• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 3 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Serrastretta – La “Faggeta di Condrò” non è in pericolo

Serrastretta – La “Faggeta di Condrò” non è in pericolo

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
21 Aprile 2016
in COMUNI, FATTI, Serrastretta
0
Serrastretta – La “Faggeta di Condrò” non è in pericolo
318
VISITE
CondividiCondividiInvia

Sindaco Serrastretta Felice MolinaroLa “Faggeta di Condrò” non è in pericolo, con decisione lo afferma il sindaco di Serrastretta, Felice Molinaro, che precisa come invece sul bosco, oggetto di timori per operazioni di taglio delle piante, non c’è nessun rischio.

In riferimento all’allarme a difesa della “Faggeta di Condrò”, recentemente lanciato sui social network e poi rimbalzato sulla stampa e sui siti di informazione on line, scaturito dal fatto che il comune di Feroleto Antico, nel territorio di sua proprietà, ricadente in agro di Serrastretta, ha predisposto un “Piano pluriennale dei tagli” (PPT), Felice Molinaro, sindaco di Serrastretta, interviene per fare delle precisazioni che vengono di seguito riportate. «Innanzitutto, come ho già dichiarato pubblicamente nell’immediatezza, ribadisco la preoccupazione e la contrarietà dell’amministrazione che guido in merito all’ipotesi di taglio su cui è stato lanciato l’allarme.

Serrastretta faggetaAl riguardo, ringrazio l’avv. Francesco Bevilacqua, che ho avuto modo di conoscere ed apprezzare, per aver sottoposto la problematica all’attenzione dell’opinione pubblica, me compreso, e analogamente l’on. Parentela per aver voluto, anche lui, intervenire sulla vicenda, attraverso una interrogazione parlamentare. Da sindaco mi corre, però, l’obbligo di evitare che all’interno di una battaglia preventiva, che confermo di condividere e sostenere, si possano veicolare riferimenti imprecisi e notizie non esatte, in grado di arrecare danni d’immagine al territorio di Serrastretta. Intanto è assolutamente da evidenziare che l’area forestale di proprietà del comune di Feroleto Antico, oggetto di preoccupazione, non rientra affatto nel confine del Sito di Importanza Comunitaria SIC, identificato come IT 9330124 Monte Contrò, che invece è praticamente di esclusiva proprietà del comune di Serrastretta e che comprende la ben nota faggeta ultrasecolare>>.

Serrastretta Faggeta Condro Planimetria 2In merito il sindaco Molinaro tiene ad evidenziare, inoltre, che <<il bosco attenzionato non è “La Faggeta di Condrò” propriamente detta, quella che la gente conosce, frequenta e identifica come tale, in gran parte tutelata dal SIC e di proprietà del comune di Serrastretta, ente che l’ha sempre preservata e difesa. Si tratta, invece, di una zona a margine, meno “nobile” da un punto di vista selvicolturale, di proprietà di Feroleto Antico, situata al confine con il comune di Platania, e addirittura separata dalla nota “faggeta” ultrasecolare da una ampia fascia di terreno, anch’essa caratterizzata da faggi, di proprietà del comune di Pianopoli, ma sempre in agro di Serrastretta. Per di più, i terreni in questione sono distanti sia dal passo Condrò che dalla zona che le mappe indicano come Monte Condrò, quindi per niente accostabili a questa area del territorio serrastrettese. Più precisamente, si tratta di due grandi appezzamenti, uno dei quale, in parte interessato da bosco di faggio quindi parzialmente classificabile come faggeta, ricade ai piedi del Monte Castelluzzo, nella zona periferica e marginale del fondo conosciuto come “Montagna e l’altro è un’appendice della zona nota come “Montagnola”, che nulla c’entra con la faggeta>>.

Serrastretta faggeta di condro 4Il sindaco di Serrastretta, Felice Molinaro, a difesa dell’azione del comune tiene infine a puntualizzare <<fatte queste doverose precisazioni, voglio sottolineare che in merito al “Piano pluriennale dei tagli” predisposto da Feroleto Antico, il comune di Serrastretta è completamente estraneo poiché, non essendo un ente titolato in materia, non viene informato, nemmeno per conoscenza, di ciò che riguarda le scelte gestionali in materia forestale operate da un altro soggetto. Tale ambito è, invece, demandato alla Regione Calabria, cui spetterà verificare la fattibilità tecnica del progetto e l’aderenza alla legge forestale vigente. Pertanto, come tanti altri, anche io ho appreso la notizia sui social ed ho immediatamente avvertito la necessità di sentire il sindaco di Feroleto per chiarire la situazione, palesando la mia preoccupazione e contrarietà. Devo, per correttezza, dire che il collega mi ha subito rassicurato. Lascio a lui l’opportunità, il diritto e il compito di entrare nel merito del piano predisposto, di cui tra l’altro non ho contezza, non avendolo visto, e di precisare la posizione della sua amministrazione>>.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il sindaco di Soveria Mannelli esprime solidarietà al carabiniere per l’atto di intimidazione subito

Post Successivo

Primavera (Soveria Mannelli). Il rinascimento della natura… in una foto di Antonio Renda

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online
COMUNI

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

3 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”
Carlopoli

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ
COMUNI

Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

2 Ottobre 2023
Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta
COMUNI

Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

2 Ottobre 2023
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera
FATTI

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico
COMUNI

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Post Successivo
Primavera (Soveria Mannelli). Il rinascimento della natura… in una foto di Antonio Renda

Primavera (Soveria Mannelli). Il rinascimento della natura… in una foto di Antonio Renda

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online
COMUNI

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

di Omar Falvo
3 Ottobre 2023
0

Esiste- fortunatamente- un'arma online, un'arma per poter seguire e decodificare il fiume di progetti, perché proprio di un fiume...

Leggi di più
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Saliano, al via la Festa del Rosario: le iniziative promosse dal Comitato Nuovi Orizzonti

Saliano, al via la Festa del Rosario: le iniziative promosse dal Comitato Nuovi Orizzonti

3 Ottobre 2023
Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

2 Ottobre 2023
Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

2 Ottobre 2023
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

30 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.