• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 22 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

Spettacolo a sorpresa a Mangone con Le Stelle del Mediterraneo, Paolo Marra e tarantella dal vivo: musica, tradizione e panorama sul Savuto.

Francesco Damiano di Francesco Damiano
21 Ottobre 2025
in CULTURA&SPETTACOLI, Prima di copertina
0
“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”
318
VISITE
CondividiCondividiInvia

Sabato scorso, 18 ottobre, appena terminata la conferenza stampa di presentazione del Premio “Luce del Sud”, nei locali della Libreria Mondadori di Piano Lago, ci giunge un whatsapp da un nostro affezionato lettore della zona.
Una vera e propria “soffiata” di prima mano, con tanto di coordinate GPS: un gruppo musicale che seguiamo da tempo si stava esibendo su un terrazzo a Mangone, a picco sulla vallata del Savuto.

Le Stelle del Mediterraneo si stavano esibendo a sorpresa poco distanti da noi. Basta uno sguardo d’intesa, e siamo già in macchina a seguire le coordinate.

La location è all’interno del centro storico: la terrazza è in fermento, lo notiamo già dell’auto. Non mancano i curiosi con il cellulare in mano. Nella confusione, però, scorgiamo un bagliore intenso… Cosa sarà mai?
Ci avviciniamo e vediamo una fronte lucidissima che brilla sopra due occhialoni a specchio… Ma è Paolo Marra! Cosa ci farà qui? Ci affrettiamo a raggiungere la terrazza: oggi ci scappa la doppia intervista!

fronte lucida, occhialoni a specchio…. ma è Paolo Marra

Sul terrazzo, Le Stelle del Mediterraneo si stanno esibendo dal vivo, senza amplificazione. Un’occasione ghiottissima per filmarli “al naturale”, senza filtri, mixer o impianti.
C’è anche Paolo Marra, con il suo staff, impegnato nelle riprese.

Il gruppo delle Stelle del Mediterraneo esiste da oltre 15 anni, con una formazione che si è evoluta nel tempo fino ad arrivare a quella attuale.
Ciò che colpisce, osservandoli durante l’esibizione, è il loro affiatamento: sguardi, scherzi, intese. Tutto frutto di una profonda amicizia e delle numerose esperienze musicali condivise in giro per la Calabria.

La loro missione è chiara: diffondere e conservare la tradizione calabrese, reinventandola in chiave contemporanea.

Non tutti sanno che “Le Stelle del Mediterraneo” sono stati i primi a far ballare le ballerine di tarantella tra il pubblico durante i concerti. Consapevoli del ruolo catartico della tarantella, vista come esorcismo popolare e simbolo di aggregazione, hanno permesso alle ballerine di portare il ritmo tra la gente, riscoprendo così la tarantella non solo come spettacolo, ma come esperienza ancestrale e coinvolgente.

Segue una breve intervista di Alessandro Cosentini ad Antonella, la leader delle “tarantolate”, che ci racconta le emozioni del momento.

Restiamo fino alla fine, registrando anche noi un brano da riproporre insieme all’intervista, mentre Alessandro Cosentini realizza un’intervista separata con Paolo Marra, che non ha certo bisogno di presentazioni: da anni porta in giro l’immagine della Calabria e dei calabresi in un modo tutto suo, personale e autentico.

Ci congediamo alla fine del concerto, appositamente realizzato per la trasmissione di Paolo Marra, su questa splendida terrazza panoramica, illuminata da un sole splendente, con il Monte Reventino sullo sfondo e, poco più a destra, la foce del Savuto.

Il gruppo, raccolti gli strumenti, improvvisa una fagiolata alla mangonese, mentre noi ripartiamo di corsa verso la prossima location… Altri eventi ci aspettano in questo lungo, intenso sabato.

Post Precedente

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

Post Successivo

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

Francesco Damiano

Francesco Damiano

Ha studiato presso l'Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro. Vive a Scigliano. Anima il sito web "SciglianoPanoramico", una comunità virtuale che promuove l'omonima località adagiata alle pendici della Sila. “Freelance” per passione, appassionato di tecnologia, fotografia e geopolitica, ha collaborato con blog, testate locali online e radio libere on air.

Relativi Posts

Ciellini ad Arcavacata, un racconto tra le maisonettes e i “cubi” universitari dell’Unical
Cosenza

Ciellini ad Arcavacata, un racconto tra le maisonettes e i “cubi” universitari dell’Unical

20 Ottobre 2025
Al Teatro Franco Costabile un viaggio tra arte, fotografia e bellezza nel decennale dell’Associazione “Le Città Visibili”
COMUNI

Al Teatro Franco Costabile un viaggio tra arte, fotografia e bellezza nel decennale dell’Associazione “Le Città Visibili”

20 Ottobre 2025
Fondazione Trame: il percorso di “Visioni Civiche L’Arte Restituita” si rinnova con la realtà virtuale
CULTURA&SPETTACOLI

Fondazione Trame: il percorso di “Visioni Civiche L’Arte Restituita” si rinnova con la realtà virtuale

19 Ottobre 2025
“I miei colori hanno cercato di abbracciare un sogno”, Fabio Mazzitelli racconta la sua esperienza
FATTI

“I miei colori hanno cercato di abbracciare un sogno”, Fabio Mazzitelli racconta la sua esperienza

18 Ottobre 2025
Tony Gaudio cinematographer, il Progetto internazionale firmato Cineteca della Calabria alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone Eugenio Attanasio: Il più importante Festival  che esiste al mondo
CULTURA&SPETTACOLI

Tony Gaudio cinematographer, il Progetto internazionale firmato Cineteca della Calabria alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone Eugenio Attanasio: Il più importante Festival che esiste al mondo

17 Ottobre 2025
“Un sogno a sipario aperto”: il Teatro Politeama di Catanzaro riaccende i motori per la nuova stagione
Catanzaro

“Un sogno a sipario aperto”: il Teatro Politeama di Catanzaro riaccende i motori per la nuova stagione

17 Ottobre 2025
Post Successivo
Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

di La redazione
22 Ottobre 2025
0

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti della Riconoscenza Sociale e Culturale“Luce del Sud”. Di sicuro...

Leggi di piùDetails
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

21 Ottobre 2025
“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

21 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.