• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 22 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Soveria Mannelli: il ritorno di Sgarbi

Soveria Mannelli: il ritorno di Sgarbi

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
12 Luglio 2015
in  Soveria Mannelli, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, FATTI, PERSONAGGI
0
Soveria Mannelli: il ritorno di Sgarbi
33
VISITE
CondividiCondividiInvia

caligiuri 03E’ tornato! Proprio come poteva tornare l’eroe di un western all’italiana, ai tempi del cinema seriale. E’ tornato Vittorio Sgarbi a Soveria Mannelli, dopo quella memorabile prima volta, di ventisei anni fa, in cui lui stesso quasi si stupiva di essere in Calabria e per di più in un paese così piccolo e, fino ad allora, anche piuttosto sconosciuto.

A quella prima volta hanno poi fatto seguito altre tre presenza, ma tutte nel secolo scorso, come lui stesso ha tenuto a precisare, il che gli ha permesso di dire che quella di ieri (11 luglio 2015) è stata una nuova prima volta segnata appunto dal passaggio nel nuovo millennio.

L’occasione si è ripresentata con l’inaugurazione della biblioteca della Fondazione “Italia Domani”, intitolata a Michele Caligiuri, padre di Mario Caligiuri, ex sindaco di Soveria Mannelli ed ex assessore alla cultura generale vescovodella Regione Calabria, che con Sgarbi ha avuto sempre un rapporto privilegiato, fin da quel lontanissimo 1989 in cui azzardò l’invito, per una delle prime edizioni di “Essere a Soveria”, a un personaggio che stava rapidamente affermandosi come intellettuale e come “opinionista”, interpretando una nuova figura televisiva che gli permise di invadere, non sempre pacificamente, i teleschermi d’Italia.

Nel presentarlo al pubblico, numeroso e attentissimo, Mario Caligiuri ha ringraziato l’ospite d’onore della serata e ha ricostruito le tappe principali di questo rapporto ormai storico, proseguito anche nel periodo in cui è stato assessore regionale alla cultura, incassando un giudizio come sempre senza mezzi termini da parte di Vittorio Sgarbi che l’ha definito come l’unico assessore alla cultura d’Italia che ha lasciato una traccia degna di nota.

caligiuri 02Mario Caligiuri ha poi spiegato il senso della presenza di Sgarbi, legato come pochi alla cultura e al sapere, quindi ai libri e alla biblioteca “Michele Caligiuri”, rimarcando il concetto di “potere della parola” e citando don Lorenzo Milani che diceva ai suoi ragazzi di Barbiana: “ogni parola che non conoscete oggi sarà un calcio nel sedere che prenderete domani”, precisando che il sacerdote usava però un linguaggio più colorito. Ha infine ricordato la figura di suo padre, fondamentale per la sua formazione, nonché vero iniziatore della costituzione della biblioteca, oggi a lui intitolata, con il continuo afflusso di libri che faceva entrare in casa e non faceva mai mancare ai suoi figli.

sgarbi 05Nel tempo a sua disposizione, Vittorio Sgarbi è riuscito, con la consueta eloquenza, a intrecciare varie tematiche: dalla politica alla cultura e, ovviamente, all’arte. Ha lodato alcuni vecchi politici calabresi come Misasi, Mancini, Belluscio (sindaco di Altomonte) e i Principe, padre e figlio, per ciò che hanno fatto a Rende, in contrapposizione con la pochezza della politica di oggi, concludendo questo “capitolo” con un’esortazione: “sapere, conoscenza e politica devono stare insieme”, con un’affermazione perentoria: “il vero politico onesto è quello capace” e con l’invito a far diventare la biblioteca anche un “centro di studi e formazione politica”.

E’ poi tornato su un episodio abbastanza noto, ma davvero emblematico di ciò che è la Calabria e di ciò di cui avrebbe realmente bisogno: la “riscoperta” del centro storico di Cosenza. Proprio in occasione della sua prima visita a Soveria Mannelli, Sgarbi ha avuto la pervicacia di insistere nel voler visitare ciò che tutti davano per scomparso: il centro storico di Cosenza. Il fatto poi di averlo ritrovato praticamente intatto, solo perché quasi disabitato e ignorato da tutti, e di averne parlato in televisione ha avuto un effetto virtuoso sugli amministratori di quella città che hanno finalmente percepito la ricchezza che avevano a portata di mano e che non sapevano neppure di avere, ponendo le basi per una sua rinascita urbanistica.

locandinaSi è poi soffermato sul suo rapporto con la Calabria che, negli ultimi anni, si è concretizzato soprattutto nelle celebrazioni di Mattia Preti e, in particolare, con l’intuizione di far conoscere ancora di più il pittore di Taverna come “punto di arrivo di un secolo contrassegnato da Caravaggio”, sfruttandone tutto il potere attrattivo, e quindi da Caravaggio a Rubens fino appunto a Mattia Preti. E qui ha colto l’occasione per ricordare la recente monografia su Mattia Preti pubblicata dalla casa editrice Rubbettino, di importanza nazionale, ma che ha voluto mantenere la sua sede a Soveria Mannelli.

Mentre è sempre polemica per il mancato spostamento dei bronzi di Riace all’Expo di Milano. “Non si doveva perdere questa occasione”. Ha affermato a questo proposito Sgarbi. “Hanno detto che i bronzi sono fragili. Ma se sono stati per duemila anni sul fondo del mare! Ora la Calabria è rappresentata da una pensilina per il tram e, per fortuna, da alcune opere d’arte meravigliose”.

ingressoSul suo legame con la Calabria e con Caligiuri, ha concluso dicendo che “il percorso fatto assieme a Mario Caligiuri è il frutto di una perlustrazione, di un viaggio continuo in Calabria. Mario ha sempre dimostrato una curiosità innata, un’ansia di conoscenza. Mi fa domande del tipo: perché gli angeli in alcuni quadri hanno le ali nere? E io non so rispondergli, ma neppure uno dei massimi esperti in materia, con cui probabilmente scriverò un libro”.

E forse proprio in questa capacità di celiare, ma su cose serissime e profonde, c’è tutto il senso di una serata e di un’atmosfera, un po’ di festa e un po’ di riflessione, che ha lasciato sicuramente una traccia in tutti quelli che vi hanno partecipato.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Kitesurf mondiale – Il francese Maxime Nocher, conferma la leadership nella specialità “Hydrofoil”

Post Successivo

Kitesurf mondiale – Il francese Maxime Nocher vince la tappa calabrese del circuito iridato “Kite Foil Gold Cup”

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia
In evidenza

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia

21 Settembre 2023
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

21 Settembre 2023
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco
COMUNI

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata
FATTI

Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata

19 Settembre 2023
Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano
CULTURA&SPETTACOLI

Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano

18 Settembre 2023
Post Successivo
Kitesurf mondiale – Il francese Maxime Nocher vince la tappa calabrese del circuito iridato “Kite Foil Gold Cup”

Kitesurf mondiale - Il francese Maxime Nocher vince la tappa calabrese del circuito iridato “Kite Foil Gold Cup”

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia
In evidenza

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia

di La redazione
21 Settembre 2023
0

In un mondo sempre più orientato verso l'eccellenza e la qualità è fondamentale riconoscere e celebrare le eccellenze del...

Leggi di più
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

21 Settembre 2023
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

20 Settembre 2023
Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

20 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.