• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 5 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Sapori sotto il cielo di Sibari: una serata dedicata al Riso Magisa

Sapori sotto il cielo di Sibari: una serata dedicata al Riso Magisa

La redazione di La redazione
6 Dicembre 2019
in Rubrica-BUON CIBO
0
Sapori sotto il cielo di Sibari: una serata dedicata al Riso Magisa
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

L’APCI Calabria, ossia la delegazione regionale dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, conformemente alla sua missione di promuovere e preservare la cucina del territorio, ha coordinato a Sibari una serata incentrata sul Riso Magisa una giovanissima realtà imprenditoriale che ha come unico obiettivo quello di esaltare le qualità organolettiche del riso prodotto a Sibari attraverso un sistema di lavorazione del tutto artigianale.

Otto le portate che si sono susseguite per la gioia, tanto del palato quanto degli occhi, dei numerosi convenuti, estasiati dalla bontà delle preparazioni come anche dell’eleganza bellezza delle composizioni il tutto e stato coordinato dallo chef Francesco Pucci presidente dell’APC Calabria. Ad aprire le danze lo chef Pascal Barbato, mastro panificatore Pugliese e membro degli Ambasciatori del Gusto, nonché socio dell’APCI Calabria, che ha preparato una focaccia ad alta idratazione, realizzata con la farina di riso jemma e la sua acqua di cottura con sopra della stracciata di bufala e della sardella per evidenziare il rimando e il legame al contesto territoriale in cui ricadeva questa sua invenzione. A seguire lo chef Alfredo Gabrileme, il più giovane dei cuochi iscritti all’APCI Calabria, che ha servito un budino di riso basmati allo zafferano del re con ombrina marinata in riso e bergamotto. Subito dopo è stato servito il croccante di Karnak con spuma di Caciocavallo Silano e polvere di porcini della Sila realizzato dallo chef Antonio Franzè. Altre delizie a base di riso sono state quelle preparate dallo chef Giovanni Chiaravalloti, che si è cimentato con un Riso Jemma saltato in padella con verdure e crocifere, o dallo chef più anziano, Nico Fratto, che ha realizzato un sartù al riso alborio con suino nero Madeo. Alla bottone, preparata dallo chef Francesco Luci con farina di riso jemma al baccalà mantecato e con pomodori confit, ha fatto seguito la settima portata, un risotto Karnak con dadolata di zucca e ciuffetti di ‘nduja di suino nero Madeo, realizzato dallo chef Piero Cantore. Per chiudere in bellezza e con un dolce all’altezza di una festa del gusto di straordinario rilievo le chef Antonella Torcasio e Patrizia Orlano hanno preparato una Pastiera di Riso.

Originario con burro di riso e arance della Piana di Sibari. E a rendere ancora più forte il nesso con il territorio calabrese, le otto portate sono state abbinate ai vini delle Cantine Celimarro e Cantine Spadafora 1915, partner di APCI Calabria che non ha deluso di certo le attese e, nella splendida cornice del mare Jonio, con sullo sfondo il profilo maestoso del Pollino, ha assolto egregiamente alla sua missione di promuovere le eccellenze enogastronomiche di un territorio, come quello calabrese, diversificato come pochi altri e con scenari mozzafiato tra montagne e mare che sembrano inseguirsi di continuo da un capo all’altro.

Per info: www.apcicalabria.it

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

La ricetta di Piero Cantore: Turdilli all’Amaro Silano

Post Successivo

Marilù Bruzio, giovane make-up artist: seconda presenza al concorso Miss Europe Continental

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Le ricette di Piero Cantore: come usare la cicoria in cucina
Rubrica-BUON CIBO

Le ricette di Piero Cantore: come usare la cicoria in cucina

15 Febbraio 2021
Le ricette di Piero Cantore: Un’anteprima sulla gastronomia silana con i funghi
Rubrica-BUON CIBO

Le ricette di Piero Cantore: Un’anteprima sulla gastronomia silana con i funghi

4 Febbraio 2021
La ricetta di Piero Cantore: Zuppa di rape e patate con gambero rosso
Rubrica-BUON CIBO

La ricetta di Piero Cantore: Zuppa di rape e patate con gambero rosso

18 Gennaio 2021
La ricetta di Pero Cantore: Cimette saltate piccanti
Rubrica-BUON CIBO

La ricetta di Pero Cantore: Cimette saltate piccanti

10 Gennaio 2021
Petronà, vanno a ruba le susumelle della Piazzetta dei Golosi
Rubrica-BUON CIBO

Petronà, vanno a ruba le susumelle della Piazzetta dei Golosi

3 Gennaio 2021
La ricetta di Piero Cantore: bruschetta al miele con lardo di colonnata
Rubrica-BUON CIBO

La ricetta di Piero Cantore: bruschetta al miele con lardo di colonnata

19 Dicembre 2020
Post Successivo
Marilù Bruzio, giovane make-up artist: seconda presenza al concorso Miss Europe Continental

Marilù Bruzio, giovane make-up artist: seconda presenza al concorso Miss Europe Continental

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Domenico Giannetta (FI) ha incontrato il Generale della Croce Rossa Italiana Gabriele Lupini
FATTI

Domenico Giannetta (FI) ha incontrato il Generale della Croce Rossa Italiana Gabriele Lupini

di La redazione
5 Marzo 2021
0

Il Consigliere regionale Domenico Giannetta consegna al Generale della Croce Rossa Militare, Gabriele Lupini, una pergamena di encomio per...

Leggi di più
Decollatura, la raccolta differenziata non funziona: cumuli di spazzatura anche vicino ad una scuola

Decollatura, la raccolta differenziata non funziona: cumuli di spazzatura anche vicino ad una scuola

5 Marzo 2021
Coldiretti-Campagna Amica, arriva Araclem: la spremuta di arance e clementine realizzata interamente dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona (KR)

Coldiretti-Campagna Amica, arriva Araclem: la spremuta di arance e clementine realizzata interamente dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona (KR)

5 Marzo 2021
Agroalimentare, una rete di qualificate aziende calabresi alla conquista di Sanremo

Agroalimentare, una rete di qualificate aziende calabresi alla conquista di Sanremo

5 Marzo 2021
Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito

Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito

4 Marzo 2021
Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia

Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia

4 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103