• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 1 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » A Falerna un incontro-dibattito sulla famiglia promosso dal Rotary Reventino

A Falerna un incontro-dibattito sulla famiglia promosso dal Rotary Reventino

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
16 Gennaio 2019
in COMUNI, Falerna
0
A Falerna un incontro-dibattito sulla famiglia promosso dal Rotary Reventino

All-focus

253
VISITE
CondividiCondividiInvia

da sx Mallamo, Petrolo, Galassi, Incamicia, Sirianni, don Giuseppe e don Antonio

“Viviamo in un mondo tormentato e pieno di incertezze in cui le trasformazioni sociali hanno cambiato i rapporti dello stare insieme, e gli effetti si sono abbattuti come un macigno sulla famiglia.  Un cambiamento epocale, dalla famiglia patriarcale a quella moderna di oggi, dove regna l’individualismo che si trasforma in egoismo. Sfugge, che la famiglia è al centro della nostra vita e assistiamo impotenti all’emarginazione di essa senza la quale non può esserci la società”.

Questo in sintesi quanto emerso nel corso dell’incontro. “La famiglia, avamposto valoriale imprescindibile” promosso dal Rotary club Reventino svoltosi presso il Centro “Paul Harris” di Falerna Marina. Una folta platea interessata ha assistito per circa due ore su un tema di forte impatto sociale e morale.

Ai saluti del presidente Sirianni, sono seguiti quelli dei sindaci di Falerna e S. Mango D’Aquino, Giovanni Costanzo e Luca Marrelli, on. Antonio Scalzo, Leonilde Sirianni assessore P.I. Falerna e Francesco Socievole PDG Rotary. Ha introdotto Sarah Incamicia. Sono intervenuti: Lorella Galassi, psicologa, don Antonio Costantino (Serrastretta) e don Giuseppe Critelli (Lamezia Terme) e Antonio Mallomo, farmacista e psicologo. Conclusioni di Franco Petrolo, assistente del Governatore. Obiettivo dell’incontro, quello di approfondire il senso della famiglia naturale e capire se nella società d’oggi la famiglia ha quel ruolo guida di formazione dei suoi componenti. Si è parlato molto e bene.

Il tema è stato snocciolato con competenza da diversi aspetti, dall’importanza del ruolo dei genitori agli eventi che minano la serenità familiare. Unanime che la famiglia è il luogo ideale di crescita, di mediazione familiare e di rifugio contro l’avversità di una società sempre più “malata”.

Dagli interventi un invito a “Resiste, più fatti e meno parole da parte delle istituzioni, stare accanto e aiutare la famiglia fragile; difficile ma bisogna impegnarsi altrimenti il baratro. Essere esigenti, determinati, ognuno assuma responsabilità ed essere cittadini attivi, altrimenti non c’è futuro per la famiglia e la società”.

Sarah Incamicia “Fino a quando vivono le mamme, il papà a la nonna il paese si slava. Poi il paese muore”. Espressione di una persona comune – spiega – che racchiude l’essenzialità della famiglia e il valore della società. Generazioni che hanno affrontato la guerra Mondiale, le violenze e la deportazione del nazismo. Famiglie unite nel dolore, nei valori e nella povertà, che hanno sempre superato le avversità della vita nel calore della famiglia che si riuniva, si confrontava, discuteva. Tutto questo – aggiunge – oggi non c’è più; il mondo si è evoluto, ma tutto a discapito del nucleo, essenza per la salvezza della società.”  Colpe anche delle istituzioni e classi dirigenti – sostiene Incamicia- che non hanno saputo governare per proteggere la famiglia a cui si aggiungo le tragedie familiari.

Per la psicologa Galassi <<La famiglia per millenni ha rappresentato un concetto immobile, negli ultimi tempi ha subito straordinari mutamenti non sempre con criteri basilari come da noi conosciuta fin a ieri, uomo-donna e figli. Infatti oggi c’è una nuova tipologie di famiglia che comporta nuove concessioni di riferimento”.

Mallamo asserisce che la famiglia è un avamposto imprescindibile, “ma anche luogo che si può trasformare da paradiso a sofferenza viste le patologie dei ragazzi e gli stessi adulti originate da fatti familiari”.

Don Costantino forte delle esortazioni di Papa Francesco spiega “Compito del parroco formare la coscienza delle famiglie per guardare le cose con consapevolezza”. 

Mentre per don Giuseppe <<Una generazione di bambini che educa bambini. Papà e mamme distratti, incuranti del comportamento dei figli che consumano alcol e tornano tardi a casa, dove primeggia l’egoismo e il narcisismo. Siamo nella società dell’avere>>.

Petrolo, infine, ribadendo il ruolo centrale della famiglia nella società, si dice preoccupato non tanto dalle crisi matrimoniali come separazione, ma “da litigi e violenze fra coniugi che minano la quiete familiare e turbano la psiche dei bambini”.

di Pasquale Taverna

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

La ricetta di Piero Cantore: Bucatini all’Amatriciana

Post Successivo

“Comuni Fioriti” diventa un Marchio di Qualità per le Città

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band
COMUNI

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano
CULTURA&SPETTACOLI

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”
CULTURA&SPETTACOLI

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia
CULTURA&SPETTACOLI

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
100 anni dal volo su Vienna: Soveria Mannelli replica le gesta del Vate
 Soveria Mannelli

Lo shopping sul corso val bene una messa

28 Giugno 2022
Post Successivo
“Comuni Fioriti” diventa un Marchio di Qualità per le Città

“Comuni Fioriti” diventa un Marchio di Qualità per le Città

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

di La redazione
30 Giugno 2022
0

Una giornata dedicata a chi è dovuto scappare dalla propria terra d'origine per motivi politici o ideologici. Così sabato...

Leggi di più
Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.