• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 27 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Platania, presentato “Genti e paesi del comprensorio lametino” di Vincenzo Villella

Platania, presentato “Genti e paesi del comprensorio lametino” di Vincenzo Villella

La presentazione del volume dello storico Vincenzo Villella è avvenuta nel corso del Festival delle Erranze e della Filoxenia

Antonio Pagliuso di Antonio Pagliuso
1 Agosto 2020
in Notizia in prima pagina, Platania, Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
0
Platania, presentato “Genti e paesi del comprensorio lametino” di Vincenzo Villella
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Dopo le prime due tappe a Conflenti e Carlopoli, come da tradizione, il Festival delle Erranze e della Filoxenia è approdato a Platania, a piazza Vittorio Veneto, il cuore pulsante del popoloso comune del Reventino.

Ieri sera, all’ombra dei platani e dei pini che circoscrivono la contigua villa comunale intitolata al già sindaco di Platania Domenico Cimino, ha avuto luogo la presentazione del volume Genti e paesi del comprensorio lametino, l’ultimo libro dello storico lametino Vincenzo Villella.

Quello scritto dal Villella e pubblicato da Grafiché, è un corposo lavoro – arricchito da circa 750 fotografie a colori e in bianco e nero – sulle tradizioni e la storia del comprensorio lametino e del Reventino.

Platania, presentato “Genti e paesi del comprensorio lametino” di Vincenzo Villella

Tra le pagine del libro, oltre alla presentazione dei comuni dell’area in questione, è possibile imbattersi in approfondite descrizioni dei grandi mutamenti naturali che hanno interessato la zona e in interessanti sezioni in cui vengono mostrati i cambiamenti sociali, storici e religiosi delle genti che hanno abitato questi luoghi.

L’incontro si è concentrato principalmente sulla narrazione del monte Reventino, posto “magico e sublime”, come lo definisce lo stesso autore, un’area che nel corso dei secoli ha fornito tronchi a signori e architetti anche per la costruzione di importanti monumenti.

Stimolato dalle domande di Antonio Butera, lo storico lametino è passato dalla realizzazione delle strade, che hanno permesso la scoperta del Reventino, al rimboschimento della zona portato a termine grazie all’aiuto di vari vivai locali, accompagnando le parole a numerosi scatti di uomini e donne al lavoro – castagnari, acquaioli e trasportatrici di pietre. Conciso e chiaro, Vincenzo Villella si è infine soffermato su eventi drammatici che hanno colpito il Reventino come la frana successiva all’alluvione del 1957 dovuta al disboscamento selvaggio che ha stravolto l’area.

Platania, presentato “Genti e paesi del comprensorio lametino” di Vincenzo Villella

Il programma di oggi del festival

Oggi il Festival delle Erranze e della Filoxenia prosegue con la passeggiata “In cammino con le fate del Reventino” (ore 8.30), tra magiche valli e le ampie vedute dal centro della Calabria. Nel corso della camminata, ci sarà una breve chiacchierata curata dall’associazione Il cammino di Gioacchino.

Alle ore 18.30, si ritornerà in piazza Vittorio Veneto, per la consegna della Civica Benemerenza ai Carabinieri di Platania e ai volontari della Protezione Civile Platania per l’aiuto profuso nel corso dell’emergenza coronavirus.

Alle ore 22.00, musica etnica calabrese con il gruppo musicale Sazèri_Musica Agricola.

La mattina di domenica 2 agosto (ore 8.30) altro appuntamento imperdibile con “Arpe nella foresta”, concerto per la Faggeta di Condrò – per la Faggeta e non nella Faggeta, come ha tenuto a specificare Francesco Bevilacqua, ideatore del festival – con il trio CLÁRSION composto dal “Duo Gemelle Palazzolo” Sabrina e Simona e Gabriele Lotta.

