• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 29 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » La Garibaldina conferma Gianluca Perrone alla guida tecnica della squadra: l’intervista al mister

La Garibaldina conferma Gianluca Perrone alla guida tecnica della squadra: l’intervista al mister

Parla Perrone che sarà il tecnico anche per il prossimo campionato dopo la salvezza raggiunta in extremis

La redazione di La redazione
2 Agosto 2025
in  Soveria Mannelli, COMUNI, SPORT
0
La Garibaldina conferma Gianluca Perrone alla guida tecnica della squadra: l’intervista al mister
126
VISITE
CondividiCondividiInvia

In un comunicato ufficiale, la Garibaldina ha annunciato la conferma di mister Gianluca Perrone alla guida della prima squadra nel prossimo campionato 2025-26 di Prima categoria calabrese. Mister Perrone, che aveva già guidato la squadra in Promozione con ottimi risultati, era subentrato lo scorso anno a stagione in corso, trovando una situazione piuttosto critica, con la squadra impantanata nelle zone basse della classifica. Con il suo lavoro e il suo impegno, il mister è poi riuscito a ottenere la salvezza, seppure solo nell’ultimo atto dei play-out, ma non era facile fare di meglio.

Il nuovo logo della Garibaldina

L’approccio alla nuova stagione calcistica sembra però nascere su presupposti completamente diversi: maggiore organizzazione e presenza da parte della società, che si è arricchita di nuovi elementi; maggiore consapevolezza da parte di tutto l’ambiente che una tradizione come quella dei giallorossi garibaldini deve essere valorizzata al massimo.

A seguito della riconferma, abbiamo posto qualche domanda al mister Perrone, cogliendo l’occasione per formulargli il migliore “in bocca al lupo” per la prossima stagione, sperando che possa riservare meno patemi d’animo rispetto allo scorso anno, raggiungendo almeno una salvezza tranquilla e il prima possibile.

Il mister Gianluca Perrone

Domanda) Mister Perrone, qualche anno fa aveva già guidato la Garibaldina nel campionato di Promozione con ambizioni e risorse ben diverse. Cosa ha provato nel tornare sulla panchina giallorossa in una categoria inferiore e in un momento particolarmente delicato?

Perrone) Ho vissuto tre anni splendidi da allenatore della Garibaldina che disputava ancora il campionato di Promozione nel periodo pre-covid. Ci siamo confrontati con grosse piazze ottenendo risultati insperati, frutto di tanto lavoro e programmazione. Anche allora le risorse non erano tantissime ma l’entusiasmo e l’unione di tutte le componenti hanno fatto la differenza. La sensazione del ritorno è stata molto bella perché è stato come sentirmi da subito a casa avendo ricevuto stima e apprezzamento da parte della società fin da subito; per me è diventato più semplice riprendere il lavoro degli anni trascorsi.

Domanda) È subentrato a stagione in corso in un contesto tutt’altro che semplice, con la squadra invischiata nella lotta per non retrocedere. Quali sono state le difficoltà più grandi che ha dovuto affrontare e come le ha gestite?

Perrone) Ho trovato una squadra scarica mentalmente e con una scarsa autostima a causa della precaria posizione di classifica. Non commento mai il lavoro di chi mi ha preceduto, ho solo pensato a portare i miei metodi provando a trasmettere leggerezza ai ragazzi e a farli lavorare più serenamente.

La conferma di mister Perrone

Domanda) La salvezza è arrivata solo attraverso i play-out. C’è un momento della stagione in cui ha capito che la squadra avrebbe potuto farcela? E cosa ha fatto la differenza secondo lei?

Perrone) Siamo arrivati al fotofinish e forse anche per questo la salvezza è stata più bella ed emozionante. Da subito ci siamo detti di non pensare ai risultati immediati che difficilmente sarebbero arrivati, considerato che si è lavorato anche senza molti ragazzi che avevano lasciato la squadra. La differenza l’hanno fatta proprio i ragazzi rimasti, sempre presenti agli allenamenti e attaccati alla maglia, che hanno sposato con entusiasmo le mie idee, ma anche tutto l’ambiente è rimasto compatto a testimonianza che qui a Soveria si può fare calcio con serenità, perché parliamo di una società storica nel panorama dilettantistico calabrese.

Domanda) Guardando avanti, cosa ne pensa del nuovo “progetto Garibaldina” che sta coinvolgendo sempre più persone e creando entusiasmo all’interno della nostra cittadina?

Perrone) Si tratta di un progetto che condivido. L’unico modo per continuare a fare calcio nelle nostre piccole realtà è quello di valorizzare le risorse del comprensorio senza pensare soltanto al risultato a tutti i costi, ma provando a sviluppare un’idea che sia sostenibile negli anni. Ai ragazzi locali vanno poi aggiunti profili che possono aiutare questa crescita. Ne approfitto per invitare i ragazzi di fuori che vengono contattati in questo precampionato a pensarci bene prima di rifiutare, perché verrebbero in una società seria e competente, che ti fa stare bene e può contare su un pubblico appassionato e presente. Con queste componenti credo sia arrivato il momento di non soffrire più come in queste ultime annate e di porre obiettivi più adatti alla storia calcistica della Garibaldina.

In conclusione, il mister Perrone ci ha tenuto a ringraziare la società per la fiducia che gli è stata accordata e che sarà sicuramente ricambiata con impegno e professionalità. Insomma, il mister letteralmente non vede l’ora di continuare quanto ha iniziato nello scorso mese di febbraio, quando gli è toccato sedersi su una panchina scomoda, riuscendo poi a salvare la squadra.

Post Precedente

Gianluigi Greco e Franco Rubino candidati alla guida dell’Università della Calabria

Post Successivo

Pensare globale, agire locale: in short, Calabria Movie

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

29 Settembre 2025
Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni
Catanzaro

Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca
Arte e cultura

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel
FATTI

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
A Sciabaca la tradizione popolare del legno in Calabria con Ottavio Cavalcanti: le nostre interviste
 Soveria Mannelli

A Sciabaca la tradizione popolare del legno in Calabria con Ottavio Cavalcanti: le nostre interviste

27 Settembre 2025
Presentata a Cosenza la I edizione degli “Internazionali Calabria di tennis “, torneo WTA 125
In evidenza

Presentata a Cosenza la I edizione degli “Internazionali Calabria di tennis “, torneo WTA 125

26 Settembre 2025
Post Successivo
Pensare globale, agire locale: in short, Calabria Movie

Pensare globale, agire locale: in short, Calabria Movie

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

di La redazione
29 Settembre 2025
0

Negli ultimi decenni il Comune molisano di Castel del Giudice (al confine montano con l’Abruzzo, vicino a Castel di...

Leggi di piùDetails
Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

28 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.