• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 23 Marzo, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “A’ Putìca”, il negozio di una volta era un minimarket

“A’ Putìca”, il negozio di una volta era un minimarket

Le cifre della spesa venivano spesso annotate su una “libretta”

Luigi Guzzo di Luigi Guzzo
17 Agosto 2020
in OPINIONI
0
“A’ Putìca”, il negozio di una volta era un minimarket
291
VISITE
CondividiCondividiInvia

Sono rimasti solo i locali, spesso sbarrati e a volte ancora arredati come una volta, in molti paesi dell’entroterra della Calabria, le botteghe o i negozi erano di riferimento per le famiglie e centro di commercio per i bisogni alimentari ed anche dei vari beni non solo di prima necessità per l’intera popolazione. Ricordo da bambino un piccolo locale in Sicilia, al paese d’origine di mia madre, che la gente chiamava: “A’ Putìa” (in Calabria veniva chiamata “A’ Putìca”).

La Putìa era per il paese e per la gente del posto il minimarket di allora.

Era, gestita da una signora che si chiamava Teresa, e se oggi, chiusa ormai da tanti anni, potesse parlare racconterebbe tante storie del vissuto sociale di un piccolo paese dell’Italia meridionale degli anni ‘60.

Alla Putìa si comprava il pane, la pasta, il sale,lo zucchero, la frutta e i detersivi, le cui somme da pagare venivano spesso annotate su una “libretta”. Si passava un po’ di tempo per raccontarsi le vicende della propria vita.

Per i bambini e i ragazzini era l’antica “paninoteca”, dove si confezionavano saporiti panini con la mortadella, da gustare più col naso che con la bocca.
Alla Putìa, spesso si approdava, stanchi e sudati dopo ore di gioco con le ginocchia sbucciate, per prendere una frizzante bibita al gusto di limone dal nome “gazosa”, poi in tempi meno recenti anche al gusto di caffè, proveniente dalla Calabria, e meglio conosciuta come “Brasilena”.

Lo stare insieme, attorno al gioco, era un appuntamento atteso per un anno da cugini, parenti e compagni che si incontravano soltanto per le vacanze scolastiche.
La Putìa era il punto di ristoro di un periodo fatto da giornate passate quasi tutte per le vie del paese, durante il quale si perdeva il senso del tempo, subentrando quello della “gioia”.

La mattina passavano dalla Putìa, prima di andare a lavorare, quelli che una volta si chiamavano “muratori ”, gli artigiani dell’edilizia e i contadini che di mattina col fresco si avviavano verso gli orti circondati da noccioleti e mandorleti, per prendere una bottiglia di birra, compagna di pranzi solitari.

La Putìa è stata il primo posto pubblico dove telefonare con l’avvento del “telefono a gettoni”,o dove aspettare, all’ora concordata, un’attesa chiamata.

Si telefonava da dentro una minuscola cabina, allocata all’interno, dove entrava a malapena una sola persona, impugnando la “cornetta”, e girando i numeri col dito fin quando non si prendeva la linea.
A quei tempi la parola “claustrofobia” non era molto conosciuta.

Quante storie d’amore potrebbe raccontare quella cabina, quante ansie, quante attese, quante gioie e delusioni.

Dalla Putìa passavano tutti, chi per una cosa chi per un’altra, era un punto d’incontro al chiuso del paese, oggi un luogo della memoria dei paesi italiani.
Un locale chiuso, abbandonato, dimenticato, ma che appartiene alla nostra memoria.

Un luogo da custodire, almeno nei ricordi del cuore.

di Luigi Guzzo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il Savuto sbaraglia al botteghino del “The WineHunter Award”. L’imprenditore Mauro Colacino: «Sono veramente emozionato »

Post Successivo

Zagarise, 350mila euro per la strada Sila Piccola: lo annuncia il sindaco Domenico Gallelli

Luigi Guzzo

Luigi Guzzo

Relativi Posts

Lamezia Terme: lanciata una petizione per l’intitolazione dell’Aeroporto a Corrado Alvaro
OPINIONI

Intitolare l’aeroporto di Lamezia Terme a Corrado Alvaro

18 Marzo 2023
Santità (Papa Francesco, fratello in Cristo!) venga a Crotone come già a Lampedusa
OPINIONI

Cristo ritorna da Crotone… e da Cutro

14 Marzo 2023
Gli ospedali della prevenzione nel futuro della sanità pubblica e privata
OPINIONI

Gli ospedali della prevenzione nel futuro della sanità pubblica e privata

10 Marzo 2023
Santità (Papa Francesco, fratello in Cristo!) venga a Crotone come già a Lampedusa
OPINIONI

Santità (Papa Francesco, fratello in Cristo!) venga a Crotone come già a Lampedusa

5 Marzo 2023
Sellia, no all’autonomia differenziata
OPINIONI

Sellia, no all’autonomia differenziata

5 Marzo 2023
Onoriamo i migranti morti nel mare di Cutro in questa “Europa amore e rabbia”
OPINIONI

Onoriamo i migranti morti nel mare di Cutro in questa “Europa amore e rabbia”

5 Marzo 2023
Post Successivo
Zagarise, 350mila euro per la strada Sila Piccola: lo annuncia il sindaco Domenico Gallelli

Zagarise, 350mila euro per la strada Sila Piccola: lo annuncia il sindaco Domenico Gallelli

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Conclusa settimana missionaria a Bianchi-Colosimi e Pedivigliano
COMUNI

Conclusa settimana missionaria a Bianchi-Colosimi e Pedivigliano

di Alessandro Cosentini
23 Marzo 2023
0

 Un evento di grande spessore sotto il profilo religioso, ma anche e molto, dal punto di vista sociale e...

Leggi di più
Sellia, telecamere di RAI 3 nel piccolo borgo

Sellia, telecamere di RAI 3 nel piccolo borgo

23 Marzo 2023
In Calabria, Carlo Bartoli, il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti

In Calabria, Carlo Bartoli, il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti

22 Marzo 2023
Come scegliere una spazzola ad aria calda: consigli utili per fare la scelta giusta

Come scegliere una spazzola ad aria calda: consigli utili per fare la scelta giusta

22 Marzo 2023
Il domenicale di Calabria.Live dedicato al manager badolatese Mario Bruno Lanciano

Il domenicale di Calabria.Live dedicato al manager badolatese Mario Bruno Lanciano

21 Marzo 2023
Catanzaro in B, dal Reventino oltre un centinaio a Salerno

Catanzaro in B, dal Reventino oltre un centinaio a Salerno

21 Marzo 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.