• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 1 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Domani in campo i movimenti dei pescatori e agricoltori Coapi

Domani in campo i movimenti dei pescatori e agricoltori Coapi

A Cropani Teatro Comunale lungomare, in serata un'assemblea pubblica

La redazione di La redazione
24 Giugno 2024
in FATTI
0
Domani in campo i movimenti dei pescatori e agricoltori Coapi
85
VISITE
CondividiCondividiInvia

Vanno avanti le iniziative del COAPI, il Coordinameno del Agricoltori e Pescatori italiani nato all’indomani delle mobilitazioni dei trattori di gennaio e febbraio in Italia e in Europa, con l’obiettivo di far crescere ed estendere il movimento e di costruire uno spazio unitario per quanti in Italia si battono contro la crisi dell’Agroalimentare e per una svolta fondata sulla Sovranità Alimentare e l’Agroecologia.

Martedi 25 giugno si terrà in Calabria una intera giornata di incontri e iniziative pubbliche nel quadro delle 5 giornate dedicate al Diritto a Produrre ed ai Diritti Ambientali (21/26 giugno) della Campagna dei #99GIORNI PER SALVARE L’AGRICOLTURA E LA PESCA RIAPRENDO LA SPERANZA,  che si concluderà a Roma il 14 luglio prossimo e che ha, fra i suoi obiettivi, sia quello di comporre una “piattaforma generale” per superare la crisi che le mobilitazioni degli agricoltori hanno documentato, su cui sviluppare nei prossimi mesi e nel prossimo periodo le nuove mobilitazioni unitarie fondate su obiettivi condivisi fra gli agricoltori, i pescatori in alleanza con i cittadini e i braccianti, sia quello di confrontarsi con i governi e le istituzioni nazionali e regionali per proporre le soluzioni.

La giornata in Calabria sarà occasione per il COAPI per tenere incontri con le diverse realtà sociali che si stanno impegnando nei diversi territori contro la crisi dell’agroalimentare, in vista degli importanti appuntamenti delle prossime settimane ed in preparazione delle nuove iniziative di mobilitazione che si annunciano nei prossimi mesi. La giornata pubblica in Calabria si svolge in due parti, una la mattina al porto di Cirò Marina ed uno la sera a Cropani Marina.

Domani, 25 giugno, ore 12/13 Molo Foraneo di Cirò Marina – Incontro e conferenza stampa con i pescatori a tutela del mare e delle comunità marinare. Molo Foraneo ore 12, la delegazione del COAPI incontra il sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari, per consegnargli l’appello della Rete dei Municipi Rurali ai sindaci delle aree costiere interessate dalle marinerie artigianali del mediterraneo a partecipare alla manifestazione del 14 luglio alla Città dell’Altra Economia a Roma, in difesa degli agricoltori e dei pescatori del Mediterraneo. Molo Foraneo, ore 12.30. Conferenza stampa. Il Motopesca “Mediterranea” rientra dalla battuta di pesca e sbarca il frutto del lavoro di una notte e mattina di pesca: pesci e spazzatura raccolta dalle reti e sottratta dall’inquinamento marino. La fatica e la crisi economica dei pescatori dello Jonio e la responsabilità di continuare a gestire e pulire il mare, raccontate e documentate dai pescatori al termine di una nottata di pesca. Intervengono: Geppino Malena (pescatore comandante del motopesca), Gianni Fabbris (portavoce del COAPI e presidente onorario di Altragricoltura) e il Sindaco Sergio Ferrari. Plaude all’iniziativa il Fondatore e Presidente del Premio Mar Jonio, Luigi Stanizzi, che sottolinea l’importanza di dare il giusto riconoscimento a chi si batte seriamente e concretamente per la tutela del  nostro mare, a differenza di chi invece ne minimizza o fa finta di non vedere gli inquinatori seriali, per timori di ritorsioni o peggio ancora per interessi di parte.

Sempre martedì 25 giugno ore 19 – Teatro Comunale lungomare di Cropani Marina, secondo piazzale. “Salviamo l’agricoltura, l’allevamento, la pesca e il cibo artigiano di Calabria per salvale le nostre comunità”, questo il tema dell’ Assemblea Pubblica coordinata da Luana Guzzetti (agricoltrice, COAPI). Introduce e conclude: Gianni Fabbris (Portavoce del COAPI e presidente onorario di Altragricoltura, Confederazione per la Sovranità Alimentare).

