• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 23 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Funzionamento dell’Ospedale del Reventino: non perdiamo di vista l’obiettivo vero

Funzionamento dell’Ospedale del Reventino: non perdiamo di vista l’obiettivo vero

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
12 Dicembre 2015
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
Funzionamento dell’Ospedale del Reventino: non perdiamo di vista l’obiettivo vero
493
VISITE
CondividiCondividiInvia

radiografiaSull’episodio relativo alla momentanea interruzione del servizio di teleradiologia, che ha costretto gli operatori del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Soveria Mannelli a trasferire fisicamente le lastre a Lamezia Terme con un’automobile, abbiamo già detto (https://ilreventino.it/calma-e-collaborazione-tra-medici-e-pazienti-un-modo-per-tentare-di-risanare-la-sanita/). Possiamo solo aggiungere che siamo nel 2015 e la telemedicina (compresa la teleradilogia) è una realtà e va sfruttata positivamente. Ci sta poi che in una giornata sfortunata si possa registrare un qualche problema tecnico comunque risolto.

Ma il problema vero, non ci stancheremo mai di ribadirlo, è strutturale e quindi derivante dalla ormai più che decennale disastrosa politica sanitaria di questa regione. E’ così pure per la drastica riduzione delle prestazioni radiologiche, importantissime per la diagnostica e quindi per la prevenzione, che il Comitato Pro Ospedale del Reventino ancora una volta è costretto a denunciare.

vista a raggi xIn proposito, accodandoci alle giuste rimostranze del Comitato, avevamo provato a usare l’ironia come unica arma ormai a nostra disposizione, immaginandoci il Commissario Scura (principale responsabile della sanità calabrese) nelle vesti, o per meglio dire nel costume, di un Superman sui generis che, con la sua vista a raggi X, risolve ogni problema.

Ma visto che la metafora di Superman non ha sortito alcun effetto concreto, se non quello di strappare ai nostri lettori un sorriso seppure sconsolato, potremmo pensare anche di attrezzarci personalmente con quella che fu una trovata degli anni settanta: gli occhiali occhiali a raggi xa raggi X che stuzzicavano la curiosità di chi in quel periodo era appena adolescente. Naturalmente non funzionavano, ma con uno sforzo di fantasia potremmo pensare che anche questo oggetto ormai “preistorico” possa esserci d’aiuto per risolvere un problema altrettanto annoso.

Tornando seri, insistiamo nel dire che questo tipo di atteggiamento non produce neppure le sperate economie. Infatti, è sufficiente che una sola delle persone che rinunciano a una tac o a una mammografia, perché impossibilitate a spostarsi in un altro Ospedale più distante, non riconosca in tempo di avere una malattia seria, da curare quindi con un forte dispendio di risorse anche economiche da parte del servizio sanitario, per far andare in fumo tutti i risparmi su cui evidentemente si contava.

Con il consueto spirito costruttivo e di collaborazione a favore di tutte le iniziative a difesa del territorio, pubblichiamo dunque l’ultimo comunicato stampa (del 10 dicembre 2015) redatto dal Comitato Pro Ospedale del Reventino e firmato dal suo Presidente Antonio Maida:

