• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 4 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Platania, la lista “Buon Governo Platanese – Nicolazzo Sindaco” si presenta agli elettori

Platania, la lista “Buon Governo Platanese – Nicolazzo Sindaco” si presenta agli elettori

La redazione di La redazione
30 Maggio 2022
in COMUNI, FATTI, Platania
0
Platania, la lista “Buon Governo Platanese – Nicolazzo Sindaco” si presenta agli elettori
402
VISITE
CondividiCondividiInvia

Sabato scorso (28 maggio), nella villa comunale di Platania, la lista “Buon Governo Platanese – Nicolazzo Sindaco”, presentata dalla giovane studentessa Ludovica Caruso, ha dato inizio alla campagna elettorale.

Durante il corso dell’evento, che ha visto la numerosa partecipazione di gran parte dei cittadini di Platania, è stato illustrato, dalla candidata al consiglio comunale Sharon Gigliotti, il programma elettorale e le idee per la Platania del futuro, che verranno concretizzate nei prossimi cinque anni. Un ulteriore intervento particolarmente importante, che ha emozionato i platanesi presenti, è stato quello del sindaco uscente Michele Rizzo, il quale ha esposto i motivi per cui ha ritenuto di dover “passare il testimone” e le opere realizzate negli anni, oltre che a smentire le molteplici falsità che sarebbero state pronunciate dagli avversari.

«Non avrei potuto pensare: “dopo di me il diluvio” – ha affermato Rizzo nel suo discorso – ho sempre dimostrato di non essere un ignavo e non mi sono mai voltato dall’altra parte quando potevo fare qualcosa per il bene del paese. Ma per il candidato della lista avversaria – prosegue – anche le scelte più sincere, sentite e responsabili di uomo devono avere per forza uno scopo recondito».

Egli si è anche chiesto com’è possibile che il candidato a sindaco dell’altra lista, “PrimaVera Platania”, possa rappresentare il “nuovo”, se sia lui che alcuni suoi alleati sono nella scena politica platanese dal 2002. Ma auspica che questo, comunque, lo dovranno spiegare prima a se stessi e dopo alla popolazione. Ha poi ricordato gli innumerevoli disagi ereditati e risolti, oltre che la costruzione di strade, fogne, condotte e luoghi pubblici: il centro aggregativo, la palestra comunale, la casa di riposo, i due centri di accoglienza turistica, il parco culturale e letterario, il museo di scienze naturali e micologia, il parco avventura, l’ampliamento del cimitero comunale e dell’impianto di pubblica illuminazione.

Nello schieramento del gruppo di maggioranza, quindi, non vi è assolutamente un cambiamento apparente. Il nuovo candidato a sindaco Francesco Giovanni Nicolazzo continuerà con la politica del fare, mettendo Platania al primo posto. Con sentimenti di orgoglio e con infinita emozione, infatti, oltre ad illustrare il suo grande e costante impegno nel sociale, ha affermato nel suo comizio: «I miei genitori mi hanno insegnato il duro lavoro e fin da ragazzino mi sono interessato al mondo del volontariato. In tanti mi conoscono come geometra, lavoro che svolgo fin da giovanissimo. Di tempo ne è passato, ma sono rimasto uguale e con la stessa passione sono entrato nelle istituzioni. La missione sarà ardua, ma nel contempo molto entusiasmante. Il rinnovamento, comunque, partirà proprio dal riconoscimento del contributo di chi mi ha preceduto. Ringrazio di vero cuore le donne e i giovani che si sono messi in gioco e tutta la cittadinanza».

La lista, oltre a Francesco Giovanni Nicolazzo (detto Gianfranco) – candidato alla carica di sindaco –  è costituita dai candidati al consiglio comunale: Rizzo Michele; Di Cello Gennaro (detto Genny), De Fazio Pietro, Stella Luciano, Mercuri Vincenzo, De Sensi Michele, Gallo Tania, Gigliotti Sharon, Butera Nicola, Raso Giulia.

Post Precedente

Circolo della Stampa “Maria Rosaria Sessa” di Cosenza, i risultati dell’assemblea elettiva

Post Successivo

Fiscal Focus dalla Calabria premiato a Milano come piattaforma di riferimento editoriale per il settore fiscale

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»
FATTI

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

3 Ottobre 2025
In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea
FATTI

In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

3 Ottobre 2025
Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi
FATTI

Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

3 Ottobre 2025
Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica
Catanzaro

Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

3 Ottobre 2025
Umanizzazione delle cure, la Fondazione Ra.Gi. insignita del Premio Internazionale “Guido Dorso” 2025
Catanzaro

Umanizzazione delle cure, la Fondazione Ra.Gi. insignita del Premio Internazionale “Guido Dorso” 2025

3 Ottobre 2025
Coldiretti Calabria incontra il ministro Lollobrigida
BUON CIBO

Coldiretti Calabria incontra il ministro Lollobrigida

3 Ottobre 2025
Post Successivo
Fiscal Focus dalla Calabria premiato a Milano come piattaforma di riferimento editoriale per il settore fiscale

Fiscal Focus dalla Calabria premiato a Milano come piattaforma di riferimento editoriale per il settore fiscale

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino
PERSONAGGI

“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino

di La redazione
3 Ottobre 2025
0

La gioia di Pina Cerchiaro dopo la laurea A quasi tre anni dalla suggestiva laurea condivisa tra zia e...

Leggi di piùDetails
Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

3 Ottobre 2025
In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

3 Ottobre 2025
Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

3 Ottobre 2025
Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

3 Ottobre 2025
Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

3 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.