• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 5 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “La Compagnia del Lupo e la quarantesima porta” romanzo archeo-fantasy di Riccardo Cristiano

“La Compagnia del Lupo e la quarantesima porta” romanzo archeo-fantasy di Riccardo Cristiano

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
28 Marzo 2022
in PERSONAGGI
0
“La Compagnia del Lupo e la quarantesima porta” romanzo archeo-fantasy di Riccardo Cristiano
291
VISITE
CondividiCondividiInvia

Quanti misteri nascondono queste montagne calabresi. Ne sa qualcosa Riccardo Cristiano, autore del libro “La Compagnia del Lupo e la quarantesima porta” romanzo archeo-fantasy appena pubblicato e che già suscita curiosità e interesse. Gli abbiamo proposto un’intervista per il sito www.ilReventino.it in modo da meglio conoscere l’autore e chiedergli qualche notizia in più sul suo racconto e la storia raccontata nel libro.

Come nasce “La Compagnia del Lupo e la quarantesima porta”?
– Era da tempo che avevo in cantiere questo libro, nella mia testa i personaggi, pian piano, prendevano vita, e circa un anno fa, ho messo nero su bianco i miei pensieri. Da quel momento era come entrare in un universo parallelo, vivere le avventure del mio alter ego, il lupo, e della sua compagnia. L’ambientazione è prettamente calabrese, le montagne sopra Lamezia Terme, Cleto, ed altri luoghi che hai definito “magici”. Esattamente. La passione che ho sempre avuto per le escursioni, l’amicizia con Luigi Serafino Gallo dell’associazione Santi 40, mi ha permesso di camminare nella storia. Una storia dimenticata, che abbiamo cercato di portare alla luce, come questo libro, un omaggio alla mia terra e ai tesori “celati sotto gli occhi di tutti”.

Come mai il personaggio del Lupo?
– Nelle piccole comunità, come anche a Sambiase, spesso le famiglie hanno dei soprannomi. La mia, quella dei Cristiano, era soprannominata “i lupi”. Ma non è solo per questo che è nato il personaggio. Ho sempre odiato la concezione umana del “lupo cattivo” spesso definito tale da “fiabe mal raccontate” o “fake news”. Nel libro è scritto chiaramente come nasce, lascio al lettore la curiosità di scoprirlo.

Hai concepito il libro come una trilogia, mi pare.
– Si, almeno per il momento, perché ciò che desidero raccontare, non poteva entrare in un solo volume. Così, i personaggi che adesso imparerete a conoscere, vi accompagneranno anche in seguito, scoprendo cosa li muove.

Parlaci dei luoghi.
– Come dicevamo, l’ambientazione è calabrese, in parte lametina, ma non solo. Ci sono leggende legate ad essi, misteri che avvolgono ancora oggi alcuni posti poco noti, ma che meritano, a mio avviso, di essere riscoperti, tutelati, rispettati. Le nostre montagne, i piccoli ruscelli presenti nei boschi, le rocce, ci parlano, e non mi sento un folle a dire questo, basta saper ascoltare.

A chi consiglieresti di acquistare il tuo romanzo?
– E’ rivolto a tutti, ragazzi adolescenti che vogliano sognare ad occhi aperti, leggendo un racconto che li porterà oltre i limiti del reale. Adulti, curiosi di conoscere le meraviglie della Calabria. Ma anche e soprattutto, una storia di amicizia, fiducia nel prossimo, rispetto della natura, presa di coscienza delle varietà umane e di come queste ultime siano connesse al mondo che ci circonda.

La “Compagnia del Lupo” è formata da 5 personaggi, chi sono?
– Beh, il Lupo, il mio alter ego, deve gestire la sua rabbia, capace di trasformarlo in un essere metà uomo e metà bestia, non un licantropo, ma qualcosa che nemmeno lui sa ancora bene cosa sia. Luigi, l’amico con il quale condivido la passione per le escursioni, la natura e la curiosità in genere, con lui scopro me stesso e mi confronto con la mia apparente “diversità”. Ilaria, ragazza dotata di una spiccata sensibilità, amante delle discipline orientali e delle tradizioni popolari, sempre pronta a suggerire un collegamento storico, Giuseppe, che definisco “GeoNerd” è un geologo sui generis, molto tecnologico e a volte un po’ imbranato, ma pieno di risorse. Ed in fine, ma non per importanza, Fabio, affetto da distrofia muscolare, ma con una mente alla Stephen Hawking ed un genio al pari di Nikola Tesla, capace di costruirsi un esoscheletro che lo rende autonomo ed un team di scienziati in grado di realizzare le sue avveniristiche invenzioni.

Dove è possibile reperire il libro?
– Sul sito della casa editrice, www.officineeditorialidacleto.it oppure contattandomi attraverso i social, ormai sono ovunque, come mi ha detto un caro amico.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Morto don Antonio Piro: fu parroco a Decollatura per 12 anni

Post Successivo

Camigliatello Silano. Al via poliedriche iniziative per scoprire il territorio/ Dalla mountain bike alle guerre puniche nel cuore del Parco Nazionale della Sila

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera
COMUNI

Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

4 Ottobre 2023
Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia
In evidenza

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia

21 Settembre 2023
Un ricordo del Notaio Pasquale Critelli
PERSONAGGI

Un ricordo del Notaio Pasquale Critelli

14 Settembre 2023
Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.
COMUNI

Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.

10 Settembre 2023
È morto a 101 anni a Cropani lo stimato imprenditore agricolo Rosario Grano, trasformò la sua prigionia in opportunità
COMUNI

È morto a 101 anni a Cropani lo stimato imprenditore agricolo Rosario Grano, trasformò la sua prigionia in opportunità

9 Settembre 2023
Mariadea Galiano è Carolina Orlandi
In evidenza

Mariadea Galiano è Carolina Orlandi

3 Settembre 2023
Post Successivo
Camigliatello Silano. Al via poliedriche iniziative per scoprire il territorio/ Dalla mountain bike alle guerre puniche nel cuore del Parco Nazionale della Sila

Camigliatello Silano. Al via poliedriche iniziative per scoprire il territorio/ Dalla mountain bike alle guerre puniche nel cuore del Parco Nazionale della Sila

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Blabla…Storia! Pillole di storia su Bianchi
FATTI

Bianchi, presto un impianto fotovoltaico da 100 kW

di La redazione
4 Ottobre 2023
0

Il Sindaco di Bianchi Pasquale Taverna, informa - in una nota - che la Giunta comunale nei giorni scorsi...

Leggi di più
Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

4 Ottobre 2023
Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

4 Ottobre 2023
Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

4 Ottobre 2023
L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

3 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.