L’amministrazione comunale di Bianchi ha avviato un nuovo servizio sperimentale per l’autolettura volontaria dei contatori del servizio idrico. In pratica i cittadini possono andare sul sito del Comune di Bianchi e cliccare su “Autoletture contatori idrici” o collegarsi al link http://www.apcas.it/h2o/bianchi e comunicare dal smartphone o Pc, la lettura del proprio contatore dell’acqua, sia utenza domestica che attività commerciale.
Questo in sintesi l’invito rivolto dal sindaco, Pasquale Taverna, ai cittadini attraverso il gruppo WhatsApp Web “Comune di Bianchi Informa” e in forma cartacea, di aver avviato in questi giorni un nuovo servizio sperimentale per l’autolettura dei contatori del servizio idrico.
“Smart H2O” è il Servizio di autolettura contatori, progettato e messo a disposizione dell’associazione PCAS, promotore l’ing. Tommaso Filice, all’amministrazione comunale di Bianchi.
Il sistema, ha molteplici funzionalità e a riguardo consentirà agli uffici di avere un quadro generale dei consumi in tempi quasi reale e poter programmare pertanto la riscossione delle utenze non più in un’unica soluzione ma, a richiesta dei cittadini, anche in più soluzioni annuali. Il sindaco, sottolinea che l’iniziativa tecnologica approvata dalla giunta comunale, consentirà agli uffici di essere più rapidi ed efficienti per velocizzare e conoscere con certezza i consumi idrici.
«Siamo consapevoli delle problematiche che le novità spesso producono – ha aggiunto il primo cittadino – e abbiamo voluto avviare una fase sperimentale di autolettura dei contatori da parte dei cittadini, assolutamente su base volontaria, al fine di testare il sistema e eventualmente portarlo a regime nei prossimi mesi. Pertanto, invitiamo gli utenti a collaborare attraverso questo sistema assolutamente innovativo e semplice da usare, che si sposa pienamente con il nostro principio di trasparenza e tutela del cittadino, che potrà così risparmiare in bolletta ed evitare eventuali contenziosi con l’Ente».
In una nota si spiega, che per comunicare la lettura del consumo di acqua potabile è semplicissimo. Una volta entrati nel sistema, basta compilare il modulo che compare sul display, inserire il numero utenza (che si trova sulla bolletta), immettere la lettura (Inserire solo i numeri di colore nero, prima della virgola), confermare la lettura ed inviare dopo aver spuntato la casella (informativa per la privacy) e inviare. Opzionale, l’inserimento della matricola contatore, e-mail e foto lettura ed eventuali note.