi” è l’album di debutto discografico del cantautore Francesco Muraca. Il lavoro è stato presentato nella cittadina di Platania, luogo d’origine dell’artista, presso il Centro Aggregativo “Don Pietro Arcuri”.

La serata – come contenuto in una nota pervenuta in redazione – a scopo benefico, organizzata dalla Pro Loco di Platania con il patrocinio del Comune, ha dato modo a Muraca di illustrare temi e lavorazione di un esordio tanto atteso che ha portato il songwriter di origini luinesi a dar vita a dieci canzoni introspettive, fortemente debitrici nei confronti di un certo cantautorato italiano tipicamente anni ’70, ma rese attuali da arrangiamenti moderni in chiave decisamente rock.

Un approccio ancor più robusto in sede live, come dimostrato dall’esibizione platanese, dove “Alberi” ha rivelato un ottimo impatto dal vivo grazie anche al gran lavoro di una band composta da eccellenti musicisti calabresi come Vittorio Lanzo (chitarra, nonché coautore musicale e arrangiatore dei brani), Bruno Cucé (basso), Domenico Lico (batteria), Filippo Acquaro (tastiere), Debora Stranges (violino e cori) e Rosella Facciuolo (cori).

Gran protagonista della serata, però, Francesco Muraca, che ha introdotto ciascun brano del disco, suonato nella sua interezza, raccontando storie e aneddoti, a volte anche toccanti, sulla loro composizione.
Particolarmente significativi, in tal senso, “Sarò per te”, dedicata alla moglie Caterina (“Ogni volta che la ascoltava, piangeva”, dice Muraca), “Sconosciuto amico”, canzone per Mario, amico fraterno scomparso dopo una lunga battaglia con la sclerosi multipla (“Mi ha insegnato la libertà”), “Alberi d’inverno”, ennesima testimonianza di un fortissimo legame con la natura, “Il ragno e l’aquila”, fresca di passaggio radiofonico, e “Un libro aperto”, scritta per Maria Teresa Torchia in occasione della sua partecipazione a “Sanremo Giovani” ed eseguita dal vivo in modo impeccabile dalla stessa cantante originaria di Vena di Maida.
“Sono davvero felice di aver presentato in anteprima il mio progetto discografico nel mio paese – ha confessato Muraca – davanti a un pubblico attento e partecipativo.

L’accoglienza calorosa e il gemellaggio musicale di due paesi, Platania e Martirano Lombardo, poi, hanno persino fatto aumentare l’emozione. Si è subito instaurato un rapporto empatico, ed era palpabile lo scambio emozionale, sensazioni che solo la musica sa donare”.

La serata ha visto anche la partecipazione del sindaco di Platania, Michele Rizzo, del primo cittadino di Martirano Lombardo, Franco Pucci, di Franco Lico dell’A.I.S.M., cui è andata parte dell’incasso della vendita del disco, e del presidente della Pro Loco, Paolo Nicolazzo, il quale ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti per la grande partecipazione di pubblico alla presentazione del progetto musicale di Francesco Muraca, promosso dalla Pro Loco col patrocinio del Comune di Platania e fortemente voluto dallo stesso compositore. Uscito da pochi giorni, l’album “Alberi” ha già riscosso grande apprezzamento della critica. A questo proposito, siamo contenti e orgogliosi che un nostro concittadino si stia distinguendo per la sua bravura in campo musicale, dimostrando che con la qualità, la tenacia e lo spirito di sacrificio è possibile raggiungere grandi risultati anche in settori competitivi come quello della musica. Ci fa inoltre particolarmente piacere che Francesco abbia scelto il proprio paese per presentare il suo disco. Non può mancare, quindi, l’invito, rivolto a tutti gli amanti della musica, a sostenere il nostro concittadino”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Cento anni per Teresa Gentile, la più anziana del paese di Andali

Post Successivo

Federfarma Catanzaro e New Line, borsa di studio per studenti calabresi

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

30 Giugno 2022
Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”
CULTURA&SPETTACOLI

Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band
COMUNI

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”
CULTURA&SPETTACOLI

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano
CULTURA&SPETTACOLI

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Post Successivo
Federfarma Catanzaro e New Line, borsa di studio per studenti calabresi

Federfarma Catanzaro e New Line, borsa di studio per studenti calabresi

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

di La redazione
30 Giugno 2022
0

Una giornata dedicata a chi è dovuto scappare dalla propria terra d'origine per motivi politici o ideologici. Così sabato...

Leggi di più
Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.