Intervengono: delegazione del Movimento degli Agricoltori del Crotonese, delegazione dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare e di Altragricoltura, delegazione dei pescatori dello Jonio, delegazione da Sicilia e Campania della Rete Interregionale Salviamo l’Allevamento di Territorio, tecnici ed esperti Dott. Thomas Vatrano – agronomo, ricercatori dell’Università di Calabria, sindaci del territorio: Sindaco di Cropani Marina, Raffaele Mercurio; Sindaco di Sellia Marina, Walter Placida; Sindaco di Botricello, Saverio Simone Puccio; Sindaco di Belcastro, Antonio Torchia; Sindaco di Marcedusa, Domenico Garofalo; Sindaco di Andali, Pietro Antonio Peta; delegato del comune di Soverato Simeri; Sindaco di Sersale, Carmine Capellupo; Delegato comune di Simeri Crichi; Sindaco di Petronà, Enzo Bianco; Sindaco di Zagarise, Domenico Gallelli;  Regione Calabria Dott. Francesco Chiellino, Dipartimento Agricoltura Regione Calabria; Filippo Mancuso, Presidente del Consiglio Regionale della Calabria.

Post Precedente

Sersale, oltre 200 persone a presentazione libro M° Serafino Schipani

Post Successivo

I Carboidrati (video) per i festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo a Pedivigliano

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

A Decollatura presentazione del libro di Zita Giordano, “Come un ladro nella notte”
FATTI

A Decollatura cerimonia di ordinazione presbiteriale per Madre Grazia Benedetta della Inclusive Anglican/Episcopal Church

31 Ottobre 2025
Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro
Catanzaro

Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro

31 Ottobre 2025
Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.
COMUNI

Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.

31 Ottobre 2025
Anna La Croce, talento calabrese: a soli 18 anni è la più giovane laureata d’Italia con il massimo dei voti
FATTI

Anna La Croce, talento calabrese: a soli 18 anni è la più giovane laureata d’Italia con il massimo dei voti

31 Ottobre 2025
Petronà, oggi si insedia vice parroco don Angelo Garofalo
COMUNI

Petronà, oggi si insedia vice parroco don Angelo Garofalo

30 Ottobre 2025
Incontro tra Parco Nazionale della SILA e Soccorso Alpino Speleologico Calabria: firmato protocollo d’intesa per la sicurezza in montagna
COMUNI

Incontro tra Parco Nazionale della SILA e Soccorso Alpino Speleologico Calabria: firmato protocollo d’intesa per la sicurezza in montagna

30 Ottobre 2025
Post Successivo
I Carboidrati (video) per i festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo a Pedivigliano

I Carboidrati (video) per i festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo a Pedivigliano

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Il Ponte Romano sul Savuto protagonista all’IMEKO 2025: la scienza moderna fa parlare l’ingegneria antica
Arte e cultura

Il Ponte Romano sul Savuto protagonista all’IMEKO 2025: la scienza moderna fa parlare l’ingegneria antica

di Francesco Damiano
31 Ottobre 2025
0

Continua a far parlare di sé il Ponte Romano sul Savuto, una delle opere più straordinarie dell’ingegneria stradale antica,...

Leggi di piùDetails
A Decollatura presentazione del libro di Zita Giordano, “Come un ladro nella notte”

A Decollatura cerimonia di ordinazione presbiteriale per Madre Grazia Benedetta della Inclusive Anglican/Episcopal Church

31 Ottobre 2025
Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro

Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro

31 Ottobre 2025
Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.

Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.

31 Ottobre 2025
Grande successo per gli eventi locali del GAL Valle del Crati nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”

Grande successo per gli eventi locali del GAL Valle del Crati nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”

31 Ottobre 2025
LameziaEuropa: si è svolta la sesta giornata di donazione Avis presso azienda T&T Porte area industriale di Lamezia Terme

LameziaEuropa: si è svolta la sesta giornata di donazione Avis presso azienda T&T Porte area industriale di Lamezia Terme

31 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.