Prosegue la rassegna “Fiorentino dʼAutore” al Liceo Classico e Artistico Francesco Fiorentino di Lamezia Terme.
La manifestazione culturale, ideata e coordinata dal professore Raffaele Gaetano e che coinvolge tutti i docenti dellʼistituto lametino, ha visto come ospite del sesto appuntamento Olimpio Talarico, tra gli scrittori nati in Calabria più apprezzati dellʼintera Penisola. Al centro della conversazione avuta con gli studenti del Liceo Cosa rimane dei nostri amori, lʼultimo romanzo di Talarico, già proposto da Ferruccio de Bortoli al Premio Strega 2020.
Sulla scorta di una lettura approfondita del volume, gli studenti hanno porto le loro domande e condiviso le loro suggestioni a cui Olimpio Talarico ha risposto con la ben conosciuta capacità narrativa che attinge dal vissuto e dal visto nel suo paese di origine, quella Caccuri – comune del Crotonese collocato su un cucuzzolo a metà tra le cime bianche della Sila e le acque cristalline dello Ionio – di cui lʼautore è massimo animatore culturale grazie alla organizzazione, anno dopo anno, del Premio letterario Caccuri, a detta di molti il più importante premio dedicato alla saggistica dʼItalia.
“Fiorentino dʼAutore” è una rassegna unica nel suo genere e si è ritagliata uno spazio sempre più significativo nel polimorfo panorama culturale della città della Piana.