• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 30 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Decollatura, svolto campo di addestramento coinvolti gli operatori del gruppo NERS

Decollatura, svolto campo di addestramento coinvolti gli operatori del gruppo NERS

La redazione di La redazione
12 Giugno 2021
in COMUNI, Decollatura, FATTI
0
Decollatura, svolto campo di addestramento coinvolti gli operatori del gruppo NERS
310
VISITE
CondividiCondividiInvia

Giornate intense per l’attività formativa svolta dai componenti dell’associazione di Protezione Civile NERS – Nucleo Emergenze Reventino-Savuto di Decollatura.

Gli operatori sono stati occupati in un campo di addestramento sul territorio di Decollatura, h 24, prove di addestramento ogni ora, nel corso di tre impegnative giornate, più precisamente nel fine settimana tra il  4 e il 6 giugno 2021.
Nella prima giornata gli operatori hanno montato la tendopoli, predisposto la cucina da campo e si sono occupati della creazione di una rete elettrica ed idrica di emergenza.

Il secondo giorno è stato il più duro ed è stato pieno di attività, con l’arrivo degli ospiti si sono aperte le attività di addestramento: alle manichette, estintori, prove di carico, prove ai mezzi, montaggio della vasca di approvvigionamento idrico per l’elicottero per gli interventi AiB.

Con gli operatori del gruppo comunale di Protezione Civile di Mongiana e dell’associazione ERAT di Petrizzi gli operatori si sono addestrati nella creazione di una linea di spegnimento del fuoco, di una colonna mobile di emergenza, simulando l’arrivo su un incendio di interfaccia di notevoli dimensioni.

Anche i bambini presenti al campo sono stati accolti da un operatore antincendio esperto e dalla responsabile del settore junior dei NERS, il quale dopo aver fatto una lezione sull’utilizzo delle manichette e degli estintori ha predisposto una prova pratica dell’utilizzo degli stessi per ogni bambino presente, di ogni fascia di età nonché una prova con il naspo del modulo antincendio.

La giornata si è conclusa con la più spettacolare delle simulazioni, coordinato dal DOS – Direttore Operazioni di Spegnimento – di Calabria Verde, Salvatore Mamone, un elicottero per il servizio AiB ha sorvolato i cieli di Decollatura, si è rifornito dalla vasca installata la mattina e simulato lo scarico su incendio, salutando il pubblico e gli ospiti intervenuti con una manovra che ha emozionato i bambini presenti.

Il terzo ed ultimo giorno gli operatori dei NERS hanno smontato la tendopoli e bonificato il sito di addestramento presso il Campo sportivo e dichiarato chiuso il campo.
Giova sottolineare come il campo sia stato un’occasione per la segreteria dei NERS di raccogliere le prescrizioni raggiungendo 10 nuovi arruolati che presto inizieranno il corso, mentre 18 sono stati i bambini che si sono iscritti nella componente dei NERS Jiunior.

Il presidente e il responsabile operativo dei NERS vogliono ringraziare tutti gli operatori e i responsabili di ogni settore perché se tutto ha funzionato perfettamente è grazie al duro lavoro e alle competenze tecniche che i NERS hanno ormai raggiunto, un ringraziamento particolare lo hanno rivolto alle operatrici di logistica che hanno gestito in modo ottimale la cucina di campo, facendo uscire 100 pasti a pranzo e cena più urgenze varie durante il giorno (la cucina potrebbe preparare 250 pasti all’ora), piccoli miracoli che hanno permesso agli operatori di lavorare al meglio.

Si ringrazia per l’ottima riuscita del campo di addestramento: il Dipartimento della Protezione Civile della Regione CALABRIA, presente con il dott. Michele Folino Gallo, che sempre supporta queste iniziative – l’Azienda Calabria Verde, presente con l’ing. Raffaele Mangiardi e il DOS Salvatore Mamone, che hanno fatto in modo di portare a termine la simulazione con l’elicottero – il gruppo comunale della Protezione Civile di Mongiana da sempre in collaborazione con i NERS e preziosi sul territorio di Vibo Valentia – l’associazione di Protezione Civile ERAT con operatori esperti nell’utilizzo di nuove attrezzature e creazioni di linee idriche di spegnimento incendi.

I NERS lavorano da sempre sul territorio di Decollatura e comuni limitrofi e l’addestramento con la conoscenza di nuove attrezzature e tecniche è parte fondamentale del lavoro operativo di un gruppo di protezione civile, unico sul territorio a portare avanti una unità di soccorso avanzata, capace di far fronte alla maggior parte delle emergenze quotidiane e straordinarie che possono colpire i nostri Comuni, che trovandosi a circa 45 minuti dal distaccamento dei Vigili del Fuoco più vicino, hanno i NERS come unico punto di riferimento per il pronto intervento.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Panettieri tra i primi comuni a dare vita ad una vera Comunità di Energia Rinnovabile

Post Successivo

Botricello, al via progetti Pon della scuola

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera
FATTI

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico
COMUNI

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna
COMUNI

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione
FATTI

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Post Successivo
Botricello, al via progetti Pon della scuola

Botricello, al via progetti Pon della scuola

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.