schermi<<  “…..assicura le mammografie per lo screening che in futuro saranno eseguite con un mammografo nuovo digitale e dal 1° dicembre saranno previste due sedute fisse settimanali per prestazioni di radiologia tradizionale e per la TAC”. Questo il passaggio su quanto affermato in un recente comunicato dal Commissario dell’ASP Giuseppe Perri, che in risposta al Comitato puntualizzava tra le altre cose la nuova erogazione della radiologia. Noi facciamo presente al dott. Perri che dal primo dicembre tutto questo non è accaduto, in quanto il radiologo da queste parti c’è stato solo il 3 dicembre e da quella data  si è fatto rivedere solo oggi. A tal proposito teniamo a precisare quanto da noi pubblicato circa la notizia del ragazzo che domenica, per un palese difetto della procedura telematica, non è stato trasportato a Lamezia con una Panda aziendale, bensì la stessa è stata utilizzata come vettore delle lastre, il che, dal nostro punto di vista, non cambia la sostanza dell’accaduto e soprattutto il fatto che solo con l’esperienza e il senso pratico degli operatori locali si è giunti ad una soluzione che in qualche modo ha messo una “toppa” alla precarietà in cui è stato ridotto il punto di primo intervento.  Dai dati del CUP inoltre siamo venuti a conoscenza che il radiologo a Soveria avrebbe degli ordini di servizio ben precisi: quelli di effettuare 10/15 lastre e altrettante TAC al giorno, senza la possibilità di effettuare ecografie e pare mammografie. E il decreto n. 9 di Scura qui non c’entra nulla, lo possiamo stabilire dal fatto che nei tre restanti ospedali di montagna la radiologia funziona ogni giorno in h 8 e in h 12 in altri casi. Quindi le disposizioni per Soveria hanno una sola ed esclusiva matrice aziendale, con buona predominanza di qualche colonnello come in precedenza ci siamo espressi. Bisogna altresì ricordare che quando c’era il dottor De Santis (in pratica prima di agosto) si effettuavano mediamente 10/15 TAC al giorno, 10/15 lastre, 7/8 ecografie e altrettante mammografie. Per un totale di circa 70 TAC, 70 lastre 48 ecografie e 48 mammografie settimanali. Rimanendo così gli ordini di servizio attuali siamo ridotti a circa 30 lastre e 25 TAC settimanali per un totale di 55 prestazioni a settimana e ovviamente quando viene il medico si può arrivare a 220 prestazioni mensili, contro le circa 950/1000 prestazioni mensili che si effettuavano con il reparto dotato di medico permanente. Tutto a ragione dei numeri; se il radiologo viene mandato con le intenzioni paventate dal Commissario, eventuali assenze come dimostrato in settimana farebbero scendere il totale delle prestazioni anche a solo circa 100 al mese. Questo produce una chiara emigrazione sanitaria poiché il CUP è costretto a delineare un’attività di prenotazione alquanto dilungata nei tempi e con l’incertezza di capire se il medico viene con ciclicità sistematica o meno. Si puntualizza che questo comitato non ha preconcetti contro il commissario Giuseppe Perri, ci assolviamo solo nel ruolo che il comitato si prefigge e tra questi c’è quello di puntualizzare e portare a conoscenza i cittadini di quello che accade all’ospedale. Siamo sempre pronti a incontrarci con il Commissario Giuseppe Perri qualora esso lo ritenga opportuno ed edificante per il normale prosieguo delle attività cliniche e diagnostiche dell’ospedale di Soveria Mannelli.  >>

Post Precedente

Carlopoli, incontro per imparare a conoscere il lupo della Sila

Post Successivo

Colosimi, a scuola incontro sulla legalità: la testimonianza di Adriana Musella

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

22 Ottobre 2025
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”
FATTI

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura
COMUNI

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile
FATTI

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Monsignor Attilio Nostro (VIDEO) è il presidente onorario Osservatorio “Media e Minori” del Corecom Calabria
FATTI

Monsignor Attilio Nostro (VIDEO) è il presidente onorario Osservatorio “Media e Minori” del Corecom Calabria

20 Ottobre 2025
“Bibliola – Halloween Edition” porta la magia per le vie di Serrastretta
FATTI

“Bibliola – Halloween Edition” porta la magia per le vie di Serrastretta

20 Ottobre 2025
Post Successivo
Colosimi, a scuola incontro sulla legalità: la testimonianza di Adriana Musella

Colosimi, a scuola incontro sulla legalità: la testimonianza di Adriana Musella

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

di La redazione
22 Ottobre 2025
0

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti della Riconoscenza Sociale e Culturale“Luce del Sud”. Di sicuro...

Leggi di piùDetails
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

21 Ottobre 2025
“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

21 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.