Fino a domenica, dalle 17.00 alle 22.00, infine, sarà possibile visitare l’esposizione del progetto Internazionale per la pace Kids Guernica ispirato all’opera di Pablo Picasso in collaborazione con Terzo Paradiso/Rebirth-day di Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte-Fondazione Pistoletto.

Antonio Pagliuso

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Presentato al MuMAk di Caminia il cofanetto dedicato a Gioacchino da Fiore

Post Successivo

Nocera Terinese, presentata la VI edizione di “ET…Sotto le stelle” con il Premio Carlo Rambaldi

Antonio Pagliuso

Antonio Pagliuso

Si occupa di ufficio stampa, editoria e comunicazione e scrive di libri e cultura per i blog e riviste “Glicine”, “Vanilla Magazine” e “Leggere libri”. È, inoltre, vicepresidente dell'associazione Glicine e ideatore e direttore artistico della rassegna culturale “Suicidi letterari”.

Relativi Posts

Servizio civile a Platania: “una risorsa per il paese.”
OPINIONI

Antonio Conte: “Il servizio civile a Platania è una risorsa per il paese”

18 Gennaio 2021
Cambio di colore per la Calabria, da rossa diventa zona arancione
Notizia in prima pagina

Cambio di colore per la Calabria, da rossa diventa zona arancione

27 Novembre 2020
Boccia in Calabria: “Ospedale da campo a Cosenza per alleggerire la pressione sulle reti sanitarie. Presto la nomina del commissario ad acta”
Notizia in prima pagina

Boccia in Calabria: “Ospedale da campo a Cosenza per alleggerire la pressione sulle reti sanitarie. Presto la nomina del commissario ad acta”

23 Novembre 2020
Consiglio regionale, l’opposizione non partecipa al voto sulle presidenze delle commissioni
Notizia in prima pagina

Piove sul bagnato in Calabria: dopo il balletto dei commissari, l’arresto del presidente del Consiglio regionale, Domenico Tallini

19 Novembre 2020
Nuovo DPCM, perché la Calabria è considerata zona rossa?
OPINIONI

Nuovo DPCM, perché la Calabria è considerata zona rossa?

4 Novembre 2020
Raffaele Gaetano
Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO

I libri del Reventino: Raffaele Gaetano – Senza ombre di cerimonie

2 Novembre 2020
Post Successivo
Nocera Terinese, presentata la VI edizione di “ET…Sotto le stelle” con il Premio Carlo Rambaldi

Nocera Terinese, presentata la VI edizione di "ET...Sotto le stelle" con il Premio Carlo Rambaldi

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli – Giornata della Memoria contro nazismi e fascismi
Carlopoli

Carlopoli – Giornata della Memoria contro nazismi e fascismi

di La redazione
27 Gennaio 2021
0

Carlopoli - Il gruppo consiliare “Insieme ce la faremo” seguendo le indicazioni dell’ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, si è...

Leggi di più
Sant’Anna Hospital, Spirlì incontra Longo e Abramo: “Al lavoro per risolvere la vertenza”

Francesco Pitaro (G. Misto): “Decisione del Tar riafferma l’idea che la Calabria non può fare a meno di strutture sanitarie d’eccellenza”

27 Gennaio 2021
Giornata della Memoria, De Caprio: “Vicini al popolo ebraico”

Giornata della Memoria, De Caprio: “Vicini al popolo ebraico”

27 Gennaio 2021
Sanità, Spirlì e Orsomarso visitano il 118 di Coenza: “Spina dorsale del nostro sistema”

Sanità, Spirlì e Orsomarso visitano il 118 di Coenza: “Spina dorsale del nostro sistema”

27 Gennaio 2021
Coldiretti, stappato il vino novello, 18mila bottiglie prodotte in Calabria

Ocm vino, più di 400mila euro per attività di promozione nel mondo: approvati 3 progetti

27 Gennaio 2021
Vaccini, la Regione firma intesa con il Rotary: siglato un accordo

Vaccini, la Regione firma intesa con il Rotary: siglato un accordo

27 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103