San Pietro Apostolo – E’ programmata per domenica 21 giugno, con inizio alle ore 16,00, a San Pietro Apostolo la VII edizione della “Festa della Ciliegia”, una manifestazione ideata, promossa ed organizzata dall’associazione Pro Loco e che ha lo scopo di promuovere questo frutto che rappresenta uno dei prodotti che maggiormente caratterizzano il territorio del centro presilano.
La giornata sarà anche l’occasione del IV Raduno Provinciale delle Pro Loco e la festà avrà come scenario Piazza Marconi e il centro storico con la possibilità di ammirare il Palazzo Mazza, immobile storico di straordinaria bellezza appartenuto ad un nobile del luogo, e magari fare una camminata tra i viottoli e i palazzi antichi, tra cui quello dove soggiornò Giuseppe Garibaldi di passaggio dopo lo sbarco in Sicilia.
Per come previsto nel programma, nel corso della manifestazione si potranno degustare delizie alla ciliegia, come il gelato naturale al gusto di ciliegia di Pizzo, acquistare prodotti tipici e artigianali, allietati da musica tradizionale e itinerante del gruppo “Bassa Musica” della città di Molfetta, e vari spettacoli di intrattenimento per grandi e piccoli.
Sono inoltre inseriti nel programma altri momenti come una passeggiata e sosta di auto e moto d’epoca, una mostra mercato di prodotti enogastronomici e artigianali, una mostra di abiti d’epoca, pittura e fotografia, ed anche “La grande festa dei bimbi” con personaggi dei cartoni, trampolieri, gonfiabili e spettacolo delle bolle di sapone giganti. In conclusione dalle ore 21,00 si esibirà il gruppo
folklorisitico “Cori Calabresi” e gran finale con il taglio della “crostatatona” realizzata con confettura di ciliegie fatta in casa e la premiazione dei concorsi “Clicca la natura” e “La ciliegia: frutto d’arte”.