Anche se da lontano, riecheggia il nome di Taverna nel mondo accademico italiano. Altro importante riconoscimento per il professore e sociologo Roberto Veraldi, anche Ufficiale del merito della Repubblica.
Il presidente del Corso di Laurea in Servizio Sociale della “D’Annunzio”, nativo del paese di Mattia Preti, è tra i più attivi promotori dell’importante confronto su
“Riflessioni sul Rapporto delle Politiche Sociali con l’Unione Europea” che si terrà giovedì 3 marzo 2022, a Chieti presso l’Auditorium. Sarà un ampio e articolato confronto tra mondo accademico e istituzioni europee sull’impellenza di improcrastinabili politiche sociali. L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell’Università “d’Annunzio”, Sergio Caputi, e del Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola. Dopo la prolusione di Antonio Tajani, Presidente della Commissione per gli Affari Costituzionali dell’Europarlamento, interverra il professor Roberto Veraldi, Presidente del Corso di Laurea in Servizio Sociale della “d’Annunzio”.
“In questa fase storica – spiega il professor di Taverna Roberto Veraldi – tutti vengono chiamati a ristrutturare i loro impianti di Welfare che, sebbene a livello europeo sia un concetto non omogeneo, rappresenta la parte finale e visibile delle Politiche sociali. In questo momento di forti tensioni a livello geopolitico che rischiano di riscrivere anche la storia del progresso dei risultati raggiunti dalle politiche di welfare, un evento – del tutto casuale – sui rapporti tra le Politiche sociali e la UE rappresenta una occasione di riflessione e di valutazione dell’impianto che, dal “Piano Beveridge” in poi, ha rappresentato quella camera di compensazione tra le varie realtà sociali. Gli studenti del Corso di Laurea in Servizio sociale che diventeranno, con il loro lavoro futuro, anche loro costruttori e gestori di Welfare, – conclude il professor Roberto Veraldi – possono trovare elementi di solida formazione nell’intenso confronto di questi scambi informativi”.
Stimato visiting professor della Uned di Madrid e dell’università di Belgrado, il professore Roberto Veraldi, già nel 2006, è stato insignito del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica per alto servizio in campo scientifico e, su proposta Università di Belgrado, ha anche ricevuto la medaglia d’oro per le stesse motivazioni dall’ex presidente serbo Tomislav Nikolic.
Enzo Bubbo



























