• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 4 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » A Maida (CZ) nasce il CDA: Centro di ascolto antiviolenza e fragilità Calabria odv

A Maida (CZ) nasce il CDA: Centro di ascolto antiviolenza e fragilità Calabria odv

Una rete regionale di volontariato e di promozione sociale, di professionisti e persone

La redazione di La redazione
23 Febbraio 2021
in FATTI
0
A Maida (CZ) nasce il CDA: Centro di ascolto antiviolenza e fragilità Calabria odv
42
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Si è costituita a Maida (cz) il CDA Calabria odv, Centro di ascolto antiviolenza e fragilità Calabria odv rappresenta la struttura di coordinamento a livello calabrese è una rete regionale di volontariato e di promozione sociale, di professionisti e persone. Svolge compiti di indirizzo, direzione, promozione nei confronti delle associazioni a esso affiliate. Fornisce servizi a tutta la rete a livello regionale. Svolge compiti operativi e di raccordo nell’ambito dell’ascolto, sviluppa e propone in autonomia servizi di accoglienza e orientamento utili nei momenti di difficoltà, occasioni di incontro e socializzazione, iniziative, corsi di promozione culturale e formazione, di inclusione sociale ed empowerment   e della partecipazione ai progetti territoriali, regionali e nazionali.

Nasce come uno spazio di ascolto che ha l’obiettivo di fornire consiglio e supporto gratuito di tipo legale, fiscale, finanziario e di orientamento professionale. Il suo Ufficio di Prossimità ha come aree di intervento: famiglie e minori, adulti, anziani e disabili e salute mentale e povertà.

Lo sportello vuole offrire a tutti i cittadini, anche se una particolare attenzione viene riservata alle donne e alle fasce deboli della popolazione, uno spazio di dialogo che sia di orientamento ai servizi offerti dal territorio e anche complementare a quelli già offerti dalle istituzioni, rispondendo alle richieste di consiglio e di aiuto nel pieno rispetto delle normative europee vigenti.

Un luogo dove condividere le proprie esperienze positive e negative, chiedere supporto in situazioni di difficoltà, chiarimenti alle nostre volontarie avvocate, commercialiste ed esperte di finanza, chiedere consiglio per valorizzare la propria figura lavorativa.

Uno spazio dove donne aiutano altre donne a tu per tu, al fine di:

  • Prevenire la violenza economica attraverso la conoscenza, per evitare quelle trappole comportamentali che troppo spesso portano le donne ad essere vittime di abuso economico;
  • Aiutare le donne vittime di violenza economica a riconoscerla, contrastarla e superarla prendendo consapevolezza dei passi da intraprendere per riacquistare sicurezza in sé stesse e la propria indipendenza economica;
  • Dare consiglio su come affrontare e risolvere le conseguenze di violenza economica: problemi finanziari, legali e fiscali, di sovra-indebitamento e di isolamento economico della vittima, orientandola al reinserimento nel mondo del lavoro.
  • Dare aiuto nel riconoscere e contrastare le dipendenze senza sostanza come le ludopatie e lo shopping compulsivo che molto contribuiscono nel determinarsi di situazioni di sovra-indebitamento.
  • Aiutare a raggiungere l’indipendenza economica e una piena realizzazione professionale, attraverso consigli pratici su come affrontare e prepararsi alla ricerca di un lavoro o su come avviare e consolidare una iniziativa imprenditoriale.

Alla luce dell’emergenza COVID-19, lo sportello digitale Punto Verde d’Ascolto è stato potenziato per essere ancora più vicino alle donne e alle famiglie in questo momento di difficoltà, per rispondere prontamente anche a tutti i nuovi problemi di natura economica che proprio l’emergenza in atto ha determinato.

Il CDA Calabria è regolato dal decreto legislativo n. 117/2017 , che è uno dei pilastri della riforma del Terzo Settore, così come definita dalla legge delega n. 116/2016.

Tutte le associazioni affiliate possono contare su un valido supporto tecnico-operativo per assolvere a tutte le incombenze introdotte dal Codice del Terzo Settore. Il CDA Calabria si è dotato di un sistema informatico unico, di schemi di bilancio comuni e conformi alla normativa, di garanzie assicurative generali e cumulative per i propri soci, per i volontari e per i destinatari dei servizi e delle attività.

“La nostra vision – dice la Fondatrice e Presidente Graziella Catozza – promuove la cultura della bellezza per prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne e di discriminazione di genere. Equità, armonia dei legami, rispetto di ogni essere umano, attenzione alle piccole cose: questi i valori che ci impegniamo a diffondere in ogni contesto. Invitiamo tutti gli ETS a contattarci per costruire insieme servizi efficaci. Se hai sempre pensato di iniziare un’esperienza di volontariato – conclude la Catozza – ma non sei mai riuscito a fare il primo passo, questa potrebbe essere la tua grande occasione. Siamo alla ricerca di nuovi volontari per i nostri sportelli di ascolto presenti nelle province di Crotone, Vibo Valentia e Catanzaro, oppure ti aiutiamo ad avviare uno Sportello nel tuo Comune”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Lamezia Terme: violenza domestica, donna denuncia il marito 41enne

Post Successivo

Il richiamo di Orsara. Un villaggio fiabesco nel cuore della Calabria/ Una location da prima pagina

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Francesco Pitaro (G. Misto): “Auguri di buon lavoro a Luigi Sbarra da marzo al vertice della Cisl nazionale”
FATTI

Auguri a Luigi Sbarra (neo segretario nazionale CISL) da Coldiretti e Confapi

4 Marzo 2021
Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%
FATTI

Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

3 Marzo 2021
Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina
FATTI

Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

3 Marzo 2021
Covid, 11 casi di variante inglese riscontrati in Calabria
FATTI

Covid, 11 casi di variante inglese riscontrati in Calabria

2 Marzo 2021
Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro
FATTI

Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro

2 Marzo 2021
Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno
FATTI

Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno

2 Marzo 2021
Post Successivo
Il richiamo di Orsara. Un villaggio fiabesco nel cuore della Calabria/ Una location da prima pagina

Il richiamo di Orsara. Un villaggio fiabesco nel cuore della Calabria/ Una location da prima pagina

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Francesco Pitaro (G. Misto): “Auguri di buon lavoro a Luigi Sbarra da marzo al vertice della Cisl nazionale”
FATTI

Auguri a Luigi Sbarra (neo segretario nazionale CISL) da Coldiretti e Confapi

di La redazione
4 Marzo 2021
0

Il neo segretario nazionale CISL, il calabrese Luigi Sbarra, eletto nei giorni scorsi, ha cominciato la sua nuova avventura...

Leggi di più
100ma Giornata internazionale della Donna: il M° Guadagnuolo presenta la nuova opera sulla ‘Salute delle Donne’

100ma Giornata internazionale della Donna: il M° Guadagnuolo presenta la nuova opera sulla ‘Salute delle Donne’

4 Marzo 2021
Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”

Bianchi (CS), in arrivo un altro finanziamento: 540.000 euro per interventi straordinari su dissesto idrogeologico

3 Marzo 2021
Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

3 Marzo 2021
Blabla…storia! E’ nata una nuova video – rubrica storica

Blabla…Storia! prosegue il racconto storico sul Lametino

3 Marzo 2021
Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

3 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103