“La Sila tutta è un gioiello che offre ai visitatori motivi per appagare ogni senso…”
Caparbio, con tante idee nel cassetto, poliedrico, con una grinta straordinaria, con la redazione de “ilReventino”, abbiamo raggiunto il giovane imprenditore calabrese, Mario Cozza, dell’hotel Cozza di Camigliatello Silano. In un periodo difficile per tantissime attività ricettive e non solo, la storica struttura, pilastro “autentico” nella ridente località turistica della provincia di Cosenza, ritorna a navigare nell’oceano del turismo. Come un veliero “romano”, metaforicamente parlando ovviamente, l’hotel Cozza, con bandiera calabrese, ritorna a solcare i prestigiosi sentieri della nostra Sila. Un veliero che trasporta emozioni, sogni, passioni, e soprattutto un talento certosino per questo lavoro. Un veliero che vuole “custodire” una tradizione italiana da “Le mille e una notte”.
(Nella foto Mario Cozza)
Ciao Mario, grazie per questa piacevole chiacchierata con la nostra redazione. Vuoi parlarmi della riapertura dell’hotel Cozza?
Non è semplicemente riaprire l’attività. Voglio dare un seguito ispirato dalla bellezza e dalla passione per questo lavoro.
Un nuovo vestito, interamente cucito, per la tua struttura, cosa puoi dirmi?
Il logo della società è una farfalla che vuole metaforicamente rappresentare un cambiamento, una metamorfosi che è solo il primo passo di un progetto più ampio. Qualcosa alla quale non ho saputo resistere: in senso figurato posso dirti che è stato un vero e proprio “Delirio” ( Sorride ndr).
L’hotel Cozza è una vera istituzione dell’ospitalità in Sila, cosa puoi svelare ai lettori della nostra testata?
E’ vero ( sorride ndr), l’hotel Cozza è un’istituzione dell’ospitalità in Sila, e per questo motivo mi sono operato per dare il meglio dei servizi e fare in modo che i miei ospiti possano sentirsi coccolati, per tutto il loro soggiorno in questi posti meravigliosi. Dalla prima colazione a km 0, ad una serie di convezioni per i servizi esterni dove offro il meglio: escursioni, avventura, adrenalina, relax, gastronomia: la Sila tutta è un gioiello che offre ai visitatori motivi per appagare ogni senso.
Omar Falvo
Giornalista pubblicista