• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 1 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Panettieri tra i primi comuni a dare vita ad una vera Comunità di Energia Rinnovabile

Panettieri tra i primi comuni a dare vita ad una vera Comunità di Energia Rinnovabile

La redazione di La redazione
12 Giugno 2021
in COMUNI, FATTI, Panettieri
0
Panettieri tra i primi comuni a dare vita ad una vera Comunità di Energia Rinnovabile
150
VISITE
CondividiCondividiInvia

Continuano a crescere le collaborazioni tra i comuni calabresi e il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale dell’Università della Calabria per la costruzione di Comunità di Energia Rinnovabile (CER).

Come riporta una nota pervenuta in redazione sono ormai in molti i comuni calabresi che hanno compreso come la costruzione di Comunità di Energia Rinnovabile è un processo delicato e complesso che, per avere successo, richiede competenze specifiche e tecnologie adatte.
Proprio per questo motivo, sono sempre più i comuni calabresi, soprattutto i piccoli comuni sotto i cinquemila abitanti, che hanno deciso di richiedere la collaborazione e il supporto dei ricercatori, specialisti del settore, che operano presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG) dell’Università della Calabria, che vantano notevoli competenze sul tema.

E’ cosi che il 10 giugno 2021, anche il Comune di Panettieri (CS), ha deciso di accettare la sfida e contribuire attivamente assieme ai suoi cittadini, al processo di transizione ecologica/energetica approvando un apposito protocollo d’intesa con il DIMEG, come già avvenuto per il Comune di Tiriolo (CZ) e come sta avvenendo per altri comuni calabresi, grazie al quale il Gruppo di Ricerca di Sistemi Elettrici per l’Energia (GUSEE), guidato dal professore Daniele Menniti, supporterà il comune nella promozione e realizzazione di CER.
Il protocollo però va oltre il caso specifico anche con l’obiettivo di sfruttare le previsioni del PNRR che destina la fetta più importate alla transizione ecologica intervenendo su quattro componenti una delle quali, la più corposa, con ben 24 miliardi, riguarda appunto la transizione energetica e la mobilità sostenibile.

Il sindaco di Panettieri, Comune in provincia di Cosenza, Salvatore Parrotta.

<<Sebbene siamo un piccolissimo comune di poche centinaia di anime, siamo fortemente determinati a dare il nostro contributo attraverso il coinvolgimento dei cittadini per la costruzione di un futuro sostenibile per i nostri nipoti>>, dichiara il sindaco di Panettieri, Salvatore Parrotta, che aggiunge <<con il supporto del dei ricercatori del DIMEG, ed in particolare con il gruppo di ricerca guidato dal professore Daniele Menniti, siamo certi di poter presto dar vita per primi in Calabria e in Italia all’implementazione di Comunità Energetiche di Energia Rinnovabile vere, nelle quali, l’autoconsumo “istantaneo” degli utenti dell’energia prodotta da Fonti Rinnovabili sia reale e, quindi, possa concretamente portare concreti benefici alla comunità locale e al sistema energetico nazionale, come ci hanno spiegato anche i professori Anna Pinnarelli e Nicola Sorrentino che assieme al professore Daniele Menniti e un cospicuo numero altri ricercatori, hanno messo a punto le tecnologie, le piattaforme e i modelli di gestione necessari>>.

Daniele Menniti, ordinario di sistemi elettrici per l’Energia, presso l’Unical e responsabile del gruppo di ricerca di Sistemi Elettrici per l’Energia.

<<Se si vuole concretamente decarbonizzare il sistema energetico sarà necessario una sempre più ampia e diffusa introduzione delle fonti rinnovabili. Ma affinché ciò possa concretamente avvenire è necessario spegnere le centrali tradizionali a combustibili fossili e, quindi, affidarsi alle risorse naturali, sole e vento>> dichiara il professore Daniele Menniti che precisa <<tutto ciò è fattibile se si è in grado di garantire istante per istante, l’equilibrio tra la generazione di energia e il suo consumo. Ecco perché non ha senso parlare banalmente, come troppo spesso accade, di Comunità di Energia Rinnovabile, senza essere capaci di garantire con le adeguate tecnologie tale equilibrio. Tecnologie che, grazie ai nostri studi e alle nostre ricerche, siamo stati in grado di implementare e sperimentare, sino renderle disponibili per la realizzazione di vere Comunità di Energia Rinnovabili dove l’autoconsumo “istantaneo” è realtà>>.

Il Comune di Panettieri, grazie alla collaborazione dei cittadini e al supporto della ricerca, sarà così tra i primi comuni a poter quindi concretamente contribuire a dare vita a vere Comunità di Energia Rinnovabile in grado di garantire l’autoconsumo “istantaneo” di comunità.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Maltempo, forti grandinate e violenti nubifragi nel catanzarese

Post Successivo

Decollatura, svolto campo di addestramento coinvolti gli operatori del gruppo NERS

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band
COMUNI

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  
FATTI

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano
CULTURA&SPETTACOLI

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”
CULTURA&SPETTACOLI

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia
CULTURA&SPETTACOLI

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Post Successivo
Decollatura, svolto campo di addestramento coinvolti gli operatori del gruppo NERS

Decollatura, svolto campo di addestramento coinvolti gli operatori del gruppo NERS

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

di La redazione
30 Giugno 2022
0

Una giornata dedicata a chi è dovuto scappare dalla propria terra d'origine per motivi politici o ideologici. Così sabato...

Leggi di più
Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.